Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Kay195

Utente Registrato

Tutti i contenuti di Kay195

  1. CMP è in phase out, sostituita da Small, che sarà multi-energia.
  2. Marco Montepeloso, responsabile della pianificazione dei prodotti Jeep in Europa, parlando di Renegade 2 con Autoexpress, ha dichiarato: "Personalmente, penso davvero che ci sia spazio sul mercato tra Avenger e Compass, quindi pensiamo che ci sia un'opportunità. Guardando l'analisi dei clienti, c'è una netta differenza tra un'auto lunga quattro metri (Avenger n.d.r.), che risponde principalmente alle esigenze di compattezza di alcuni dei nostri clienti europei, e un veicolo più grande, lungo 4,25/4,3 metri, che risponde maggiormente alle esigenze di giovani famiglie [...]. Non vedo alcun rischio di cannibalizzazione" Ha inoltre confermato che sarà multi-energia, secondo la filosofia Freedom of Choice. "È assolutamente un pilastro della nostra strategia in Europa. Se si vuole essere rilevanti in tutti i mercati, è necessario disporre di un'ampia offerta di propulsori per adattarsi alle diverse esigenze del mercato. Dobbiamo dare ai nostri clienti questa libertà, è fondamentale per le vendite. E penso anche che in questa fase dobbiamo rimanere flessibili rispetto a qualsiasi potenziale evoluzione delle normative in Europa".
  3. Era per chiarire che il posteriore poco assomiglierà a C4 e ai suoi solo tre trattini.
  4. Al posteriore non ci saranno solo tre barrette, ma molte di più👇🏻
  5. SCOOP! Avvistato un muletto della meccanica del nuovo Stelvio EREV. 😁😁😁
  6. Anche secondo me Vitara, con quella percorrenza annua punta su una 1.6mjet (motore Fiat).
  7. Fai l'errore di ragionare come un'autoparerista e non come un consumatore normie. Secondo te quanti di quest'ultimi si ricordano non solo il concept di Brera, ma che rispetto alla Brera di produzione era più bello? Ma anche 159 JTS che beveva tanto dubito se lo ricordi qualcuno, tranne i pochi proprietari, essendo la maggior parte delle 159 a gasolio. 159/Brera è rimasta nell'immaginario collettivo come una buona macchina, anzi forse una delle poche critiche è verso il peso, ma anche lì ne ho sentiti pochi. Per il discorso TA/TP, Premium era una piattaforma impostata inizialmente da Saab per una nuova 9-5, che scelse la TA motore trasversale, e FGA che stava con le pezze al culo di certo non si metteva a riprogettare la piattaforma intera.
  8. 35mila licenziamenti/uscite anticipate sono numeri da struttura elefantica non sostenibile, con una sovracapacità allucinante. E ora sta venendo a galla. Ma quando Marchionne nel 2012 si permise di farglielo notare, questi simpaticoni chiesero le sue dimissioni da presidente di ACEA.
  9. Ne approfitto un attimo per chiarire una cosa, in realtà quei motori erano totalmente rivisti ad Arese, e di Holden/GM era rimasto solo il basamento. La questione era che FGA ai tempi aveva speso già abbastanza per lo sviluppo di Premium e non potevamo permettersi di bruciare l'investimento e riniziare da capo (riesumando per esempio la piattaforma Large inizialmente pensata per Croma) ma doveva continuare con quella piattaforma. Comunque il progetto Premium anche se non ha ottenuto un ritorno economico, ha ottenuto a livello di immagine un ritorno gigantesco, aggiungendo anche Brera che tutt'oggi è ancora stupenda. Cosa che 156 non avrebbe fatto, anzi avrebbe ammazzato il brand probabilmente, come è successo a Saab a furia di andare avanti con 9-3 e 9-5.
