Tutti i contenuti di GrandPrix4
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Si, beh, questa è una buona osservazione, ma sicuramente avranno fatto dei test a riguardo, a maggior ragione considerando che quello che dice questo link è comunque avvenuto, ossia che quelli, ossia Opel, che hanno sviluppato anche il motore cinese, che cinese non è, e che è venduto anche in america, sono gli stessi che si sono presi carico di aggiornare l'EP6. Bada bene, aggiornare! Anche io avrei preferito lo rifacessero da zero, ma poi mani di forbice chi lo sentiva? https://www.media.stellantis.com/it-it/opel/press/il-centro-tecnico-di-russelsheim-realizzera-la-nuova-generazione-di-motori-benzina-quattro-cilindri-per-groupe-psa
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Beh, se la metti cosi, a me poco interessa se il progetto è usato in comune visto che ognuno si fa le mappe motore e se lo produce in proprio alla fine della fiera. Inoltre, la mia critica era sul fatto che sia un motore cinese, quando non lo è, come non lo è anche il 1.0 della MG ZS che è in pratica il 1.0 SGE che montava Corsa E adattato, dai cinesi, alle nuove normative! Che poi, quanta CO2 pensi che emetta l'EP6 sul ciclo WLTP? comunque sia chiaro, a me che lo mettano sotto il Compass l'EP6 va benissimo eh, alla fine è della stessa categoria di 3008 e Grandland.
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Fantastico motore cinese? Sicuro sicuro? Ripreso direttamente da questo link Il motore è GM-Opel, e sono pronto a scommettere che nella fase di progettazione SAIC c'ha messo solo i soldi e poco altro. Poi adesso sicuramente le evoluzioni e le calibrazioni se le fanno da se, quelle per loro, ma penso che le cose di GM se le veda GM. E comunque dallo stesso link potete vedere come il motore sia lo stesso montato sulla MG3 Hybrid e quindi, di fatto, anche sulla MG ZS.
- STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
-
STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
pare infatti essere esattamente cosi, guardando ai vari motori PSA puoi notare come la famiglia sia indicata da 2 lettere, DW dove EP EB per esempio, e la cilindrata è 1. a cui aggiungere il numero che segue, tant'è che l'EB2 è 1.2, l'EP6 è 1.6, il DV5 è il 1.5 diesel e il DW10 è il 2.0 diesel.
- STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
- STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
- STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
-
Nuovo Cetaceo Autostradale cercasi - E trovato! ( Octavia )
solo per specificare che il 1.6 CDTi non è il 1.6 Multijet, sono due motori differenti
-
Opel Mokka Facelift 2025 (Spy)
ma il devioluci non era già roba di PSA e non GM? o sbaglio?
- 24 risposte
-
- mokka
- mokka spy
- opel
- opel mokka
-
Taggato come:
- STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
-
OPEL Astra L GS 1.5 EAT8 hatchback
si si, infatti avevo specificato che il tendicatena modificato era stato commercializzato come ricambio. certo che la cifra che mi hai riportato è notevole, mi avevano parlato di circa 1000 euro, sicuramente era per la sola distribuzione, ma la differenza resta importante. Grazie comunque per le informazioni.
-
OPEL Astra L GS 1.5 EAT8 hatchback
Grazie della risposta. in un certo senso da un lato confermi quello che pensavo, ovvero che la J, che però ho in allestimento Cosmo S, fosse qualitativamente superiore ad entrambe, come anche buona parte delle concorrenti dell'epoca rispetto alle rispettive versioni successive, dall'altro no, visto che onestamente pensavo che la K fosse meglio dell'attuale, anche a livello dinamico. Per il motore, beh si, in effetti se avevi il 110 CV il confronto potrebbe essere un po' impari, per il fatto della catena da quanto ho capito han poi messo in vendita una versione modificata della stessa come ricambio, peccato che la sostituzione costi un po'. Diciamo che poi han sostituito tutto col 1.5 CDTi che non sembra male, anche se è a 3 cilindri, ma purtroppo è incomprabile visto che di ricambi, grazie stellantis, praticamente non se ne trovano. E infatti ogni tanto mi guardo in giro alla ricerca di una K 1.6 CDTi o benzina.
