Vai al contenuto

FoggyLC

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    285
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FoggyLC

  1. ho una Giulia del 2017, quindi una di quelle basse di assetto. in due anni su strada e 36000km (era un km0 e dal lockdown non la uso quasi più visto il "lavoro da casa"...), non mi ricordo di aver mai toccato davanti. ho invece toccato un paio di volte in mezzo alla macchina, in situazioni limite tipo la rampa della discarica. ☏ iPhone ☏
  2. Domanda riguardo il libretto ed il nr dei proprietari. Ho venduto una macchina 1 mesetto fa, e l’agenzia mi ha spiegato che adesso hanno delle nuove procedure ed a ogni passaggio di proprietà viene stampato un nuovo libretto, che contiene solo il nome dell’attuale proprietario. Non ci sono più gli adesivi da applicare. Mi chiedevo: come faccio a sapere quanti effettivi proprietari ha avuto una vettura adesso? ☏ iPhone ☏
  3. ho avuto una Mito anche io, e le barre portatutto erano semplicissime da montare. Il tetto è predisposto, sono letteralmente 4 brugole... anche io sono pigro e alla fine le lasciavo montate. la mia non aveva il tetto apribile ma presumo sia lo stesso. ☏ iPhone ☏
  4. giusto come riferimento, queste sono le qualifiche di Monza 2019... le Renault avevano davanti solo Mercedes e Ferrari. ☏ iPad ☏
  5. la pare sull'infotainment in effetti è stata abbastanza imbarazzante, spero sia ancora una beta... la mappa era praticamente inutilizzabile. Strana anche una scelta così dimessa per il "virtual cockpit". dopo aver messo schermi enormi e pieni di infomazioni, adesso si torna indietro e si sposta tutto nello schermo centrale. A questo punto preferisco una scelta radicale come Model 3... toglierlo del tutto. Tanto questa skoda ha l'HUD. ☏ iPad ☏
  6. ho raddrizzato lo screenshot sopra in base all'albero... se fosse così, sicuramente è una bella rampa ma non un muro verticale come pare dal video originale! ☏ iPad ☏
  7. concordo! lo so che è dura aspettare, soprattutto quando si è giovani, ma un anno passa molto in fretta. Per motivi simili, in famiglia abbiamo preso una 500 1200cc, e cambiata proprio con una Mini quando le limitazioni sulla patente sono finite. Alla fine siamo contenti di averlo fatto: la 500 è una bella macchinetta che ci siamo goduti, si svaluta poco, l'abbiamo rivenduta in una settimana dalla pubblicazione dell'annuncio ed adesso abbiamo preso la Mini che volevamo... senza limiti. Una mini da 75cv penso ci avrebbe soddisfatto meno della 500, essendo più grossa e pesante. Sarebbe stata cambiata in fretta in ogni caso, spendendoci parecchi più soldi. ☏ iPad ☏
  8. Pare molto interessante, il pacchetto base costa 99€/mese ed hai a disposizione 500x, 500L e 500, con 60 giorni di utilizzo all’anno. Di fatto, un noleggio a 20 euro al giorno... Mi sembra un complemento ideale alla 500e, se hai un concessionario aderente comodo. ☏ iPhone ☏
  9. da automobilista, motociclista e ciclista vedo la strada da ogni punto di vista. Quello che manca è la tolleranza, e la conoscenza dei vari mezzi che si trovano in strada, che intrinsicamente si comportano in modo diverso uno dall'altro. basterebbe capire questo, ed accettarlo, e l'80% delle volte non ci sarebbero problemi. Poi tenete conto che un motociclista indisciplinato lo noti subito, 10 automobilisti che guidano guardando netflix non li noti se non succede qualcosa e vengono sgamati. Fare classifiche tra utenti della strada non è così facile... ☏ iPhone ☏
  10. complimenti! aspettiamo foto e recensione!! quando ti verrà consegnata? ☏ iPhone ☏
  11. quotandoti sulla lettera, mi chiedo se ci sono mai state conferme sulla sua autenticità? o qualche dichiarazione ufficiale da FCA a riguardo? ☏ iPad ☏
  12. ho comprato ben due auto su MiaCar, la prima più di due anni fa ed un'altra il mese scorso... e la prima era proprio una Giulia km0 del Motorvillage di Napoli. Mi sono trovato benissimo. Il prezzo è chiaro, e non ci sono optional o pacchetti strani che vengono aggiunti da certi (tanti) concessionari. Puoi bloccare la macchina dando l'anticipo online, quando vuoi, bella comodità. Il mio referente è sempre stato gentile, utile e cordiale, non mettendo mai pressione sull'acquisto stesso, su finanziamenti o altro. Una volta bloccata l'auto, ti mettono in contatto con il concessionario che ha l'auto ed il contratto lo fai direttamente con loro, non con MiaCar, quindi a quel punto diventi un cliente "normale". Saldo della vettura, ritiro eccetera fai tutto direttamente con il concessionario. MiaCar rimane a disposizione solo se necessario. A dover di cronaca, entrambi gli acquisti erano piuttosto semplici, niente permuta a niente finanziamento, ma ovviamente offrono anche questi servizi. Se hai domande fammi sapere, ma raccomando MiaCar senza indugi per la comodità nel trovare la macchina che vuoi, a condizioni chiare senza dover spulciare gli annunci su autoscout o passare giornate a girare concessionari. ☏ iPad ☏
  13. Pensi veramente che qualcuno qui dentro ti consigli un Rav4 ibrido rispetto a un GC SRT8? [emoji12] Se te lo puoi permettere senza particolari rinunce, prendilo e basta... che si vive una vola sola. Tra 20 anni sorriderai ripensando al tuo GC, con le altre non credo proprio. Tra l’altro non è una macchina che impone molte rinunce, non stai guardando ad una spider 2 posti per dire... ci fai tutto, dalla spesa alla gita in famiglia, se fai sport carichi sci/bici/kite/... facilmente. ed in svizzera non c’è il superbollo, beati voi.
  14. si parla di debiti, o liquidità meno debiti? dall'articolo non capisco. se fosse il valore assoluto del debito non avrebbe molto senso. soprattutto in un'epoca di tassi bassismi alle aziende conviene fare debiti, e magari usare la liquidità per fare buy-back delle proprie azioni. Oppure lasciare la liquidità in paesi dalla tassazione più favorevole, ed indebitarsi dove serve. ☏ iPad ☏
  15. Questo è una bella idea, lo comprerò pure io da tenere insieme al giubbino rinfrangente. Qualcuno ha idea di quanta forza ci voglia per rompere il finestrino di un’auto? ☏ iPhone ☏
  16. Avendo solo 150cv, non ho molto cui rinunciare quindi in A l’ho messa penso 2 volte in due anni... Un po’ più spesso la metto in D, ma il 95% dei km li faccio in N. È il compromesso migliore... onestamente se il DNA non ci fosse sarebbe uguale per me. Mi manca dalla BMW serie 1 che avevo prima la modalità Traction, quella era comoda sulla neve. Era piuttosto efficace, e con gommine da neve (195 su ruote da 16) andavo “quasi” dappertutto. Con la Giulia sto più attento alle previsioni meteo, anche e soprattutto a causa delle 255 da 18 al posteriore... ☏ iPhone ☏
  17. di gente che può permettersi 30000€ di macchina ce n'è tanta, e non tutti hanno bisogno/vogliono una macchina grossa, spaziosa o con autonomie di 1000km. Nessuno dice che la 500e venderà quanto la 500 hybrid a 11000€ km0, ovvio, ma chi 5 anni fa ha comprato una A1 TDI a 30000€, oggi valuterebbe la 500e. perché no? ☏ iPad ☏
  18. Io farei un salto anche in Guzzi: ☏ iPhone ☏
  19. accidenti! ti conviene comprare un'altra 500c. parlavo solo della tela in ogni caso, ho trovato l'indicazione dei 2000€ in un forum Mini, ovviamente con capote originale. se quella cifra è troppo bassa, ragione in più per fare l'assicurazione. ☏ iPad ☏
  20. Alcune riflessioni... ci siamo passati anche noi dato che in famiglia abbiamo appena preso una Cooper S Cabrio (ancora da consegnare), ed abitiamo sul lago pure noi. - diesel, assolutamente no per rumore/puzza ed anche erogazione, tutte caratteristiche fondamentali su una cabrio. questo purtroppo limita un po' la scelta visto che la mania dei diesel si era diffusa anche in questa categoria... - una 4 posti è più sfruttabile, non tanto per portare due passeggeri in più ma per bagagli addizionali. la spider pura diventa quasi una moto... e se viaggio in macchina non voglio contare il numero di mutande che porto come quando faccio in moto [emoji23] oltretutto le 4 posti hanno di solito i sedili abbattibili per gli oggetti lunghi. - fai l'assicurazione atti vandalici, dopo esserti assicurato che copra anche la capote. di idioti con il taglierino è pieno il mondo... e cambiare la capote è un danno da 2000€. - se tieni la capote in ordine (pulita, non aprirla da umida, niente autolavaggi, bracci lubrificati...), dura molti anni. per il resto non ha spese addizionali, certo è più complessa di una vettura normale e ci vuole un po' di fortuna finita la garanzia. - scelta motore, dipende da come sei abituato ma una cabrio di solito ti porta ad una guida rilassata, ed essendo più rumorose del normale sicuramente in autostrada non ti invita a superare i limiti (mi rendo conto la cooper S è un po' un controsenso, ma è capitata l'occasione). Io penserei a Mini se vuoi una vettura molto compatta, A3 o serie 2 se vuoi salire un po' di dimensioni e comfort. ☏ iPad ☏
  21. se ho letto bene, l'IVA al 18% per l'acquisto di auto nuove di cui si parlava non è finita nel decreto? ☏ iPad ☏
  22. certo, parlavo di carico statico infatti [emoji106] ☏ iPad ☏
  23. In condizioni statiche, ho sentito che il tetto della macchina deve supportare il peso della macchina stessa. Ne ho sentito parlare riguardo le cabrio, che hanno parabrezza e rollbar disegnati proprio per questo. Non so se è una baggianata, o è così anche per le macchine “chiuse”... ☏ iPhone ☏
  24. concordo, oltretutto si parla di auto non ancora presentate... in ogni caso quel tizio fa il Controller, mica progetta componenti o cose del genere. non penso che nella sua carriera professionale ha l'obiettivo di passare in ferrari a progettare la F1, probabilmente passa le giornate su excel a far tornare i conti... e recuperare qualche euro qua e là. ☏ iPad ☏
  25. confermo! se è pulito non graffi niente, e anche se rimanesse un po' di sporco al massimo faresti dei micrograffi che si tolgono con il polish... ☏ iPad ☏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.