-
Numero contenuti pubblicati
46984 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
115
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di stev66
-
In effetto vestito da Federale fa la sua figura : Scherzi a parte, dubito che lui sia fascista o sappia lontanamente cosa è cosa è stato i lfascismo, al di là di qualche aspetto esteriore. Detto questo , immagino che non dovremo più comprare neppure BMW per questo :
- 743 risposte
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Allora VAG , con i problemi che ha , già grasso che cola se non fallisce . Non dimentichiamo gli 8 mld di multa della UE ancora pendenti. BMW sta perdendo il mercato cinese e i suoi sforzi sono ormai mirati a non farsi scalare .da qualcuno. MB invece è già stata scalata ....
- 125 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Vista la mia prima su strada, davanti ad un grosso concessionario. La prima impressione: sembra molto più compatta di c3 , soprattutto più bassa. Seconda impressione: sembra un ' Avenger minore . Terza impressione: proprio carina, rischia di fare il botto .
- 2238 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Per quel che vale, è sparita dal listino ( per lo meno da quello di Al Volante)
- 991 risposte
-
- tipo 2021
- fiat tipo 2021
- (e 7 altri in più)
-
Il motore era l'ultimo dei Kent.
-
E Luigino sta scalando la classifica superando pure l'olandese volante.
-
Entusiasmanti trenini
-
Intanto spero che tuo fratello stia bene e non si sia fatto niente ( che è la cosa più importante ) Per l'auto , direi che la migliore come prezzo qualità è la swift, che , almeno nelle prove, va ad aria. Certo, passare da un piccolo diesel turbo ad un aspirato 1.2 benzina vuole dire che dovrai smanettare un po' più col cambio .
-
Per capirci: la Cina è governata da un'oligarchia a base elettiva / cooptazione, simile alle strutture della Chiesa cattolica ( e delle grandi multinazionali). In pratica se sei uomo di valore , ti iscrivi al partito e puoi salire anche ai vertici ( ovviamente in questo caso il valore solo non basta , esattamente come nei casi aziendali o della chiesa cattolica ). Ma almeno teoricamente, puoi arrivare ai vertici , così come almeno teoricamente ogni sacerdote può diventare Papa. Ovviamente devi condividere l'ideologia di base , ma tolto il minimo sei libero di fare quello che vuoi . Struttura molto simile la mandarinato che ha governato la Cina per oltre un migliaio di anni , compresi i severissimi esami di ingresso. Per ora è riuscita ( dove per esempio falli' il partito comunista sovietico ) a non degenerare in un'oligarchia di sangue e nascita ( che inevitabilmente fallisce ) . I privilegi e le cariche non vengono ereditate dai figli , che sono soggetti all stesse regole. Se ben gestita , questa forma di governo può durare millenni ( e la Chiesa Cattolica è lì a mostrarcelo )
-
Forse sfugge che la Cina, con l'esclusione del periodo 1800 1950 è stata in pratica sempre la nazione più ricca del mondo ed una delle più avanzate. Detto questo , quello che hanno fatto negli ultimi 40 anni è quello che ha fatto l'Italia dal 1945 al 1975 . Produzione di massa con pochi o nessun controllo. A differenza dell'Italia, però, ha saputo modernizzare e crescere oltre ad essere la fabbrica a basso costo del mondo. Per quanto riguarda la politica, non dimentichiamo che oggi , la classe dominante è comunista solo nel nome . Se Carlo Marx arrivasse a Pechino non lo farebbero neppure scendere dall'aereo. Il sistema di governo assomiglia molto sì più a quello tradizionale cinese ( classe dominante per merito , i famosi mandarini ) che ad un partito leninista tradizionale. Cito solo un dato : la produzione di energia elettrica è passata dai 2000 TWh del 2004 ai 10.000 attuali . Cinque volte tanto in soli venti anni.
-
Sarebbe carino se i cinesi ci facessero una segmento B ...