  10. Autocar ha provato l'Hypersquare su un muletto con steer by wire e quanto pare si usa così:
  11. Io non dimentico le VW che nei crash test perdevano le porte posteriori e quelli dell'EuroNCAP facevano come Bocelli. Maledetti😐
  12. Noto solo ora che non c'è la discussione su quella che dovrebbe essere la nuova generazione dello ZF 8HP, denominata ufficialmente 8HP evo, e che ha debuttato all'IAA 2025. Per intenderci è l'automatico longitudinale che già adottano Giulia e Stelvio, ma anche Maserati (tranne MCPura), Jeep, Dodge, RAM e BMW. La novità interessante è che grazie all'adozione della piattaforma modulare SELECT, l'8HP evo sarà disponibile anche in configurazione Full Hybrid da 400V, come venne annunciato al lancio, che va ad aggiungersi alle già note configurazioni Mild 48V e Plug-In 400V (e in quest'ultima crescono potenza e coppia, da 160 kW a 200 kW, e da 500 Nm a 600 Nm). Cartella stampa ufficiale via ZF:
  13. Comunque io ricordo che in questo forum, quando Grecale e GT venivano svestite delle camuffature pian piano e presentante a piccoli pezzi con teaser, ci si stracciava le vesti, insultando tutto il reparto marketing. Però se lo fanno a Stoccarda...
  14. Intendevo quella con il 1750tbi, rinominato 1.8 DiTurbo Jet su Delta, ma era monoturbo. Comunque hai confermato la mia teoria che sia totalmente finita nel dimenticatoio😆
  15. Bello come la Monna Lisa e leggiadro come una farfalla, eccolo senza veli. SnapInsta.to_AQMtmJOTG1sHljnD7grBD05ngg1iIGTiSVNgrzhAP0WRgWmYb35V9GMOI7aWBc0Dw4QmzR0tjPaoVYP8ciangYPGdZAucqELTKAde9A.mp4
  16. Auto che probabilmente non esiste, con base di dubbia provenienza e di cui probabilmente il fornitore non è nemmeno a conoscenza, presentata da un marchio molto fumoso, per così dire. Mhh, sto avendo un deja-vu.
  17. A quanto pare il lancio è stato rimandato da fine '25 al 2026, ma non si sa ancora il periodo esatto. Per quanto riguarda i dati si parla di 1000cv, 700km di autonomia e prezzo di circa €110mila. A mio avviso, questi prenderanno na confusione di schiaffi con sto robo qui, che nemmeno s'immaginano. Poveretti.
  18. E ancora prima della Arnage R, c'era la RT by Mulliner: Poi si può benissimo discutere se gli esterni siano un po' too much, ed effettivamente con tutto quel carbonio gli è scappata un po' la mano. Si sono chiaramente ispirati alla GT3
  19. Ebbene in tempi lontani, in pagine e pagine passate a sviscerare l'antica e dibattuta questione, si narrava di parafiammi, pedaliere e pavimenti.
  20. Eccola, avrà anche il 1.5 ibrido già visto su CLA.
  21. I GME hybrid e non li assemblano già a Termoli ma fanno numeri risicati per uno stabilimento come Termoli. Comunque le cose dovrebbero migliorare con l'entrata in produzione della 500i con aumento volumi del 1.0, e quando arriveranno sti benedetti eDCT.
  22. 159 è stata, per la prima volta da 75 e prima di Giulia, l'unica Alfa quasi all'altezza della concorrenza, tranne per alcune mancanze, però tenendo conto dello stato finanziario di Fiat durante lo sviluppo. La berlina su base 940 era l'iniziale sostituta di 159, mi sa che aveva codice 944, praticamente una Chrysler 200 mk2, e deo gratias l'hanno uccisa e sono ripartiti da capo a progettare Giulia 952, cento volte meglio di una Giuliettona.
  23. Sarà mHEV per essere omologabile Eu7.
  24. Delta DiTurbo Jet era un bel mezzo, anche sportivo, ovviamente non hanno provato a spingerla nemmeno per sbaglio e ne hanno vendute 3 e mezzo, dubito persino che qualcuno se la ricordi fuori da qui.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.