-
Come sei caduto in basso Quattroruote
secondo me Pellegrini è un gran Direttore, competente, appassionato e scrive pure molto bene. I suoi editoriali mensili sono sempre motivo di riflessione e discussione.
- Citroën SpaceTourer & ë-SpaceTourer Facelift 2024
- Fiat 600e 2023 - Prj. 364 (Anteprima)
-
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio "100° Anniversario" 2023 [Nuovo Allestimento]
Devo dire che la strumentazione digitale non mi convince molto, si avverte che non è nata cosi e appare un po' posticcia. Hanno rispolverato i vecchi sedili pelle alcantara, molto più sportivi e esclusivi di quelli delle ultime quadrifoglio. verde Montreal molto bello ma i fanali a diurni di Giulia con le lame erano più cattivi.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2022
Solo sulla Veloce il blocco del differenziale Veloce: Contenuti in più rispetto a Ti: ►Sedili sportivi in pelle ►Bloccaggio differenziale posteriore ►Sedili anteriori riscaldati ►Palette cambio in alluminio al volante ►Cerchi in lega bruniti da19” ►Cristalli posteriori oscurati ►Cornice cristalli nera lucida ►Skidplate Veloce ►Finiture Dark su calandra, terminali di scarico, logo Giulia
- Gli interni più belli della storia dell'auto
- BMW X4 e X4 M Facelift 2021
- Maserati MC25 Folgore 2025 - Prj. M240 BEV (Notizie)
-
Alfa Romeo Stelvio M.Y. 2020
- Toyota RAV4 2013
-
Alfa Romeo Giulietta (Topic Ufficiale - 2009)
Bella, direi, ma senza gridare al miracolo, soprattutto il frontale, con quei fari un po' anonimi non in sintonia con lo spirito sportivo. Solo a me la fiancata e il montante posteriore ricordano l'Infiniti EX?
-
Infiniti Essence Concept (Foto Ufficiali)
Molto bella veramente. Altro gran lavoro di Shiro Nakamura. Le Infiniti, tra le giapponesi, sono di gran lunga le più affascinanti. Effettivamente il logo davanti è un po' troppo grande e, illuminato, pare un'insegna... il quadro strumenti invece mi ricorda, vagamente, la prima lexus IS..
- In quale numero di 4ruote Testore spiega la 159?
- Subaru Legacy Concept (Foto Ufficiali)
-
Formula 1: gp d'Inghilterra 2008
Mi è capitato di sentire Fiorio in televisione sostenere che probabilmente non hanno richiamato Kimi subito ai box per fargli cambiare di nuovo le gomme così da fare una sola ultima sosta e farlo arrivare fino in fondo. Come se il serbatoio della Ferrari non riuscisse a contenere benzina per più di 30giri (vado a memoria).. Non so quanti kg si consumano a Silverstone per giro.... Ma secondo voi è plausisbile? A me non ha convinto..
GIAMPIERO
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita