
Tutti i contenuti di Kay195
- BMW iX3 2026
-
Audi A2 e-tron 2026 - Prj. E3 (Notizie)
L'AD di Audi ha confermato che sarebbe in arrivo per il 2026 un crossover elettrico da posizionare al di sotto di Q4, sempre di Seg. C (seg. A tedesco) ma con prezzi nella fascia di XC30 e Junior Elettrica, e andrà a coprire il vuoto nel basso di gamma lasciato da A1 e Q2. Deriverà dalla piattaforma di ID.3, poiché SSP non è ancora pronta. Il design dell'auto è ormai definito, e come A8 D6 non adotterà il nuovo linguaggio stilistico di Frascella, al netto di qualche modifica. AutoExpress ne parla come un'auto dagli sbalzi ridotti e dal tetto alto, che ricalcherà il concept AI:ME. Lo stabilimento di produzione sarà Ingolstadt.
- BMW iX3 2026
-
Mercedes-Benz Classe G Cabriolet 2025 (Teaser)
Tutta cabrio, è l'erede della W463 Cabriolet. Non ho ben capito se la capote sia tutt'una, sarebbe una grande complicazione, o ci sono due parti separate sopra l'abitacolo e per la parte posteriore. Per intenderci, una cosa del genere:
- [Mai Nate] Alfa Romeo
- [CHN] Ford Bronco 2026 (Spy)
-
Mercedes-Benz Classe G Cabriolet 2025 (Teaser)
Sarà sulla base della 5 porte di serie, con motori ICE e verrà venduta in tutti i mercati. Potrebbe essere presentata all'IAA.
- [USA] Honda Prelude 2026
- Audi Concept C 2025
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- I prossimi modelli Porsche
- I prossimi modelli Porsche
-
Lancia torna nei Rally
Questa partecipazione sportiva potrebbe giovare all'immagine di Ypsilon come successe per 155, che come la prima fu inizialmente bistrattata perchè ritenuta un "derivato" per poi conquistare il cuore degli alfisti grazie alle sue vittorie. Un'altra cosa che noto è che sono più entusiasti all'estero di questo ritorno, che in patria. Vabbè sempre la stessa storia d'altronde.
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
-
[IND] Suzuki Victoris 2025
Maruti-Suzuki presenta Victoris, un nuovo SUV da affiancare al Gran Vitara, con cui condivide anche la piattaforma Global C. Tre motorizzazioni: il 1.5 quattro cilindri Suzuki mHEV con a richiesta la trazione integrale ALLGRIP, sempre il 1.5 Suzuki a CNG con serbatoio posizionato sotto il pianale ed il 1.5 tre cilindri Toyota FHEV da 116cv (stesso di Yaris). Sul piano della sicurezza la vettura è dotata di ADAS di livello 2, che includono frenata automatica d’emergenza, cruise control adattivo, mantenimento di corsia, monitoraggio dell’angolo cieco e allerta traffico posteriore. Di serie sono previsti sei airbag, freni a disco su tutte le ruote, controllo elettronico della stabilità, ABS con EBD, Hill Hold Control, sensori di parcheggio, telecamera a 360 gradi e freno di stazionamento elettronico. L’abitacolo è equipaggiato con un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un infotainment da 10,1 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Fra gli optional ci sono il portellone posteriore elettrico con apertura gestuale, il sedile del conducente a regolazione elettrica, i sedili anteriori ventilati, il caricatore wireless con raffreddamento e diverse prese USB-C a ricarica rapida. P.S. ovviamente foto e info si riferiscono all'allestimento top di gamma
- Scelte Strategiche Gruppo Geely
- [USA] Jeep Cherokee 2026
- Volkswagen ID.Polo 2026 ~ Seg.B BEV (Spy)
- Fiat Grande Panda 2024
-
Volkswagen ID.Cross 2026 (Teaser)
Debutto previsto il 7 settembre col nome di ID.2X, e sarà anche presente al Salone di Monaco. Sarà basata sulla piattaforma MEB Entry (stessa di Skoda Epiq), versione base sotto €30k con batterie LFP da 38kWh per 300km di autonomia, la versione top di gamma dovrebbe avere batterie NMC da 56kWh e 400km di autonomia.
- Lancia torna nei Rally
- Lancia torna nei Rally
- Fiat Grande Panda 2024
- Lotus Emira PHEV 2027 (Notizie)