Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2000
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Beh possono farlo anche in Brasile o in Messico...
  2. Dovrebbe essere su piattaforma STLA Small e avere passaporto spagnolo(probabilmente Vigo, dove assemblano anche la 2008). Ma ho come l'impressione che il progetto possa essere traslato su piattaforma Smart Car(C3 Aircross 2024 e Opel Frontera 2024 mi sembrano abbastanza squadrate e non troppo distanti dalle volumetrie di Renè, e in questi giorni si sta parlando di una Jeep economica, ergo...).
  3. Purtroppo adesso è difficile esserne certi, però a naso mi sembra una macchina bella grossa e slanciata anche quella postata da @Osv. Peccato, ci vorrebbe un Galletti americano a sto giro...
  4. Più che la nuova Compass, forse new Cherokee che è meccanicamente gemellata?
  5. Could be J2U indeed, also now that they developed the awd on ecmp platform, it could be a plug and play also for the smar car based models...
  6. Concordo al 100%, l'utenza target di questa 332 mhev saranno gli orfani della 312 1.2 fire 69 cv o 1.0 firefly, gente che vuole una citycar sfiziosetta ma non popolare come pandina. Io stesso la potrei valutare tra qualche annetto quando sarà ora di pensionare la mia 312 1.2 69 cv my2017.
  7. Ma può diventare anche un 75 cv se non ci mettono la turbina. Mi pare che un trattamento EB3 per la variante aspirata del 1.2 sia prevista, se non addirittura già in produzione...
  8. *Fino all'arrivo della Panda Serba...
  9. Se non sbaglio si era parlato a più riprese di un 1.2 eb3 manuale con stage di ibridizzazione P0. Lo si ipotizzava come variante di accesso per le prossime auto basate su piattaforma smart car o anche per il trio polacco. Nulla vieta che possa vedere la luce per questa 500...
  10. Si il condizionale è d'obbligo in questi casi, anche se il tizio ogni tanto ci prende. Però ecco bolliamo momentaneamente la notizia come fake e stop.
  11. https://www.passioneautoitaliane.com/2024/05/la-fiat-500-hybrid-avra-un-12-75cv.html Avrei preferito e di molto il firefly 1.0 del pandino, visto che almeno ha 6 marce. Dovrebbe però avere la catena invece del 1.2 puretech eb2 attualmente in uso?
  12. Ma di J2U invece nada de nada?La renegade attuali ha fatto 10 primavere, non penso che ne abbia ancora per molto...
  13. Ma Melfi quante commesse avrà da qui al 2030? No perchè sono previste 2 DS, 2 Lancia(Delta e Gamma), forse 2 JEEP(Compass e forse Commander?), e addrittura Tonale+Giulietta(sempre che venga confermata quest'ultima). Sono 8 modelli se venissero tutti confermati, a quanti volumi vogliono arrivare, mezzo milione solo al SATA di Melfi? Immagino che a Pomigliano se non arrivi qualche forma di sovvenzione per portarci la piattaforma STLA(Small?) post Pandina 2030, vadano per davvero a raccogliere pomodori, visto l'all in che vogliono fare al SATA di Melfi...
  14. Probabilmente fare la 500 332 mhev(immagino con il 1.0 firefly mutuato dalla pandina/500 312), aggiornandola inoltre nella chimica della batteria per la variante BEV, costi meno che non rifare per intero la linea di assemblaggio di Mirafiori per portarla allo standard CMP/STLA Small. Vedranno come vanno le vendite dal 2026 al 2030, per poi vedere se ne varrà la pena di andare oltre con una 500 STLA a Mirafiori, o staccare direttamente la spina allo stabilimento. Stendo velo pietoso su Maserati, sono anni che sentivo puzza di bruciato(è l'unico marchio in cui non ci sono possibili sinergie con la parte exPSA).
  15. Quindi a naso mi dovrei aspettare un listino iso yaris cross(33.700 euro la trend/35.900 euro la lounge). Però con una PU un po' più muscolosa al posteriore rispetto alla toyota non è assolutamente male!
  16. Kudos per il multilink al posteriore, non è roba da poco in questo segmento. Da vedere quanto rincarano a listino, ma sentendo che avenger 4xe potrebbe partire da 26 mila euro, ci può stare che la Junior 163 cv parta da 31/32k massimi?
  17. Penso che la critica che muova lui, è che se fosse stata disponibile con il 1.2 MT6 da subito come per Avenger, allora questa 600 l'avremmo incrociata più spesso per strada(e ha ragione). Invece ad oggi ha zero senso, visto che la versione hybrid non costa un'esageriazione(basta vedere quanto poco cambia a listino su avenger).
  18. Sulla Stampa di questa mattina nella sezione Economia e Finanzie, viene citato un rappresentante istituzionale che dice testualmente che entro maggio ci sarà l'accordo tra STLA e le parti sociali, per aumentare la produzione di autovetture in Italia. Ci fidiamo? 😕
  19. Segno che le presunte trattative tra le parti sociali e STLA in Italia si stanno inasprendo. Il problema è che comunque Fiat/AR/Lancia ma anche Jeep hanno come primo mercato EMEA il nostro, e sono uccelli per diabetici per tutti(per l'indotto, per l'andamento commerciale di quelle auto, per l'immagine industriale del paese ecc...).
  20. Chrysler infatti doveva essere parte di un ipotetico quartetto con AR-DS-Lancia, il presunto premium di stellantis. Ma per me il dictat lato exFCA è quello di tirar dritto con Jeep/Dodge(RAM) perchè semplicemente più sicuri come brand per marginalità. Detto questo, una 300c su base STLA Large avrebbe fatto la sua porca figura...
  21. Beh oddio una segmento D crossover come ammiraglia per l'immagine si poteva comunque abbozzare(e c'era originariamente il codice progetto OV95), però è evidente che le priorità di casa STLA dal seg. D in su sono AR/Maserati/DS/Lancia(?). Per quanto mi riguarda sulla 508, potrebbe essere benissimo sostituita dalla 5008, visto che la nuova 5008 è lunga 4.8m precisi(5 cm in più della 508), e anche come forme OV95 sarebbe potuta nascere in coda a quest'ultima, anche se già la nuova Grandland è una buona via di mezzo tra la 3008 e la 5008.
  22. Fine di SAAB magari no, ma se ne parlava anche qualche pagina fa, in sostanza traspare l'idea che post fusione PSA-FCA ci sia stato un cambio di rotta sul ruolo che dovrebbe ricoprire Opel in casa STLA. Se prima doveva avere un'offerta rational allineata però a Peugeot, ora si sta allineando a Citroen che a sua volta si sta per rifare a Dacia, con un altro gemellaggio in casa(Fiat). L'impressione che Opel non vada oltre il segmento C e rimanga confinata solo tra il B e il C è abbastanza evidente, soprattutto dopo l'aver cassato la Manta.
  23. Si però, hanno piattaforme dichiaratamente multienergia e non le sfruttano(o meglio vengono sfruttate solo per certi modelli)? Direi che qualcuno o ha sbagliato strategia, o qualcuno è in malafede. Non c'è altro da dire...
  24. Non dovrebbe, ma potrebbe perchè i tempi coinciderebbero, visto che questa Opel su base C3 dovrebbe arrivare nel tardo 2025/inizio 2026 mentre la corsa su base STLA Small era data nel 2026 in coda alla 208 STLA.
  25. Render su Base eC3 2024 by Cochespias. https://cochespias.net/foros/debate/2026-opel-adam/ Non mi aspetto che il risultato finale sia molto diverso, visto il trattamento che hanno riservato alla sorella Frontera vs C3 Aircross 2.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.