Vai al contenuto

skizzo_85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3101
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di skizzo_85

  1. la copertina l'hanno azzeccata, il nostalgico anni 80/90 è mediamente molto alfista potrei prenderlo.
  2. Kona e Stonic sono la stessa auto, quindi immagino che anche di bagagliaio siano equivalenti. poi sui gusti personali non si discute. io non saprei consigliarti tra le auto di cui scrivi perchè proprio non me ne piace mezza. con la Clio fai sicuramente l'affare migliore.
  3. ok, lo immaginavo questo. la mia domanda rimane, visto che sei nel settore: col mio budget cosa compro? questo di lattice non naturale? uno a molle bello?
  4. matrimoniale classico, mi pare 160x190. ho già la base a doghe, quindi prendiamo solo il materasso. ottimo prezzo comunque, credo che andremo a fare un giro e tastarne un po prima, giusto da capire quale può fare per noi. sui materiali credo sia molto questione di preferenze: per qualcuno certi materiali possono scaldare, altri ci si troveranno bene, per me è molle per qualcun altro "avvolge"...bisogna provare. comunque ho visto che in proporzione il singolo è sempre il più caro come tipologia.
  5. beh, ma quanto pesa un F-SUV concorrente? perchè mi sembra che roba entro i 4.5 metri che gira per strada sia già 17/18 quintali come ridere.
  6. ho letto il topic e stavo pensando a cosa suggerirti, ma se le auto a cui "punti" sono Duster, Kona e Arona, penso di non avere aiuti per te. piuttosto la Kia Stonic.
  7. perdonami, ma che Golf e A3 siano "auto che hanno tutti" e Serie1 una scelta raffinata e sportiva per distinguersi mi sembra una roba che non direbbe neanche un venditore BMW
  8. intendevo che nessuno regala niente. se mi devi offrire una garanzia prolungata, vincolata al fare tutta la manutenzione in rete ufficiale con costi di manodopera da cardiochirurgo, vuol dire che lo fai per guadagnarci...o meglio, tu paghi, e sono sicuri che lo fai a loro, per evitare imprevisti dopo. per chi ha dimistichezza con la cosa è lo stesso sistema con cui le catene di elettronica e similari mantengono tutti i baracconi: protezione furto e cadute smartphone, protezione disco per i videogames... perchè in sette anni di garanzia mi fai fare dieci tagliandi a una macchinetta che magari fa 500 km al mese...senza questa taglianderia forzata, a momenti ne hai pagata un'altra mezza (volutamente un'iperbole)
  9. il chilometraggio medio sarà quello, perchè siamo un paese densamente popolato. ci sono comunque quelli che di strada ne fanno. alcuni di questi hanno, per motivi di spazio/economici, non possono prendere una sedan/wagon duemila diesel. in linea di massima, l'utente che si attacca al tram e tira forte è quello della Fiesta diesel o quello del diesel 1.5/1.6 su segmento C. o si passa ad auto/motori più grandi con relativo aumento di costi, ma rimanendo a gasolio, o si va al mio messaggio precedente. io sono d'accordissimo sul togliere i diesel dalle segmento A e B, anche SUV e rialzine.
  10. c'è diverso modo di approcciarsi a questo tipo di garanzie, a me sinceramente sembra convengano molto più alle case che agli utenti. così come (ma è un po OT) la garanzia lunghissima delle coreane, poi ho una collega con la i10 che il tagliando lo devi fare sempre da loro, con le scadenze che ti dicono loro e ti danno delle belle ripassate per sette anni. sta tutto in base alle proprie priorità e a quanto si è disposti a spendere. se per comprare un'auto col cambio automatico devo già girare qualche milletta in più (e sull'usato ancora peggio, si svalutano niente), e poi investire ancora migliaia di euro negli anni per paura che si rompa il cambio, per me il gioco non vale la candela.
  11. il cambio automatico è perfetto per le NLT aziendali. paghi (o ti pagano) la rata per 2-3 anni, poi sotto con la nuova. chiaro che se la macchina la compri e la tieni 10 anni, un po di più ci pensi a queste cose.
  12. PU, quindi materiale sintetico. a che prezzo, se posso chiedere? perchè la discussione sembra un po arenata, e vorrei capire quale può essere la migliore soluzione per spendere i miei 500 euro. se prendere un materasso a molle di Magniflex o uno 100% lattice di Marcapiuma, oppure altre soluzioni. vorrei, ma non spenderò 1000+ euro per il materasso.
  13. altrimenti ho trovato Marcapiuma, una ditta italiana che vende direttamente online, ha materassi 100% lattice a prezzi nel mio budget. https://www.marcapiumamaterassi.it/prodotto/materasso-in-lattice/ so che non sarà un materasso da 2000 euro, ma vorrei stare nel budget. ho modo di spendere meglio 400-500 euro?
  14. ci rassegneremo a spendere di più? perchè è un discorso trito e ritrito, ma se rinunci al gasolio hai una scelta molto limitata di automobili, dovendo ulteriormente scendere a compromessi. quindi: -gasata, se ne trovi una che ti piace/fa per te, con tutti gli annessi e connessi. -ibrida e similari, se ne trovi una che ti piace/fa per te/ci stai nel prezzo, e bisogna poi vedere se è economa come il diesel. -vai col benza, ma il tuo costo chilometrico lievita. poi se fai 10mila km l'anno, ti puoi prendere anche una roba che fa 10 con un litro, tanto ci metti trenta euro e fai tutta la settimana.
  15. non so che intenzioni hanno con DS, che ha appena lanciato un C-SUV, ma Peugeot ha la 508 nuova di trinca con molte ambizioni.
  16. dentro quella BMW sarebbe brutta? perchè non ha schermi a colori in plancia?
  17. neanche a farlo apposta, mia moglie sta accelerando la questione per il materasso. a casa è arrivato un volantino della catena Conforama (da cui ci siamo già trovati bene col divano) che c'è fino alla fine del mese uno speciale materassi, con tasso zero che schifo non mi fa. prima che esca fuori la questione, il budget è sempre quello, circa 500 euro, non penso di andare in nessuna boutique. principalmente vedo che hanno materassi a nome Nightitude (dovrebbe essere la loro linea) e dei materassi della Magniflex. naturalmente voglio andare a provarli, ma sono quelli indicati in terza pagina qui, vanno da 499 a 699 https://www.promoqui.it/volantino/conforama/la-scelta-migliore-per-la-tua-notte-759111 come potrebbero essere? nel volantino ci può essere qualcos'altro di interessante?
  18. mi sembra evidente che dove c'è gpl o metano, sulle piccole, si vende al posto della versione a gasolio. le francesi reggono molto meglio infatti. Mi sorprende Skoda, ma se non erro col restyling hanno proprio tolto i diesel. se ne parlava già ultimamente, la questione è che per motivi anche geofisici, nel resto d'europa una B moderna è seconda auto, in Italia rischia di essere già troppo grande come prima. poi incide anche il discorso economico sul non potersi permettere la Classe C, allora compro la Megane SW (la realtà è che chi wagon compra quasi solo premium, chi compra generalista ormai compra rialzato). in Italia ci si ritrova ad avere delle Fiesta diesel o Polo diesel come prime auto, per cui se devi fare un po di strada si sceglie il diesel.
  19. Giulia è che un'auto moderna, concepita con un focus differente dalle sue rivali. è una berlina in cui il piacere di guida è probabilmente ineguagliabile e via dicendo, un prodotto non italocentrico ma rivolto a tutto il mondo, prima di tutto un auto per appassionati. io non sottovaluterei, presso gli appassionati di ogni provenienza ed età, in una "drivers' car" come questa, la possibilità di disporre di un manuale a sei rapporti. le campagne #savethemanuals sui social sono piuttosto supportate.
  20. esteticamente stanno lavorando bene secondo me. ma dentro sono d'accordo coi detrattori. non mi piace.
  21. per tanto così, aggiungici anche la possibilità di avere almeno la benzina 200cv col cambio manuale.
  22. sui 6mila trovi roba di 4-5 anni in motorizzazioni e allestimenti piuttosto basici, per stare nel segmento B, solitamente tra i 50 e i 100mila km. trovi delle GPunto, oppure Corsa, Fiesta, C3, Micra, Ibiza modelli precedenti. dovresti prima di tutto delineare un po i tuoi gusti e scegliere una manciata di queste per cercare più nello specifico.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.