Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

VuOtto

Redattore
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Raga, in questi anni non avete ancora imparato la lezione dei piani Stellantis? Allora, prendete il numero dei modelli, fate diviso due, e poi ancora diviso due. Quella è la realtà. in questo caso (4 modelli da piano /2)= 2; poi 2/2 = 1. Un modello è quello che vedremo da qui al 2028.
  2. Anche io andrei di Toyota se vuoi affidabilità nel lungo periodo. C'è da puntualizzare che anche le ultime Toyota, comunque, qualche piccola rognetta qualitativa ce l'hanno....ma comunque restano tra le più affidabily per "value for the money". Dato che tu hai un orizzonte di 10/12 anni, la prenderei nuova. Usato anche fresco ok, puoi fare davvero l'affare, ma dato che la differenza in prezzo d'acquisto è minima, almeno hai la certezza di averla nuova e di farci tu il rodaggio.
  3. adesso ho visto dei video con miglior definizione dei particolari, specie all'anteriore. Devo ricredermi sulla fascia nera che scende dal faro, poiché non avevo compreso che è in realtà una presa d'aria, per cui avendo un suo perché, mi appare adesso un qualcosa di integrato nell'insieme che ha una sua funzione. Se paragonata, poi, alla nuova Testarossa, direi che quest'ultima ne esce davvero male. Peccato che non abbiano fatto questa come 849 di serie a questo punto.
  4. Finalmente vedo tornare dei verdi "seri" nelle gamme colori. Sempre trovati affascinanti e di classe.
  5. io avrei tolto quella orribile fascia nera che scende dai fari verso la linea del paraurti. Fosse stata, l'ultima porzione, in tinta carrozzeria sarebbe decisamente meglio. Detto questo, ha spunti interessanti, ma poi la guardi dentro e.......... niente...manca l'unica cosa che, spendendo quelle cifre, un cliente dovrebbe chiedere: il cambio manuale. nel complesso non è neanche male, ma prendere a spunto la F40 è, a mio avviso, troppo pericoloso. Tuttavia, guardando il bicchiere mezzo pieno, c'è spazio per essere positivi sulla Sp4.
  6. molto, molto probabile. Se è su base 296, potrebbe essere stata una 296 liscia qualunque, per cui "stealth" a tutti gli effetti.
  7. Volendo......la 296 si può allegerire eccome, ma dovrebbero fare tutta la parte centrale del telaio in carbonio. Un po' come l'optional sulla SF90XX. Poi non so a cosa questo "toy" si riferisca...ma probabilmente è una versione "piacere di guidare maggiorato" della 296, quindi la cosa mi fa supporre che possa essere una versione più scarna e vecchia scuola (manuale?), della quale si era vociferato tempo fa. Tuttavia i clienti stanno domandando da molto tempo una versione più tradizionale con il terzo pedale e motore posteriore, che non sia una Icona, per cui......potrebbero (condizionale) fare la manuale v8 per pochi, e la manuale v6 a tiratura "limitata", un po' come la 488 pista che su per giù, è arrivata a ben 1500 unità circa.
  8. Secondo me fanno una roba tipo GT3 (non GT3RS) con cambio manuale, v6 senza ibrido, e più leggera di 296. La "GT3RS" potrebbero tenersela come edizione stradale della della 296GT3 da competizione, diversa dalla Speciale quindi. Per la potenza, non penso che sia una discriminante in vetture di questo tipo. Per me 600/650cv sono più che sufficienti (se la riduzione di peso è reale e non una trentina di chili usando qualche pezzo in carbonio). Confermo la fine produzione nel 2026 per le GTB; le GTS credo vadano avanti fino all'arrivo della 171M.
