-
Numero contenuti pubblicati
6408 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Ario_
-
Opinione personale: il 2.4 su 159 era il motore peggiore che si potesse acquistare. Troppo grosso e pesante per stare lì appeso sul muso di una berlina sportiva.
-
OPINIONE PERSONALE (la mia ha il cambio manuale): In modalità A non ho riscontrato particolare ritardo di risposta del gas nel senso che, il tempo intercorso tra quando premo l'acceleratore e quando si sveglia il motore, mi sembra lo stesso in tutte le modalità. Parliamo di tempi tipici da turbodiesel, direi leggermente sotto la media (ma non pretendo di essere obiettivo in questo). La macchina accelera meno, fondamentalmente l'effetto della A è questo. E lo apprezzo moltissimo, perché significa che l'auto è meno nervosa e più gestibile. Non a caso la macchina è sempre in A ogni volta che entro in città. In autostrada la modalità A può essere comoda ma, personalmente, preferisco la Normal: come consumi siamo lì e nei sorpassi si ha "più brio". La Dynamic non mi serve più di tanto, sinceramente.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Io non riesco a superare i 16 nonostante mi metta d'impegno. Se giri a freddo è la fine. Un consiglio che mi sento di dare è di fare molta attenzione alla scelta degli pneumatici: la classe di consumo ha senso di esistere!
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Può montare ANCHE gommatura differenziata, che io sappia. Al di là del fatto estetico non credo ci siano vantaggi, in ogni caso.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Se ricordo il Multiair consentiva al motore, all'occorrenza, di girare a ciclo Miller. Per non capirne un cavolo, credo che il maggior problema sia, appunto, il fatto che il motore resterebbe a lungo spento.
- 143 risposte
-
- gse
- iniezione diretta
- (e 15 altri in più)
-
Confermo: addirittura molte ripartenze vengono fatte in seconda.
- 22 risposte
-
- 1
-
-
- prova fiat
- prova 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Una collega ha preso da poco la Ypsilon ibrida: ero convinto che la frizione fosse consumata/difettosa!
- 22 risposte
-
- prova fiat
- prova 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Una SIGNORA lista, nulla da aggiungere.
- 9356 risposte
-
Una volta in uscita da una rotonda ho preso il mattone di un marciapiede che si era staccato e si trovava in mezzo alla strada. Una botta tremenda. Messa sul ponte era perfettamente in ordine.
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
In realtà l'ho condiviso apposta. Avevo letto la stessa cosa da qualche parte ma non la riuscivo più a rintracciare. Volevo capire se è effettivamente così o meno. Invece io la A la trovo MOLTO utile. Metti che sei in città, a che ti serve tutta quell'accelerazione? Personalmente uso la N su strada/autostrada, A se trovo traffico, incolonnamenti o sono in area urbana, D solo se voglio fare il cretino (praticamente mai).
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
A me non sembra del tutto scorretto: una spalla più alta regge meglio le buche, magari assorbe meglio anche gli oggetti taglienti perché la gomma ha più margine per deformarsi.
- 41 risposte
-
- 1
-
-
- prove auto
- fiat tipo
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ti va di approfondire? Mi sono accorto che le casse dell'auto vanno molto bene, ma non mi dispiacerebbe avere maggiori possibilità di equalizzazione.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Mi è capitato di avere la pila scarica. Nessuna segnalazione. In compenso ho messo la chiave nel cassetto ed è partita normalmente.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Mi dispiace molto che sia stata ritirata dal mercato. Non che prima avessi tutte queste possibilità, comunque...
- 9356 risposte
-
- 4
-
-
Non è che "parte", la sensazione è che "serpeggi": non teneva la traiettoria. Ripeto: ero convinto che si fosse piegato qualche braccetto o qualcosa del genere. Rimesse le estive è tornato tutto normale. Le bocchette posteriori soffiano insieme alle anteriori "centrali". Se mandi l'aria ai piedi soffiano quelle sotto i sedili anteriori. Non mi risultano comandi particolari per i posti posteriori.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Nel mio caso, sull'asciutto sopra i 120. Tuttavia credo che sia dovuto all'invernata calda: non ho affrontato zone montane o strade molto fredde. Poi sicuramente le gomme non erano di questa grande qualità, non ricordo nemmeno la marca.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Quelle che ho ora sulla Giulia non sono runflat. La guida era migliore prima. Ho anche l'impressione, razionalmente ingiustificabile, che digerisse meglio i dossi. La Giulia con le invernali se ne andava letteralmente per i fatti suoi. In curva oscillava talmente tanto da destra a sinistra che l'ho fatta controllare da 3 diversi gommisti ed un meccanico temendo di aver fatto chissà quale danno.
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
La cosa che più mi fa innervosire è che a Taranto e Brindisi le fonti di inquinamento sono TRE: chiare, definite e note a tutti: Centrale di Cerano a Brindisi, Arcelor ed ENI a Taranto. Questa ENI:
-
Bello sapere che fanno ancora V12.
- 28 risposte
-
- aston martin spy
- vantage spy
- (e 7 altri in più)
-
Non so se è già stato fatto notare ma Bezos è decollato con questo: Praticamente hanno spedito un cazzone nello spazio. Ed anche il razzo ha la forma di un pene.
- 586 risposte
-
- 3
-
-
-
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto con una 159 1.9 JTDm 120 Cv del 2006. Ogni tanto la centralina, mentre si guida e senza che succeda altro, va in protezione tagliando la potenza di botto. Si accende la spia "avaria motore" e la diagnosi dice "riscaldamento gasolio". Il meccanico non riesce a capire cosa non vada. Voi avete qualche indizio?
- 418 risposte
-
- alfa romeo
- difetti
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: