Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. dai uno sguardo a lancia musa non è meno comoda nei viaggi del roomster, 1.3mjet 95cv buona coppia e sale di giri regolarissimo; nella versione economica e iper scontata fiat idea, al rpezzo della musa la trovi con il 1.6mjet, 300nm di coppia, ahi voglia a trainare
  2. la bianca ha il terminale identico alla 500 lounge\sport
  3. in vendita sul web sempre viste ad un bel sovrapprezzo rispetto al listino. Buona parte mi pare speculazione,sempre esistita sulle supercar
  4. sostanzialmente concordo. viaggiato la settimana scorsa su un'emblema (3.2 v6 per la precisione, una mosca bianca) A livello di design in particolare i sedili thesis era più coinvolgente di moltissime ammiraglie, ma la qualità sente il peso degli anni, non c'è verso. Aspetto di vederla a ginevra, ma a vederla dalle foto non mi sembra qualitativamente inferiore a thesis, anzi
  5. il penultimo schizzo con lunotto che si estende fino ai farilo trovo molto interessante
  6. generico come annuncio. Si sa che non è un jv e quindi i costi (perchè d'impianti in loco fiat non ne ha) dovrebbero essere maggiori dei 2,4miliardi con sollers. La tempistica mi pare dettata dal fatto che i costruttori esteri avevano un tempo max (mi pare marzo) per stabilire piani industriali in loco e garantirsi finanziamenti. Vedremo, facile non è, di contro gli utili saranno 100% fiat. il mercato sarà in forte espansione nei prosismi anni, ma rimane ancora sul -30% rispetto al pre crisi.
  7. l'ipt varia a seconda della provincia, anche se poi si attest più o meno sulle 200€, la trovi a parte e chiaramente non soggetta a sconto. Messa su strada, l'ho sempre vista solo nei preventivi con esenzione iva 4% da qualsiasi marchio\concessionario.E comunque 730€ mi paiono altine e non poco. A quelle cifre dari un 'occhiata a v50 e croma, si trovano ottime occhisioni sul nuovo\km0
  8. se per allargare si parte da 1 figlio, bravo per motore, progetto più recente, interni (non che focus abbia prticolari pecche ma nel complesso bravo la metterei sopra). Il bagagliaio è 400litri più che sufficiente per attrezzatura bebè se invece andate dritti su un parto trigemellare allora sw
  9. siamo in due. Nulladi sensazionale, visto che già la lp640 era sullo stesso filone. E poi ste linee caricaturali all'eccesso per renderla aggressiva è una strada che non mi è mai piaciuta. La diablo era squadrata ma niente orpelli, e l'effetto scenico non mancava
  10. stassa motirzzazione non è possile, non hanno motori in comune Per un parere ci vorrebbero qualche indicazioni in più su allestimenti, chilometraggio mito e motorizzazioni?
  11. ma è la prima volta che le cinture vengono peronalizzate? non ricordo altri casi. E in questo si sposa benissimo con le bande gucci, ormai più riconoscibili del logo stesso. l'adozione del 1.4 sa di spinta per terminare le scorte
  12. io la giudico solo sui sedili posteriori per 2 due viaggi fatti, ha l'altezza del divanetto posteriore troppo bassa e seduta reclinata. Per chi come me ha le gambe un pò lungo è una tortura. Sull'ultima è un problema che non ho riscontrato
  13. con lamy 2011 caqmbiano sotanzialmente i tessutii (Vision, Jeans, Techno sulle versioni Active ed Actual, ed il tessuto Sail sulle versioni Cross e Mamy). andrei senza pensieri sull'euro4, il risparmio è notevole, non comporta restrizioni visto che è a gpl e con il 69cv simao li a comportamento
  14. il 155cv lo scarterei (ormai sostituito), o 135cv + tct o 170cv con sdc (sospensioni a smorzamento controllato) contenute nello sport pack plus, che consumicchia pure meno del 155cv
  15. l'azienda microvett propone diversi veicoli elettrici, e visto che siete un'azienda un veicolo che permette di caricare unisce l'utile al dilettevole Micro-Vett SpA veicoli elettrici dal daily fino al fiorino: Allestimento Combi Fiorino è pensato per le piccole e grandi città. Grazie ai vantaggi delle emissioni zero del motore elettrico può muoversi senza difficoltà fin dentro ai centri storici con autonomie fino a 140 Km. Facile da guidare, posteggiare, caricare e scaricare, è l’unico capace di arrivare con agilità dove gli altri furgoni non arrivano. Motorizzazioni disponibili Dati comuni a tutte le motorizzazioni: Categoria: M1 Motore: Asincrono trifase Frenata: A recupero di energia Presa di ricarica: 230 VAC - 16 A - 3 kW Motorizzazione LC: Potenza Motore: 9kW(nominali)-26kW(picco) Rapporti: Direct Drive Pendenza max: 18 % Batterie: Litio 86,4 V-200 Ah-13,8kWh Motorizzazione HC: Potenza Motore: 30kW(nominali)-60kW(picco) Rapporti: Multirapporto Pendenza max: 24 % Batterie: Litio fino a 31,1 kWh Tipo Velocita massima Autonomia ciclo ece 101 LC 75 Km/h 70 Km HC-Li(S) 115 Km/h 100 Km HC-Li(L) 115 Km/h 140 Km
  16. i 12mila km non giustificherebbero i 1500€ in più, e se il tuo chilometraggio dovesse salire nei prissimi anni, 100€ più 100 meno è il costo di un impianto after market 2 bei prezzi comunque sarei anch'io tentato dalla ecochic
  17. fiat avrebbe confermato l'intenzione di continuare sugli investimenti e sul volume (500mila veicoli) bha mi pare improbabile un investimento fiat al 100% di queste dimensioni ora; intanto sollers chiude la jv con ford al 50% dal 2011 Affatto buono per un mercato enorme in ripresa (anche se lenta, -30% sul periodo pre crisi)
  18. partirei da alcuni punti fermi: - le 5porte costituiscono il 75% del mercato nel segmento - la ypsilon nei migliori anni dovrebbe aver venduto sulle 80mila unità annue (da controllare su interautonews ma non ci vado lontano) - s'è venduta praticamente al 90% in Italia Ora mi pare che il target sia 130mila (mesi fa si era parlato di 120mila) Se dovessi buttare li 2 numeri,considerando le 5p e la rete dovrebbe migliorare dovrebbe superare le 100mila; le 30mila di delta le lego molto al mercato Italiano,a seconda di come si comporterà visto quanto scende. Oltralpe sfracelli non ne farà, imho, venderà certamente di più di quanto fatto per la rete e le 5porte, direi che si potrebbe arrivare arrivare ad un 20\25%Non è questione di design banale o meno il successo in UE,è questione che se non ci sei mai stato, non fai boom in 2 giorni (rari casi fanno eccezione) La stessa tichy dice poco o nulla, altrimenti panda a pomigliano ce la spostanoperchè vogliono relegare la seg A più venduta in assoluto in UE al solo mercato Italiano? E in tema di design l'anteriore non mi convince, a Ginevra andrò per il responso
  19. girovagavo sul sito VM. Ma il v6 in adozione su thema è il A630DOCH depotenziato? la coppia corrisponde (quindi il depotenziamento non è per questioni di coppia max del cambio), anche se su VM la danno a 200giri, mentre la potenza è data a 250cv
  20. se non mi sono perso qualche passaggio solo il tbi ha l'id. il 1.4 140cv no.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.