- I prossimi modelli Ferrari
-
Scelte strategiche BMW Group
assolutamente d'accordo con te. Dato che stiamo parlando di BMW, ho la possibilità di guidare serie E-F-G. Mio malgrado, a fronte di un'indiscutibile e marcato aumento di prestazione "pura", vi è in contropartita la scomparsa di quello che si chiamava "piacere di guida", cavallo di battaglia di Monaco. Per farvi un'esempio, una M5e39 ti diverte anche se vai a fare colazione la mattina a 60 all'ora, con la M3 g80 o scanni come un dannato, e allora ne apprezzi l'insieme, altrimenti se usata come una normale commuter, cosa che tra l'altro dovrebbe comunque essere, risulta molto impegnativa; mi riferisco al comportamento generale, la senti che è un'elefante in una cristalleria in mezzo al traffico. Ma come detto, a livello tecnico, è incredibile....ma solo se guidata in modo da sfruttare queste qualità. Altrimenti, per una guida "daily", una più cammellona e39 è 100 volte meglio. Mi ripeto, parlando di BMW in senso stretto.
-
Scelte strategiche BMW Group
Certo che MAI avrei pensato che il mondo dell'automotive si riducesse in queste condizioni. Incredibile il cambiamento cui stiamo assistendo. Lo vedo anche io nel mio settore, dove anche nella Moda il lusso sta soffrendo da ormai più di due anni e mezzo. Alle persone non piacciono più le "firme", non piacciono più le auto, non piacciono più tante cose. Pazzesco.
- Scelte strategiche BMW Group
-
Scelte strategiche BMW Group
si esatto, per gamma serie 1, intendo la Hatch, la 2er gran coupé, la active tourer e la 2er coupé normale. M2 come specialty entry level del mondo M, X1-X2 possono tranquillamente assolvere al compito di serie 1 e serie 2 AT per come va il mercato ora. La MINI possono farla campare fino a data da destinarsi con la piattaforma e strutture esistenti, tanto alla gente non frega più nulla di cosa metti sotto, basta che abbia il look al passo con i tempi. Poco importa se sotto la F66 c'è una macchina concettualizzata, ormai, quindici anni fa. Ricordo che F56 è stata messa in produzione nel 2013....e tuttavia....posso dire che i suoi 12 anni, esteticamente, se li porta bene una F56 prima serie?
-
Scelte strategiche BMW Group
E' la mossa più sbagliata che possono fare. In primis via tutta la gamma serie 1 e serie 2 eccetto la M2. migliorare drasticamente la qualità dei materiali (anche sulla nuova M5 sono imbarazzanti) dare massima possibilità di personalizzazione alle vetture M-lite e M (estendere il programma individual) tornare a fare un design più incline ai gusti occidentali, dato che ai cinesi, delle auto europee non frega più nulla. Da cliente BMW, io chiedo questo. E accetterei anche 10/15 mila euro in più su una vettura M, potendomela cucire addosso anche a livello di interni, cosa che adesso non accade. Se io voglio i sedili in carbonio in sandbeige, per dirne una, perché non dare questa possibilità? Vogliono tirar su i conti? Meno auto, ma più costose e più personalizzabili. Via tutto il basso di gamma che non fa altro che minimizzare l'immagine del brand, offrirei una vettura GT come si deve, un qualcosa di più "Aston Vantage" che la serie 8 come la conosciamo. MA tanto so già che questo non accadrà. Al contempo, certo.....qualche taglio agli stabilimenti sarebbe inevitabile. LK'unico modo per tornare a fare utili e marginare di più. L'unico modo per marginare di più nel lungo periodo senza sputtanare un brand è portare più in alto la percezione del brand stesso. Per cui, sotto i 50 mila euro, lasciarlo alla Ford e alla Stellantis. Anche perché, comunque, sotto quella soglia hanno già la MINI.
-
Lamborghini Manifesto Concept
Beh ma scusate.....ma non lo sta facendo anche Porsche da oltre sessant'anni? Io invece trovo "rassicurante" questo concept, nel senso che, non avrebbe alcun senso distaccarsi da ciò che ti ha reso famoso, andando alla ricerca di chissà cosa che potrebbe, con tutta probabilità, rivelarsi un boomerang. Mantengono al linea a cuneo della Countach? meno male! E' un po' noiosa o già vista? Che cosa dovremmo dire della 911 allora....!? Eh ma la Ferrari innova di più! Si certo....poi fanno la fine della triade, ad oggi una 488 è considerata la Ferrari di "quello che non può comprarsi la 296 nuova". Ben diversa è la percezione di quello che ha una Murciélago o una Aventador prima serie. Io sinceramente apprezzo il fatto che non si discostino dalle linee fondamentali della loro storia. Squadra che vince non si cambia....un concetto da tenere bene a mente.
-
Reperibilità dei ricambi per le auto cinesi (DR, MG, OMODA ecc)
C'era da aspettarselo. Mi sembrava impossibile che un costo basso potesse prevedere un service da auto premium, o per lo meno.....da auto media Europea. Tutti i nodi vengono al pettine prima o poi. Auguri a chi ne ha una.
-
Vittori Turbio 2025
boh........non so.........non mi piace. Salvo solo il motore.
- Porsche Cayenne BEV 2026 (Spy)
-
BMW M3 2028 - Prj. G84 (Spy)
può essere come dici tu......ma la M350i, che metto qui sotto, è molto diversa dal mulo fotografato. M350i M3 I cerchi della mia M3, non calzano (per carreggiata) sulla M340 attuale. Per cui il mulo ha meccanica G80. Dalle minigonne, alla carreggiata ant. e post, sono due auto completamente diverse.
-
BMW M3 2028 - Prj. G84 (Spy)
Almeno per questo giro, un'altra icona dell'automobilismo è "salva"......vabbè....con i dovuti distinguo per via dei sempre maggiori e profondi filtri tra guidatore e telaio. Ma detto questo........alziamo le mani al cielo che almeno avrà anche un motore vero.
-
BMW M3 2028 - Prj. G84 (Spy)
E' la M3 😉 Guarda l'impianto frenante.
-
BMW M3 2028 - Prj. G84 (Spy)
Siete preoccupati sul peso? Vi direi di stare tranquilli. @4200blu magari (se può) potrà dare qualche info più precisa, però la M3 ICE avrà semplicemente un modulo ibrido (MHEV) e avrà il 6 cilindri S58 portato Eu7 compliant. Si stima una potenza attorno ai 600cv, ma dipende anche da quello che farà l'Audi con la RS5. Fine del cambio manuale su M3, e probabilmente, fine anche della TP. Quindi solo Xdrive+ZF8Hp. Il peso, quindi, non dovrebbe avere grosse ripercussioni rispetto all'attuale. Non sarà una balena come la M5, state tranquilli (o per lo meno, questo è quello che si legge nei fori BMW). Da possessore di G80, e consapevole quindi di quanto buona sia questa piattaforma di partenza....essendo la G84 un profondo facelift della mia, tiro un sospiro di sollievo; ci sarà un'altra BMW da prendere in futuro. Lo Stile della nuova iX3 a me piace, e il muso che fa il "verso" alla E30.....potrebbe essere il suo asso nella manica, tanto quanto la stehegrille è stata per la G80. Eh....se vogliono venderne qualcuna....la termica devono farla. M3 BEV saranno ottime auto......... solo per le scuole drift. Il cliente M difficilmente rinuncerà ai pistoni nei prossimi anni. Probabile che dopo il 2040/45 ci possa essere un equilibrio....ma il ragazzo che oggi compra una G87, la M3 la prenderà con il motore, non con la spina.
- Alfa Romeo Stelvio MY 26 (Spy)