Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

MotorPassion

Reporter (Staff)
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MotorPassion

  1. Da quel che ricordo sì. Comunque per ora mi tengo stretta la mia Golf 8.5 😊 La cosa che più mi interessa è la motorizzazione full-hybrid e capire se ruba spazio nel baule. L'auto in se è interessante però l'attuale T-ROC a livello estetico mi piace di più. Mi pare che abbiamo utilizzato finiture buone ma leggermente sotto a Golf e Tiguan mentre con il restyling dell'attuale si puntava ad alzare il livello. Un esempio la plancia in tessuto di questa nuova T-ROC che fa sì effetto ma è più economica di una plancia in materiale schiumato o le manieglie dal design e funzionamento particolare che però sono in plastica e non più in alluminio.
  2. A poche ore dalla presentazione ufficiale: Fonte IG: roadcar19
  3. Mi riferivo al fatto che comunque lo tengono in gamma, dove di solito con i restyling ultimamente le case ne approfittavano per togliere i diesel dai listini.
  4. Mi confermate che invece la cugina Audi Q2 non avrà una erede imparentata con T-ROC? Visto che Q3 è cresciuta di dimensioni, una Q2 ci starebbe bene in gamma.
  5. Si sono svegliati e ricalcano la gamma motori delle tedesche dove il diesel non è mai stato abbandonato e le flotte aziendali ringraziano.
  6. Il muso non è male, resta comunque un'auto con un gran casino di linee e pieghe; casino che si ritrova nel design della plancia. Stellantis poi da sempre prova di se con delle cartelle stampa imbarazzanti, ma che caspita di foto hanno allegato? Non c'è una foto in cui si possa vedere la macchina nella sua interezza.
  7. Finalmente torna il "vero" giallo in gamma, così da dare un po' di brio alla gamma colori che faceva abbastanza pena, in pratica la si vendeva solo in Ocean Green. Che poi quel giallo sembra lo stesso di Avenger che prima era di 208!? 🤔
  8. Si la 3 porte è a listino ed è quella più "caratterizzata", offerta solo negli allestimenti: Base, Badlands e Stroppe Edition. Comunque fossi in America ed avessi soldi da spendere, andrei di Bronco Raptor. Con il suo bel 3.0L EcoBoost V6.
  9. Nelle due settimane trascorse in USA, da Denver a San Francisco, di auto ne ho viste parecchie e devo dire che un buon 70% sono Giapponesi e/o Coreane, un gran numero di Toyota (Camry ovunque), Honda e berline Kia/Hyundai. Naturalmente fuori dai grandi centri, i grossi pick-up sono i padroni delle strade, gran numero di GMC e Chevrolet. Le Tesla presenti solo nei grandi centri sia le berline sia il Cybertruck che fuori dai centri urbani spariscono. Ho notato un gran numero di Wrangler (nei parchi molte sono di turisti che le scelgono come auto a noleggio) e Wagoneer oltre che di Bronco e Bronco Sport. Mi ha stupito anche la percentuale (ad occhiometro) elevata di Rivian. Per il viaggio ho guidato una Honda Odissey, esteticamente non bellissima ma molto comoda e sfruttabile.
  10. Comunque questa macchina è proprio brutta, qui da me al momento se ne vedono ancora gran poche.
  11. Regna la confusione nella gestione delle firrme luminose, ora anche le Opel sono dotate di calice e si confondono con le Lancia. 🤣
  12. Altra auto, assieme alla sorella Bronco Sport, che ad occhiometro spopola negli USA.
  13. Comunque negli USA, le Camry regnano sovrane, ne ho viste un sacco tra vecchia e nuova generazione.
  14. Effettivamente i pick-up hanno il loro fascino ed utilità ma solo in alcuni mercati come quello americano dove praticamente sono il mezzo nazionale (io dopo il viaggio in USA sono in fissa con i pick-up e SUV GMC 😅), da noi sono quasi un mercato di nicchia, a livello di utilizzo aziendale in ambito urbano potrebbe andare bene un erede di Strada, i pick-up più grandi possono andare bene in campagna/montagna ma al massimo delle dimensioni di Amarok/Ranger. Per esempio della GMC l'unico che avrebbe mercato in Europa/Italia perché di dimensioni umane è il Canyon. 😍
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.