Vai al contenuto

ItalianBrands

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2575
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ItalianBrands

  1. Quelli di Quattroporte sono la perfezione. Basterebbe usare uno schermo più lungo per inglobare i comandi clima e incastonarlo nella parte centrale (e chiaramente, anche la strumentazione digitale), ma è di una meraviglia....
  2. Si lo so, ma parlavo della rivalità di Alfa con BMW pensando che ci si potesse sfidare anche su questo aspetto. D'altro canto, i 510 CV bavaresi sono tali sulla carta, ma superiori a quelli modenesi. Insomma, un botta e risposta che fa bene.
  3. Si certamente, è normale che un motore non lo progetti in un anno. Parlavo del fatto che l'articolo parlava di altri marchi fuori quelli citati e poi ho fatto 2+2: applicazione longitudinale e comparazione con BMW.
  4. Comunque, mi accodo a chi dice che potrebbe essere un regalino ad Alfa. Imparato ha in mente BMW come riferimento...
  5. Eh si, si può usare quotidianamente sfruttando la maggiore altezza ma, in genere, i SUV hanno perso la loro utilità. Qual'è il senso dei 21" su un SUV? Nessuno, se hai poca spalla, ma vende. Qual'è il senso, faccio un esempio, della BMW XM da 700 CV, V8? Nessuno, ma vende.
  6. Ah ecco, e come mai? Credevo il contrario in realtà, cioè che uno scarico più vicino al motore fosse più 'sonora', a grandissime linee eh.
  7. Sarei più perplesso per una berlina, ma un SUV andrebbe sostanzialmente fatto a batterie o a diesel, tralasciando i motori top a benza che hanno comunque il loro mercato.
  8. Si si ma infatti. Il sound della MC20 è un po' comune se lo senti dall'esterno, ma dall'abitacolo dona un'atmosfera pazzesca. Essendo che il V6 Maserati d'accesso è più vicino al V6 Alfa, si hanno maggiori vantaggi da quel punto di vista. Sembra che la marmitta sia decat 😅
  9. Scusatemi la volgarità, MA CHE CAZZO DI SOUND HA QUESTA TROFEO? Immaginate questo sulla GT...
  10. L'X5 per eccellenza, è la prima serie con le ruote fuori dalla carrozzeria. La amo tutt'ora, come mi piacciono tantissimo le generazioni successive a parte l'ultima, troppo pesante esteticamente. Non sono i cerchi esagerati della 4.4 ma sono i miei preferiti.
  11. Non è male, rimane sempre un furgoncino di lusso ma è migliorata molto.
  12. Devo dire che il giallo non le sta affatto male. Ah, quei cerchi della GT sono stupendi.
  13. Io penso che, chi prende una Velar o una F-Pace, lo faccia principalmente per la bellezza. Sono auto meravigliose ma lasciano a desiderare da altri punti di vista. Le vendite non le premiamo da quel che ricordo. Il V8 non lo conosco, ma i numeri si fanno su quelle tradizionali.
  14. Si sapeva già praticamente tutto sul design interno ed esterno, ma ci tengo a dire che si tratta comunque di una bella macchina. Molto bello il video ufficiale, e molto bella quella nota di scarico. Mi piace soprattutto l'ambient light molto discreta e si differenzia in generale dalla sorellina davvero, davvero di un bel pò. Mi piace molto la cura che hanno avuto nel personalizzare il coperchio motore. Bravi in Maserati Basta pensare al fatto che Ford, prima, si è ispirata ad Aston Martin e poi lo ha evoluto, facendolo quasi coincidere con la calandra Maserati. Non è una critica a Ford, anzi, ma dico solo che Maserati è Maserati e parte da 74k denari, tutto qui.
  15. Ipotizzando, dovrebbe essere quello di PSA, perché ricordo che in un'intervista con un ingegnere si parlava di PSA e VGT, ma potrei confondermi. In merito ai km, intendevo dire che se 40 k km sono accettabili per una Porsche praticamente estrema, per una macchina più convenzionale la soglia dovrebbe essere un po' più alta, sempre con il condizionale perché non sono un esperto.
  16. Potrebbe esser dovuto al fatto che le auto hanno un ciclo di vita minore? Però non penso si possa paragonare con Porsche, motori di tutt'altra fattura.
  17. La Lybra è abbastanza equilibrata però. Ce ne passa da quell'ipotesi alla Lybra, secondo me.
  18. Perfetta la De Angelis, molto fine ed elegante. Come una Maserati 👍
  19. Non gradisco i restomod in generale per quanto riguarda le illuminazioni, ma a parte i fari che devono essere chiaramente contemporanei, devo dire che è un gran lavoro. Unico appunto i terminali, forse mantenerli diritti è meglio ma nulla da dire sul resto 👍👍 Pensavo: ma l'illuminazione gialla potrebbe essere legale e funzionale contemporaneamente?
  20. Ah questo non lo sapevo, pensavo che già dall'85 si fosse discussa la Tipo 4 di Alfa, dato che la 90 è stata lanciata nell'83.
  21. Non hai tutti i torti in effetti. La Dialogos è stata presentata nel '98, quindi immagino con uno studio precedente. Direi due direzioni parallele però simili concettualmente.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.