Vai al contenuto

Auditore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4212
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di Auditore

  1. Si, dobbiamo iniziare a ragionare per piattaforme. Il marchio su cui si stanno focalizzando ora è Maserati perchè è il marchio più in difficoltà (con alta redditività). Non a caso per Alfa al momento arriverà (tra più di un anno) il C-suv basato su una piattaforma già ben consolidata su cui quindi non lavoreranno tali ingegneri
  2. Maserati: sviluppo indipendente dei futuri motori Fonte: http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2019/03/08/maserati-sviluppera-propri-motori-benzina-elettrificati_436fbf66-a42d-4f95-8feb-4521f96f93f1.html
  3. Anche Alfa; basta guardare la puntata di Affari a Quattro Ruote in cui il buon Mike ripete mille volte "Questo duetto è incredibilmente privo di ruggine!" ?
  4. Considerando che per Alfa farà anche una nuova Giulietta (o qualcosa di simile), per Lancia avrebbe detto che forse ci si potrebbe allargare fino al seg.C. Ma non speriamoci troppo...
  5. Come l'hanno rovinata...
  6. Non lo so, ma l'immagine è fake
  7. Si ho notato, infatti se vedi la pagina precedente, l'ultimo concept (Shedyr) che ho fatto li ho rimossi e disegnato dei nuovi fari. Non so se sia un buon punto di partenza. Vedremo qualche esempio anche di questo
  8. Considerando le recenti dichiarazioni è ormai assodato un netto cambio di rotta. Da pochi modelli a tanti modelli per coprire quasi ogni nicchia. E' il Manley pensiero e visto come ha risollevato Jeep non mi sembra una mossa sbagliata
  9. Sono i fari; i prossimi aggiornamenti andranno in questo senso. Se avete consigli o esempi da mostrarmi pubblicateli pure
  10. Per migliorare la Giulietta bisognerebbe intanto abbassare la linea di cintura, soprattutto del cofano che sembra quello di un suv per quanta spalla ha
  11. In occasione del Salone di Ginevra, piccoli aggiornamenti e versioni speciali. Vi mostro i primi tre e nei prossimi giorni ne farò altri
  12. Segui questa regola; il vetro finisce a metà passaruota
  13. Tolto qualche dettaglio troppo da concept, direi non male. Il gusto di De Silva si rivede molto nelle proporzioni e in alcuni particolari
  14. Il frontale di Tonale così come è stato presentato non si integra nemmeno con lo stesso C-SUV. Sicuramente in fase di produzione tutti i fari verranno ammorbiditi, passando da uno stile 159-Brera (spigoloso) ad uno più morbido tipo 156-147 restyling
  15. Credo che la direzione che forse sta prendendo o prenderà la produzione Alfa sia di fare cassa. Non c'è altra ragione per scendere fino al seg. B. C'è già Jeep e Fiat a presidiarlo con i suvvetti. Condividendo sempre la base di 500x-Renegade riusciranno forse a ricavare un margine addirittura superiore (cosa che immagino accadrà anche per Tonale). Diciamo che il metodo tedesco fa gola a molti ma bisogna stare molto attenti...
  16. E' vero mi sono dilungato troppo, non lo faccio mai. Non mi interessare prendere like, volevo solo evidenziare un dilagante fenomeno di critica verso tutto e tutti presente nel nostro paese. Ovviamente la cosa, non riguarda la totalità degli italiani...
  17. Come detto ieri nel complesso è approvato. Ottime volumetrie, design fluido e dettagli heritage. Promossa. Leggendo qualche commento sui social credo che la dirigenza debba pensare in primis ai mercati esteri. L'italiano medio ormai è come una malattia. Commenti del tipo "i soliti materiali scadenti e i soliti motori" (ed è un concept...) oppure "basta SUV vogliamo le coupè sportive" (e magari hanno una Polo) mi fanno cadere le braccia. "Dai è una Mazda, in Alfa sanno solo copiare" o ancora, "è il solito ricarrozzamento"; il livello ormai è davvero basso. Vedo diffondersi una deriva culturale e sociale che se fossi un diigente FCA mi farebbe passare la voglia di fare nuovi prodotti. Marchione ci ha visto lungo, e il fatto che FCA sia ormai internazionale, ad oggi è solo che un bene. Per Alfa e Maserati punterei tutto su USA e Cina, dove apprezzano realmente i prodotti di qualità senza farsi condizionare da mode stupide o status sociali. Per l'Italia adotterei un marketing alla tedesca, col motto "facciamoli contenti e coglionati"...
  18. Mi fa piacere; piace tantissimo anche a me. Ho voluto osare con alcuni dettagli e non me ne pento. Magari più avanti metterò altre foto, oggi Ginevra la fa da padrone
  19. Assolutamente geniale. Occorre ringraziare il grande Giugiaro che quasi 40 anni fa ha sviluppato una filosofia di veicolo ancora attuale. Un'eredità immensa
  20. Vi presento il nuovo concept, anche se so che sarete indaffarati con Alfa ? Sportiva elettrica 2+2
  21. Grazie della proposta ma è già usato da una rivista specializzata e non vorrei avere problemi di copyright. Credo che il nome, dopo tante ricerche sarà Schedyr. La presenterò domani ?
  22. Si arriva sotto la calandra; un omaggio alla ECV2 e ricorda quanto fatto su 488 pista
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.