  9. assolutamente d'accordo con te. Dato che stiamo parlando di BMW, ho la possibilità di guidare serie E-F-G. Mio malgrado, a fronte di un'indiscutibile e marcato aumento di prestazione "pura", vi è in contropartita la scomparsa di quello che si chiamava "piacere di guida", cavallo di battaglia di Monaco. Per farvi un'esempio, una M5e39 ti diverte anche se vai a fare colazione la mattina a 60 all'ora, con la M3 g80 o scanni come un dannato, e allora ne apprezzi l'insieme, altrimenti se usata come una normale commuter, cosa che tra l'altro dovrebbe comunque essere, risulta molto impegnativa; mi riferisco al comportamento generale, la senti che è un'elefante in una cristalleria in mezzo al traffico. Ma come detto, a livello tecnico, è incredibile....ma solo se guidata in modo da sfruttare queste qualità. Altrimenti, per una guida "daily", una più cammellona e39 è 100 volte meglio. Mi ripeto, parlando di BMW in senso stretto.
  10. Certo che MAI avrei pensato che il mondo dell'automotive si riducesse in queste condizioni. Incredibile il cambiamento cui stiamo assistendo. Lo vedo anche io nel mio settore, dove anche nella Moda il lusso sta soffrendo da ormai più di due anni e mezzo. Alle persone non piacciono più le "firme", non piacciono più le auto, non piacciono più tante cose. Pazzesco.
  11. si esatto, per gamma serie 1, intendo la Hatch, la 2er gran coupé, la active tourer e la 2er coupé normale. M2 come specialty entry level del mondo M, X1-X2 possono tranquillamente assolvere al compito di serie 1 e serie 2 AT per come va il mercato ora. La MINI possono farla campare fino a data da destinarsi con la piattaforma e strutture esistenti, tanto alla gente non frega più nulla di cosa metti sotto, basta che abbia il look al passo con i tempi. Poco importa se sotto la F66 c'è una macchina concettualizzata, ormai, quindici anni fa. Ricordo che F56 è stata messa in produzione nel 2013....e tuttavia....posso dire che i suoi 12 anni, esteticamente, se li porta bene una F56 prima serie?
  12. E' la mossa più sbagliata che possono fare. In primis via tutta la gamma serie 1 e serie 2 eccetto la M2. migliorare drasticamente la qualità dei materiali (anche sulla nuova M5 sono imbarazzanti) dare massima possibilità di personalizzazione alle vetture M-lite e M (estendere il programma individual) tornare a fare un design più incline ai gusti occidentali, dato che ai cinesi, delle auto europee non frega più nulla. Da cliente BMW, io chiedo questo. E accetterei anche 10/15 mila euro in più su una vettura M, potendomela cucire addosso anche a livello di interni, cosa che adesso non accade. Se io voglio i sedili in carbonio in sandbeige, per dirne una, perché non dare questa possibilità? Vogliono tirar su i conti? Meno auto, ma più costose e più personalizzabili. Via tutto il basso di gamma che non fa altro che minimizzare l'immagine del brand, offrirei una vettura GT come si deve, un qualcosa di più "Aston Vantage" che la serie 8 come la conosciamo. MA tanto so già che questo non accadrà. Al contempo, certo.....qualche taglio agli stabilimenti sarebbe inevitabile. LK'unico modo per tornare a fare utili e marginare di più. L'unico modo per marginare di più nel lungo periodo senza sputtanare un brand è portare più in alto la percezione del brand stesso. Per cui, sotto i 50 mila euro, lasciarlo alla Ford e alla Stellantis. Anche perché, comunque, sotto quella soglia hanno già la MINI.
  13. Beh ma scusate.....ma non lo sta facendo anche Porsche da oltre sessant'anni? Io invece trovo "rassicurante" questo concept, nel senso che, non avrebbe alcun senso distaccarsi da ciò che ti ha reso famoso, andando alla ricerca di chissà cosa che potrebbe, con tutta probabilità, rivelarsi un boomerang. Mantengono al linea a cuneo della Countach? meno male! E' un po' noiosa o già vista? Che cosa dovremmo dire della 911 allora....!? Eh ma la Ferrari innova di più! Si certo....poi fanno la fine della triade, ad oggi una 488 è considerata la Ferrari di "quello che non può comprarsi la 296 nuova". Ben diversa è la percezione di quello che ha una Murciélago o una Aventador prima serie. Io sinceramente apprezzo il fatto che non si discostino dalle linee fondamentali della loro storia. Squadra che vince non si cambia....un concetto da tenere bene a mente.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.