-
OPEL Astra L GS 1.5 EAT8 hatchback
come linea mi piace veramente tanto. qualitativamente non so se è superiore alla precedente ma questo, avendole avute entrambe, potrai dirlo tu. io ho avuto modo di provarla un paio di anni fa, ma era una 1.6 PHEV e, non so, non era male ma la K e la J mi avevano fatto un'impressione migliore, ma forse ero semplicemente spaesato e distratto dal cruscotto, dal cambio automatico ed altre cose a cui non sono abituato e comunque non ho potuto vederla con molta calma. l'unica cosa certa è che, come anche la 308 e la ds4 che ho avuto di vedere più spesso, lo spazio posteriore mi è sembrato tanto inferiore rispetto alla K, specialmente per le ginocchia, ma quella è una colpa della piattaforma che comunque si porta dietro anche la successiva, vedere 3008, infatti spero che la nuova Grandland avendo un passo maggiore abbia più spazio. tornando all'astra, davvero un peccato che il cambio manuale sul diesel sia stato prodotto veramente per pochissimi mesi ad inizio commercializzazione. come lo trovi questo motore rispetto al 1.6 cdti? e l'auto dinamicamente rispetto alla K com'è?
- Leapmotor T03 2024
-
Ford Capri 2024
no ma perchè dovrebbe arrugginire in concessionaria, con le giuste batterie potrebbe direttamente prenderci fuoco.
- 51 risposte
-
-
- 7
-
-
- bev
- capri
- capri 2024
- ford
-
Taggato come:
-
Opel Insignia A 2.0CDTI 160Cv ST
Gran bella macchina, l'ho sempre pensato. comunque sia, non so se può anche aver a che fare con i consumi alti che lamenti, che possono forse dipendere più dallo stile di guida e ancor più dal cambio automatico, ma quel consumo istantaneo di 1.4 L/h che vedo nella foto sopra è bello alto per essere al minimo, dovrebbe stare circa su 0.8 L/h. Siccome non credo che il cambio automatico influisca, anche perchè l'auto è in folle, non vorrei che ci sia qualcosa che non va, a meno che non è stata una foto fatta nel momento sbagliato ed allora ci può stare. Lo dico anche perchè mi sembra basso per un'eventuale pulizia del DPF
-
Midsize Van Stellantis Facelift 2024 (Spy)
@DOssi ma quanto è scesa la quota di Opel veicoli commerciali negli ultimi due anni, facendo ste mosse che, almeno apparentemente, paiono non avere assolutamente alcun senso? ma poi in pratica che facevano, rimborsavano le caparre per i commerciali Opel, che presumo costassero meno, e li mandavano a comprare quelli Fiat oppure piuttosto li mandavano dalla concorrenza?
- Fiat 600e 2023 - Prj. 364 (Anteprima)
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
io comunque non capisco come si possa difendere il fatto che ora si facciano pagare care le auto, non voglio dire che debbano fare come ai tempi di fca che con le punto a 9000 euro ci rimettevano o comunque non ci guadagnavano, ma manco adesso come stellantis mi puoi vendere una 600, o avenger se preferite, a più di quanto costa una 500x, che comunque non regalano, quando si sa bene che produrla ti costa tra il meno ed il molto meno e che globalmente è peggiore dell'altra. poi chiaro, loro rispondono agli azionisti finchè le auto gliele comprano va bene, ma è da vedere sta situazione quanto gli durerà, visto che vedendo quelli che sono i margini postati sopra la situazione si è praticamente ribaltata essendo passati da quelli che regalavano le auto a quelli che se le fanno pagare manco fossero d'oro.
-
Opel Astra 2022
ma scusate, ma è legale sta cosa? non era obbligatorio far trovare i ricambi per le auto per almeno 10 anni dopo la fine della produzione? @PaoloGTC la frase riguardante lo spingere la gente a smaltire il vecchio parco circolante però a sto punto andrebbe cambiata in smaltire le Opel fatte sotto GM, visto che immagino che si trovino i ricambi per quelle fatte sotto psa stellantis. comunque ne ho vista una di sfuggita la settimana scorsa, per la prima volta non di concessionario, ed era una edition color oro. diciamo che avrebbe bisogno di cerchi più grandi o quantomeno con un disegno migliore.
- 316 risposte
-
- astra
- astra 2022
- opel
- opel astra
-
Taggato come:
- Honda Civic e:HEV 2022
-
Jeep Avenger MY 2025
ma infatti Jeep vendeva 4 macchine qui da noi nell'epoca pre FCA ma, al netto che a me piaceva il Gran Cherokee della metà degli anni 2000, mica ho detto che pensarle e farle qua è stato sbagliato, intendevo dire che se non c'è un bullone di Jeep in una pensata in francia, non ce n'è uno nemmeno in una pensata e fatta in italia.
- Honda Civic e:HEV 2022
- Laboratorio Lancia