Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2010
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Immagina spendere 30k per un'opel corsa steroidata, o anche per una polo steroidata. Benvenuti nel 2023 automobilistico, e se la follia del full bev si avvererà nel 2035, siamo veramente fregati.
  2. 146 e 145 che citi, erano due belle scarpe ortopediche, ma anche la mito non è proprio un capolavoro stilistico(anche se ha venduto abbastanza). Salvo 147/156/159/Brera e Giulia/Stelvio, che sono già una buona parte dei pochi modelli alfa usciti nell'ultimo ventennio. 166 l'apprezzo molto nella versione restyling, ma quando era uscita mi ricordo che c'è stata una bella alzata di scudi... Tonale invece stilisticamente parlando non è male ma non lo reputo bello o più bello delle auto che cito sopra(è un po' distante dagli stilemi del concept).
  3. E' da vedere nel complesso come si presenterà dal vivo, però ragazzi non è brutta, io mi sento di dire che negli ultimi 30 anni abbiamo visto alfa romeo molto più brutte/impersonali nella linea...
  4. Dai su non è brutta, mi preoccupa però il taglio dei fari posteriori molto peugeot. Di sicuro 600 mi ha lasciato molto più perplesso a prima vista(e lo sono tutt'ora fin quando non la vedrò dal vivo).
  5. 20 cm in più di lunghezza di soli sbalzi, comunque anche io ho notato qualche somiglianza di profilo con l'avenger. Mannaggia all'Avenger, è talmente ben riuscita che ora la vedo dappertutto.
  6. Comunque ragazzi è bellissima, dò già ragione a chi diceva che è meglio di molti suoi cloni cmp(anche se vedendo com'è venuta fuori la 600 non è che ci volesse molto). 😅
  7. Immagina fare serata fino alle 3 di notte(bevendo parecchio) e accedere su AP Forum per vedere il b suv in anteprima...
  8. Allora in bocca al lupo a Fiat in UE, ne avranno veramente bisogno... Che poi per assurdo, vanno ad aggiornare alla normativa adas del 2024 la panda e non questa che gli dà anche più margini? Molto molto perplesso...
  9. Parliamoci chiaro, è stupido rinunciare alle vendite della 500 hybrid, e per Fiat con la non gamma che ha attualmente quasi mortale... Per me ci potrebbero fare la f2u che oggi chiamiamo Multipla, mentre f2x potrebbe rimanere in turchia... PS bello il nome di sacre gabbie per le linee produttive ultradecennali di fiat/fca. XD
  10. Beh quando metti in griglia una moto del genere(sviluppo motore prossimo allo zero, telaio fatto in outsourcing dalla kalex e piloti tester che non ne vengono fuori dopo quasi 2 stagioni passate così), nei fatti hai già chiuso i battenti.
  11. Io invece temo che possa finire su una ducati ufficiale, magari quella di Enea. Sarebbe troppo inusuale passare da honda ufficiale->ducati clienti->ktm ufficiale. Se va' in porto questo cambio di scuderia, è per far prendere confidenza a MM93 dopo un decennio di Honda una moto come la Ducati, per poi arrivare nella casa madre l'anno successivo...
  12. Si può presumere quindi la presentazione 3 mesi prima del lancio commerciale, in stile fiat 600. Ergo Marzo è il suo mese?
  13. Comunque non vorrei dire, ma assomiglia di più la scenic 2024 come possibile erede della 3008 attuale, che non questa qui. In peugeot hanno dato un taglio netto con il passato, non c'è che dire...
  14. Ho visto che le trasmissioni sono ingegnerizzate dalla Punch PowerTrain, che nei prossimi mesi avrà la sua area produttiva a Mirafiori. Ma quindi sui modelli ex fca ci ritroveremo delle frizioni nostrane? Magari questa stessa trasmissione ce la ritroveremo anche sul 1.6 phev delle melfiane? 😅
  15. Ci macherà, anche perchè quella nuova sarà ben più costosa...
  16. Sicuramente in mezzo ci sarà Uno 2024 e il B suv Alfa oltra alla Ypsilon, ma mi piacerebbe pensare che ci siano le DS Melfiane(sarebbe ora, la SOP della prossima DS7 è dato per fine 2024) e perchè no, Maserati Quattroporte 2025. Non serve dirmi si no boh forse, mi basa solo un'acqua o fuoco. XD
  17. Brutto, l'entry level per neopatentati speravo non mancasse, anche solo per tagliare i costi di accesso a listino dell'auto.
  18. Chissà se anche questa qui per motivi di ramp up produttivo all'inizio sarà in vendita solo in versione BEV o se partirà già con i motori ice/mhev(mi raccomando il 1.2 75 cv, qui in Italia sarebbe una manna...).
  19. Maaaa, può essere ottobre il mese buono per iniziare a parlarne seriamente? E con seriamente intendo che inizi a girare qualche mulettino? Che poi, che tempistiche di presentazione avrebbe? Gennaio 2024 o Marzo 2024?
  20. Sante parole, ma è qui che sta il colpo di genio che non ha avuto Wagen con Seat...
  21. Bah, io di auto veramente brutte per strada non ne vedo, semmai auto povere si. Per dire, l'ultima Ibiza o l'ultima Sandero non sono brutte, e su una di queste due sempre lo zampino di Mesonero c'è. 😅
  22. Non è così semplice, non basta riadattare i vecchi stilemi della 33 originale sul carryover di mc20 per assicurarsi un buon risultato. La valutazione complessiva di un design studiato sta anche nei dettagli, e in questa 33 my24 ne trovo parecchi interessanti, ad iniziare dallo scudetto che trovo geniale. 😀 Poi per carità, non ho detto che ha già dimostrato tutto, ma che per quello che ha fatto vedere tra seat/cupra/dacia e questa 33, si può essere più sereni per il design delle prossime b suv, stelvio e giulia 2...
  23. Il lavoro in Fiat di Leboine andrebbe valutato con la prossima Pandona/Uno, 600 onestamente la ritengo giusto un carryover degli stilemi 500 su base cmp(e neanche troppo studiato nei dettagli), ma vedendo quello che ha fatto in Dacia Mesonero, non mi dispiacerebbe vedere gli stilemi di bigster sulla prossima Fiat F2U(prossima B suv Roomy giusto per non dire "vogliamo fare un suv di segmento c col pianale di un'utilitaria"). Comunque Mesonero con 33 2024 ha dato prova che sà lavorare e bene anche sulle supercar, e non era scontato data la provenienza da capodesigner di brand massmarket...
  24. Il destino di questo marchio era abbastanza segnato già dal lancio di Cupra, un'operazione in stile Fiat->Abarth nel concetto, ma molto più diretta a livello commerciale. Però non pensavo fosse una cosa così drastica, evidentemente Seat ha sottoperformato di brutto negli ultimi 4/5 anni, e magari il management ha ritenuto che fosse meglio non pestarsi troppo i piedi(citofonare a Skoda e VW). 😅
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.