
Tutti i contenuti di MotorPassion
- Volkswagen T-ROC II 2026 (Spy)
-
Volkswagen T-ROC 2026
- Volkswagen T-ROC II 2026 (Spy)
Da quel che ricordo sì. Comunque per ora mi tengo stretta la mia Golf 8.5 😊 La cosa che più mi interessa è la motorizzazione full-hybrid e capire se ruba spazio nel baule. L'auto in se è interessante però l'attuale T-ROC a livello estetico mi piace di più. Mi pare che abbiamo utilizzato finiture buone ma leggermente sotto a Golf e Tiguan mentre con il restyling dell'attuale si puntava ad alzare il livello. Un esempio la plancia in tessuto di questa nuova T-ROC che fa sì effetto ma è più economica di una plancia in materiale schiumato o le manieglie dal design e funzionamento particolare che però sono in plastica e non più in alluminio.- Peugeot 308 & 308 SW III Facelift 2026
- Volkswagen T-ROC II 2026 (Spy)
- Peugeot 308 & 308 SW III Facelift 2026
- Volkswagen T-ROC II 2026 (Spy)
- Peugeot 308 & 308 SW III Facelift 2026
- Peugeot 308 & 308 SW III Facelift 2026
Il muso non è male, resta comunque un'auto con un gran casino di linee e pieghe; casino che si ritrova nel design della plancia. Stellantis poi da sempre prova di se con delle cartelle stampa imbarazzanti, ma che caspita di foto hanno allegato? Non c'è una foto in cui si possa vedere la macchina nella sua interezza.- Volkswagen T-ROC II 2026 (Spy)
- Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo Concept 2025
- Ford Bronco Roadster Concept 2025
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Ford Mustang GTD 2024
- Ford Bronco Sport Silver Lake Dunes 2025
- Ford Bronco Silver Lake Dunes 2025
- Ford Bronco Roadster Concept 2025
Si la 3 porte è a listino ed è quella più "caratterizzata", offerta solo negli allestimenti: Base, Badlands e Stroppe Edition. Comunque fossi in America ed avessi soldi da spendere, andrei di Bronco Raptor. Con il suo bel 3.0L EcoBoost V6.- Il topic dell'occhiometro
Nelle due settimane trascorse in USA, da Denver a San Francisco, di auto ne ho viste parecchie e devo dire che un buon 70% sono Giapponesi e/o Coreane, un gran numero di Toyota (Camry ovunque), Honda e berline Kia/Hyundai. Naturalmente fuori dai grandi centri, i grossi pick-up sono i padroni delle strade, gran numero di GMC e Chevrolet. Le Tesla presenti solo nei grandi centri sia le berline sia il Cybertruck che fuori dai centri urbani spariscono. Ho notato un gran numero di Wrangler (nei parchi molte sono di turisti che le scelgono come auto a noleggio) e Wagoneer oltre che di Bronco e Bronco Sport. Mi ha stupito anche la percentuale (ad occhiometro) elevata di Rivian. Per il viaggio ho guidato una Honda Odissey, esteticamente non bellissima ma molto comoda e sfruttabile.- Alfa Romeo Junior 2024
- Škoda Vision O Concept 2026
- Škoda Vision O Concept 2026
- Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo Concept 2025
- Ford Bronco 2024
- [USA] Toyota Camry 2024
- Il futuro dei pickup nel mercato europeo
Effettivamente i pick-up hanno il loro fascino ed utilità ma solo in alcuni mercati come quello americano dove praticamente sono il mezzo nazionale (io dopo il viaggio in USA sono in fissa con i pick-up e SUV GMC 😅), da noi sono quasi un mercato di nicchia, a livello di utilizzo aziendale in ambito urbano potrebbe andare bene un erede di Strada, i pick-up più grandi possono andare bene in campagna/montagna ma al massimo delle dimensioni di Amarok/Ranger. Per esempio della GMC l'unico che avrebbe mercato in Europa/Italia perché di dimensioni umane è il Canyon. 😍 - Volkswagen T-ROC II 2026 (Spy)
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.