Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1116
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Il concetto è sempre versione sportiva -> allestimento sportivo, l'abarth 600e è una cosa a se stante. Non gli si chiede la luna mettendo cerchi da 18/19 e delle minigonne/paraurti più prominenti.
  2. Comunque, per quanto l'auto sia la meno italiana delle fiat, in questa 600 noto una pecca grossa negli allestimenti, la mancanza di una versione Sport. La versione Sport su 500x è stata talmente azzeccata che ha contribuito a rendere l'auto più giovanile e belloccia. Un'eventuale 600 sport potrebbe portare qualche numero in più di vendite sicuramente, ma forse se la tengono nel taschino per i prossimini anni a venire.
  3. DS lo sappiamo, per la parte ex PSA non è toccabile, ma Chrysler è in stato di abbandono dalla FCA degli ultimi anni, non c'è effettivamente nulla di nuovo in questo.
  4. Secondo me il wagoneer S per concezione dell'auto sarebbe stata ottima con il badge Chrysler, ma vabbe' ormai stanno facendo all in su Jeep(come sempre da FCA in poi). Paradossalmente comunque Chrysler doveva far parte di un quartetto premium STLA assieme ad Alfa/DS/Lancia, ma se neanche a loro gliene frega più di tanto si saranno fatti i loro calcoli.
  5. Lungi da me andare troppo OT, ma Panda 312/319, Ypsilon/500 312 sono abbastanza vicine allo standard di sicurezza delle auto indo/brasiliane più moderne. Onestamente il livello dell'automotive si è talmente tanto alzato rispetto a 20 anni fa sotto la voce sicurezza, che ha trainato anche le auto base gamma/mercati emergenti.
  6. Peccato che non ti possa mettere l'emoticon della risata. 🤣 Comunque le vibes che mi dà quel brevetto sono le stesse che mi danno questa(ok non è la stessa cosa, ma le proporzioni sono quelle): Questo render di 4R era stato ipotizzato come modello post 500x da destinare a Tichy(ma poi c'è andata la 600). Nulla vieta però che l'imbeccata che hanno avuto non riguardasse la 364 ma la F1H oppure la F2U? E comunque a Fiat serve sia una iso-sandero che una iso-duster, e questa mi sembra tanto iso duster...
  7. La Multipla sarà ancora più grossa, visto che sarà 5+2 posti come la C3 Aircross 2. Purtroppo per noi, quello è il Pandone sostituto della Panda by Pomigliano. Per carità non è brutto, ma mi dà l'idea di già visto, e non perchè sia un clone della C3 2024 ma perchè gli stilemi sono un incrocio di tante auto(120, Panda 141, qualcosa di Jeep, e anche qualcosa da quello strano Photoshop che girava su Quattroruote quando si speculava sulla Fiat 600).
  8. Sto discorso quante volte ce lo siamo fatti con i componenti della filiera ex psa che sono passati avanti a quelli della parte ex fca? Il 1.2 puretech eb3 che ha soppiantato tutta la famiglia firefly dovrebbe insegnare.
  9. Dubito che accada, visto che sarà la parte exPSA a comandare finanziariamente parlando. Semplicemente estenderanno le piattaforme STLA a Renault/Dacia.
  10. Io da un'operazione del genere ci vedo un unico vincitore, la Francia. Detto questo, com'è strana la vita, nel 2019 si parlava di FCA acquisita da RENAULT+Nissan, ora invece è il merger di PSA+FCA a poter acquisire Renault. E non stiamo parlando di chissà quanti anni, ma di uno stacco temporale di 5 anni... E cosa ancora più assurda, da un merger del genere ci potremmo ritrovare De Meo Ceo, in pratica lui che ha iniziato la carriera in Fiat, si ritroverebbe per le mani a gestire un gruppo contenete Fiat+altri 15 brand un tempo concorrenti di Fiat stessa. XD
  11. Dipende in che termini la si metterà, se si prendono solamente gli asset di Renault sarebbe un'acquisizione da parte di STLA, se nel mezzo ci fosse anche l'azionariato di Nissan, sarebbe un merger vero e prorio.
  12. Rispondo alla tua domanda con un'altra domanda, cosa succederebbe a Renault o anche ad STLA se venisse qualcuno dalla Cina a battere cassa? Al 99% know how e stabilimenti se li porterebbe in Cina, proprio come fatto con molti altri brand ex europei che però ora fan macchine cinesi. Ecco perchè, un merger del genere, creerebbe un gruppo così grosso, che sarebbe difficile da acquisire o da far fallire, salvaguardando al contempo gli interessi francesi in fatto di occupazione ed immagine.
  13. Credo che alla fine andrà così, è da vedere se dentro STLA ci finirà anche Nissan o se quest'ultima come credo se ne andrà per fatti suoi(sposandosi finanziariamente parlando con altre case giapponesi come Honda se non addirittura Toyota). Fatto sta che se entra Renault, l'asse finanziario/politico di STLA sarà pesantemente francese, e per i nostri marchi sarebbe veramente gnara. Urge entrare nei capitali di STLA senza sè e senza ma. Ha senso per salvaguardare l'occupazione francese dal punto di vista politico della francia, oltre ad accaparrarsi il mercato UE in maniera decisa(Renault/Dacia hanno quote di mercato interessanti).
  14. Perchè nel loro portfolio, peugeot sarebbe la vw di stellantis, è un brand che in UE deve farla da padrone e deve vendere. Le sole full bev le lasciano a marchi marginali/da cassare.
  15. Hanno detto tante cose in questi anni, una era la salvaguardia degli impianti italiani che recentemente si sono rimangiati. Fanno presto a destinare la commessa ad altri stabilimenti(prego il signore che non siano così senza pudore ma tant'è).
  16. Dopo anni di nulla più totale nella parte ex fca, era anche ora, le gamme sono decrepite. Lato dodge nella fattispecie, sotto le attuali charger/challenger ci sta la piattaforma chrysler lx, parliamo di roba sviluppata con daimler parente di questo fossile qua:
  17. Si ma in origine(prima del 2020) erano pensate per stare sulla piattaforma di 500e opportunamente riadattata per dei b suv, e si portavano dietro know how e componentistica ita. Questa qua di italiano c'ha la bandierina per sfotterci. XD
  18. Apprezzo la tua alta considerazione per 600, ma da italiano, spero vivamente che gli rimangano tutte nel piazzale. 500x è un prodotto tanto migliore ed era stato premiato anche da discrete vendite per questo, vedremo questa 600...
  19. Una delle cose buone del Mago Tavares, è di aver ridato vita a Lancia, e non era nè cosa facile nè cosa da poco. Sarà pure una corsa vestita a festa, però fa la sua scena....
  20. Forse con finanziamenti accompagnati da interessi al limite dell'usura. In provincia di FC/RN/PU le prime pronte consegne reali partono da 22500 euro per la versione base...
  21. Su Mirafiori me l'aspettavo, le Maserati full bev ma anche 500e rischiano grosso, ma su Pomigliano ci devono stare attenti, perchè li si rischia la bomba sociale. Che poi, Tavares l'anno scorso paventava la cancellazione della produzione di Panda 312 per colpa di E7 e dei suoi requisiti, ma ora E7 è stato notevolmente rivisto in fatto di severità nelle normative antinquinamento. Quindi era solo un bluff e la panda by pomigliano verrà comunque cassata?Che grandi...
  22. Sisi, però ad oggi c'è da preferirgli 500x se c'è la possibilità, oltretutto per chi ha bisogno di un'auto a gasolio, dove di 500x 1.3(ma anche 1.6) se ne trovano a iosa in pronta consegna.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.