-
Intanto spariranno le versioni manuali e le base . Ti ricordo che da 2030 cioè tra 5 anni , in EU il limite per le multe sarà portato a 50 g km . In pratica solo bev e phev o mhev con batteria molto grossa e ricaricabile esternamente.( in pratica una phev dei poveri )
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non è che Elon Musk te li vende gratis...li pagherai ovviamente meno di2 Mld, ma li pagherai. Ps conformarsi vuole dire non vendere più o vendere a cifre che includano le multe le attuali auto economiche ( che economiche non lo saranno più).
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La simulazione di multa itilizzando il venduto del 2024 e la sua distribuzione, mha portato ad una sanzione di 2 Mld . In quanto il venduto BEV sta sul 13% .
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In realtà le utilitarie a cambio manuale di Stellantis hanno un emissione cdi g C02 km intorno ai 120/130 g quindi con multe intorno ai 4k .
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non lo è Bmw non lo è MB , non lo è Audi E se lo fosse, non si pagherebbe il prezzo necessario . Perché se tu vuoi un'Alfa con un design ed una qualità percepita di un'Audi , affidabilità e robustezza di una MB , e le versioni sportive di BMW ( ovviamente tutto insieme) poi la vuoi anche pagare meno . Ed a Torino od a Poissy non sono scemi.
- 125 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Su tutte le auto Stellantis e no , visti i 50 g km di C02 richiesti . Basta una ricerca per multe per emissione di C02 . Da quest'anno il consentito è 93 g / km medio per il venduto , con 95 euro per ogni grammo in più per il numero delle vetture vendute. La multe saranno pagate sul periodi 2025 2028 e non nel 2026, nell'ipotesi che aumentando il periodo si possa addirittura andare in attivo. Le simulazione al 2024 davano 2 Mld di multa per Stellantis e 8 Mld per VaG.
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Guarda , discorso già fatto. Alla fine sono scuse di chi per quei soldi nel vialetto mette magari una x1 che alla fine è una Fiat 128 rialzata coll'elica sul cofano , perché vicino di casa gli ha detto che la Giukia è stata fatta sul telaio della Brava ( storia vera ) . X1 che probabilmente ha preso aziendale al 50% del costo . Ovviamente esempio archetipale . Perché se ti interessa solo un attimino la guida , sul mercato difficilmente trovi qualcosa di pari livello .
- 125 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Vorrei solo dire che, ibrido a parte, su Giulia e Stelvio è arrivato tutto. Solo che in Italia sopra una certa cifra si compra altro. Anche perché le cosiddette premium usate fresche, aziendali, od nlt spesso si trovano a meno. E Giulia ha fatto solo il 20% del venduto in Italia Stelvio il 30%. D'altra parte anche Jaguar ha alzato bandiera bianca.
- 125 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
237 g C02 per km 15k di multa ad esemplare venduto.
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In effetti a Monaco sono stati visti i Quandt fare i bagagli...
- 125 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma anche in Italia, per esempio dove abita mio suocero ( provincia di Venezia vicino a Eraclea ) Piccoli paesi in piano con tante strade e tanto spazio, urbanizzazione non spinta. Ma in Italia è l'eccezione , non la regola . Ps comunque per fare un po' di confronto coi prezzi, uso Peugeot . Scelgo una B , una C ed una D ( con meccanica derivata dalla C , ma dimensioni da D ) Dotazione il più simile possibile, motorizzazioni ed allestimenti anche . 208 110 cv automatica gt line più pack guida autonoma e pack visibilità, vernice metalizzata : 28k euro circa. 308 145 cv automatica più pack visibilità 35k euro circa ( 25% in più di 208 circa ) 408 145 cv automatica più metallizzato 40k euro circa . ( 43% in più di 208 14% in più di 308 ) Difficilmente una 408 migliora l'esperienza di guida totale del 43% rispetto ad una 208 .