-
Numero contenuti pubblicati
1022 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gilerak
-
Intendevo dire che una C-SUV Fiat la vedo facente parte della gamma "rational" e quindi posizionata sopra a 500X solo come dimensioni ma per il resto più semplice e quindi, credo, grosso modo equivalente come costi di produzione e quindi vendibile ad un prezzo simile con margini simili. Poi magari sbaglio.
-
Ah ecco. Beh, se con gli incentivi una PHEV mi costasse quanto una MHEV potrei anche pensarci anche se portarmi dietro tutto l'ambaradan di batteria aggiuntiva per non usarlo praticamente mai non sarebbe proprio il massimo. In Italia ci sono incentivi di questo tipo?
- 8 risposte
-
- hyundai kona hybrid
- hyundai
- (e 6 altri in più)
-
Concordo.. a parte che sono utili sono a chi le può ricaricare ma poi siamo sicuri che il risparmio ripaghi del maggior costo rispetto ad un MHEV? A me pare di no. Eppure sembra che tutti puntino molto più sui PHEV che sui MHEV. ?
- 8 risposte
-
- hyundai kona hybrid
- hyundai
- (e 6 altri in più)
-
Nel video dice 485 ma mi pare impossibile. Così ad occhio mi paiono almeno un centinaio meno, il ché più o meno tornerebbe con i 361 della scheda a pag 25 riferita alla versione 1.8.
- 648 risposte
-
- sondaggio
- corolla 2019
- (e 8 altri in più)
-
Immagino stiano già lavorando alla mod per averla ignnuda ed in pose osé ?
- 526 risposte
-
"L'automibilismo è un fenomeno del '900" Non mi ricordo dove l'ho letta ma penso proprio che sia così. La passione per il mezzo meccanico va scemando (del resto te la fanno passare tra costi, traffico ecc...) e a quel punto l'importante è avere un mezzo comodo, sicuro e che costi il meno possibile. In quest'ottica che le cacchiatelle di infotelematica diventano più interessanti delle doti meccaniche. In futuro vedo sempre più standardizzazione per le auto mass market.. e forse anche un proliferare dei NLT a scapito della vendita classica. Su auto particolari il discorso cambia e credo che Alfa voglia fare proprio auto particolari e non da grandi numeri. Scusate OT.
- 526 risposte
-
- 1
-
-
Auto interessante ma 313L di baule su un auto di oltre 430cm è ridicolo, via. Già quello del 1.8 non è enorme, figuriamoci! Poi vedo un doppio asterisco in corrispondenza della capacità della 2.0 che rimanda alla nota "Incl. volume sotto il pianale, sopra il pianale 242L". Che vuol dire? La nota non c'è per la 1.8.
- 648 risposte
-
- sondaggio
- corolla 2019
- (e 8 altri in più)
-
C'era uno sconto per pendolari ma abbastanza ridicolo.. non mi ricordo neanche bene i termini ma era praticamente inutile. Io la prima cosa che ho fatto quando ho preso la mia prima macchina è stata fare il telepass anche se, all'epoca, non facevo molta autostrada: non ho mai sopportato spicciolare al casello.? In definita la tua scelta è più se prendere l'autostrada o meno. Io, in una situazione simile alla tua, ho preferito spendere per l'autostrada e risparmiare tempo e traffico, però è cosa soggettiva. Se decidi per l'autostrada ti consiglio comunque di prendere il telepass: a mio avviso la comodità ripaga della spesa.
-
Anche io sarei per la sparizioni dei diesel 1.6 dal C in su: i 2.0 consumano praticamente uguale e vanno troppo meglio. L'unico senso è che si paga meno di assicurazione ma sarebbe l'ora che anche l'RC andasse in base alla potenza del motore e non in base ai cavalli fiscali che non sono più indicativi della reale potenza del motore (ok, con i benza 1.0 TB fa comodo il sistema attuale però non è molto equo). Poi non so se ci sono altri vantaggi o sgravi.
- 1490 risposte
-
- 1
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Capisco, quindi i plug-in hybrid e i mild-hybrid saranno abbastanza diversi.
- 204 risposte
-
- citroen ufficiale
- citroen
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Ma sul topic della 508 c'è la descrizione del power train ibrido plug in con l'Aisin.. ?
- 204 risposte
-
- citroen ufficiale
- citroen
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Non so se c'è un elenco di quali auto sono disponibili in quali agenzie. Io ho sempre fatto la ricerca. Sul sito Hertz scegli il punto di ritiro e le date, poi scegli "fun collection" in "preferenza veicolo". Andando avanti ti da l'elenco delle auto disponibili. A Pisa c'è uno Stelvio a meno di 100 euro dal 19/10 al 21/10, per esempio. ☏ HUAWEI VNS-L31 ☏
-
Non capisco: Fanno un SUV Seat quasi indentico al Tiguan. Il Tiguan mi pare venda bene (correggetemi se sbaglio). Questa Terraco per forza di cose verrà venduta a prezzi inferiori rispetto al Tiguan e quindi produrrà meno utili (immagino che i costi di produzione siano identici). Quindi la vogliono vendere a quelli che vorrebbero la Tiguan ma spendendo un po' meno. Non era meglio cambiare linea, magari farla più dinamica, per raggiungere una clientela diversa? Certo avrebbero speso di più, ma non capisco il vantaggio che ne traggono. Saturazione linea?
- 55 risposte
-
- 1
-
-
- volkswagen tiguan
- seat ufficiale
- (e 5 altri in più)
-
Saranno comprese anche le one-off? Se e così al ritmo di 3 all'anno che hanno dichiarato sarebbero 9 one off in tre anni quindi rimarrebbero 6 modelli nuovi, ovvero: un rimpiazzo per ognuno dei modelli attuali (488, GTC4, 812, LaFerrari) + 2 modelli nuovi ovvero Purosangue e seconda sportiva a motore centrale.. ci potremmo essere? Poi ci potrebbero essere meno one-off e qualche speciale in più.
- 2054 risposte
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
Il confronto tra quella prova del T-Roc e quella del Renegade era stata postata a pag 81 e il Renegade ne esce maluccio in tutti i valori. Sarà per il peso e l'aerodinamica? Aspettiamo prove della 500x che forse è più vicina al T-Roc.
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Boh, io ripeto che, secondo me, va confrontato con gli analoghi motori della concorrenza, su auto analoghe per tipologia e stazza. Così ne conosceremo la bontà rispetto ai concorrenti e potremmo sapere se in FCA hanno lavorato meglio o peggio degli altri (o uguale). Tipo un confronto 500x/T-ROC. Se si scopre che sui crossover B (o, diciamo B+/C-, come questi) anche la concorrenza fa uguale, siamo evidentemente di fronte ad un limite dell'architettura. Altrimenti, se gli altri fanno meglio, sapremo che non sono riusciti ad uguagliare la concorrenza. Il confronto con i motori di generazione precedente ci da un altra informazione: quali vantaggi/svantaggi da questa corsa alla riduzione di cilindri e cubatura.
- 1490 risposte
-
- 4
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Come potenza specifica in se neanche tanto: ci sono motori 1.3/1.4/1.5 da 170/200 cv. Per il numero dei cilindri non saprei se è determinante.. Ford comunque fa il 1.5 L3 da 200CV.
- 204 risposte
-
- citroen ufficiale
- citroen
-
(e 7 altri in più)
Taggato come: