Vai al contenuto

Ugo 56

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    147
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ugo 56

  1. Quindi il peso indicato si riferisce a versione elettrica ?!quella col 2.0 benzina quanto in meno approssimativamente?
  2. Zf in crisi ? spero tenga botta fanno i cambi migliori del mondo secondo me
  3. I numeri di vendita sembrano purtroppo ( mi dispiace ) veramente bassi. Spero che i numeri di vendita permettano di stare sopra al break even . devono trovare modi furbi per venderla , rate basse o altri cazzi simili, non si possono permettere di immatricolare così poca roba. Siamo a livelli di thesis come impatto
  4. Costa 50/60% in più del modello precedente anzi dei modelli precedenti nei decenni. tutti clienti nuovi da conquistare non facile in poco tempo. io l ho guidata e va bene come la migliore concorrenza (Yaris…)
  5. Nella loro categoria i v6 🍀 hanno venduto eccome per anni Giulia 🍀ha venduto bene in Europa e usa se questi sono numeri antieconomici allora … manche perché l’immagine di auto fantastica da guidare c’è grazie a 🍀 BMW in Italia vende solo robetta non degna secondo me del marchio
  6. Condivido v6 nettamente più apprezzabile sotto tutto i punti di vista piaccia o non piaccia
  7. Io preferirei un V 6 piuttosto che 6 in linea più raffinato , prestigioso . piu consono al marchio alfa
  8. Hamilton ha detto che hanno cambia qualcosa per aumentare effetto sovrasterzo , Leclerc non dice nulla non capisco se fa lo gnorri o non conosce quello che fanno sulla macchina spero siano soluzioni per domani ma partire davanti conta molto
  9. Condivido in pieno , due appunti : In casa mia eravamo quelli della 75 ( però comprate nel 1986 e 1988) adesso io ho una Giulia . stelvio ha venduto bene in Italia e Giulia soprattutto quadrifoglio e’ andata per la sua categoria bene sia in Europa che in USA ( uniche italiane che vedi a Las Vegas o New York ) da lì si parte clientela da grana che va conservata e ampliata con le nuove
  10. In Italia le tedesche della categoria Stelvio vendono solo diesel . non avere diesel in Italia significa non vendere una cippa
  11. Maserati deve solo abbassare i prezzi e mettere motori vendibili a gente benestante ma che magari la macchina la usa per lavoro. Le macan avevano telaio vw e motori Skoda altro che Ferrari eppure vendevano 911 altro discorso Per me più
  12. Complimenti gran bella macchina
  13. Ps quando una macchina o un oggetto diventa per qualsiasi motivo di moda lo imparano tutti , sia imprenditori che operai , sia del nord che del sud. oggi sia italiano che magrebino o dell est Europa . la golf fu un fenomeno devastante negli anni 80 , era percepita come migliore delle altre concorrenti semplicemente. non ricordo quanto costava rispetto a una Delta a una tipo o altro , probabilmente a parità di motori e allestimento costava uguale
  14. Io ero nella prima categoria università e auto di papà ( anni 90) e mi feci comprare la Peugeot 205 oltre alla macchina di papà certo che di marescialli dei carabinieri ce n erano parecchi allora . Invece le famiglie e gli imprenditori erano veramente intenditori di golf 😂
  15. Su strada credo vada meglio l alfina della lexusina. Che leggendo le prove non pare un granché. probabilmente là giapponese è più rifinita e accessoriata . nlella categoria sono carine tutte e due , credo le più carine.
  16. Discorso interessante, gli appassionati contano ( alfa Romeo N 1 in Italia ) ma ciò che conta veramente sono i clienti , quelli che sono collegati al marchio con rate e finanziamenti e che ogni tre /4 anni devono continuare a tirare fuori la grana per non tornare a casa in autobus. cit bmw o Toyota. lancia ha come cliente uno che ha preso y vecchia , tipicamente una seconda auto o auto da città venduta a ottimo prezzo in quanto ottimo riciclo di roba vecchia . certamente non clienti che cambiano ogni tre anni auto. sara dura ma credo che con i lustri ce la possano fare a ricreare clienti devono fare tante macchine nuove però e saperle vendere o noleggiare
  17. A me sembra una moderna Fiat Regata come proporzioni
  18. Semplice e conciso le elettriche NON si vendono. c’e da dire che auto come Giulia o similare ( intendo prezzi) sono al 89% aziendali praticamente a noleggio . pero’ direi che bisogna aspettare a vederla e provarla prima di giudicarla. siamo al paradosso assoluto giudicare un auto senza averla mai vista nemmeno cammuffata Se fatta bene 30/40 mila mondo anno possono anche farcela
  19. In Messico ci hanno fatto la vw più iconica e di successo , giusto farci anche la Golf in Germania devono continuare a fare le auto più tecnologiche e di valore come le Audi . Auto indubbiamente all avanguardia
  20. Buongiorno, ogni tanto leggo in questo forum che su stla large ci stanno lavorando anche a Modena . quindi deduco che a Modena c’è ancora un centro studi , ho capito bene ? grazie
  21. Io riscatterei anche perché la macchina vale di più, così ti liberi della golf che cade a pezzi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.