Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

eccezziunale

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di eccezziunale

  1. Visto che escludi Corolla, forse forse ti direi anch'io di approfondire con Honda Civic o di pensare al gruppo VW con Golf e Leon/Formentor. Altrimenti Tipo, auto concreta anche se magari un pò "fuori moda" per alcuni: ho provato la Cross col 1.5 da 130 cv, si muoveva bene e ho consumato il giusto in un percorso prettamente autostradale e quella da me provata aveva anche una suite adas non male, con cruise adattivo, virtual cockpit ecc. 308, C4 ed Astra sono cugine, avresti il 1.2 3 cilindri Puretech, prendendola usata potresti incappare nella famosa (non certo per meriti) cinghia a bagno d'olio. In alternativa avresti una delle ultime Focus a prezzi abbastanza scontati, però alla fine compreresti la stessa auto che già hai attualmente.
  2. Prezzi decisamente interessanti e l'auto francamente non é assolutamente male.
  3. Quindi MY2020. Se non altro il blu Misano é un gran bel colore, a mio avviso secondo solo al nero 😜
  4. Mi piace! Noto che anche negli interni sembrerebbero essersi dati una mossa.
  5. Io sto guardando in questi giorni le Stelvio proprio su Autoscout. Ho visto proprio una Super Business, ma 160 cv, qui vicino a me. E' un 2023 ma ancora pre-restyling. Giusto per farti un'idea mi sembra il classico allestimento da NLT. Altrimenti in versione Super vedo già quelle restyling (quindi con fari led, virtual cockpit ecc ecc). Eccola la Super Business: https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-stelvio-2-2-t-d-160cv-at8-rwd-sup-bus-solo-800-km-pari-diesel-blu-azzurro-0daddba3-abfb-4ddc-9a78-81bb3a9337ae?sort=price&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=3&position=3&search_id=12wphkp6355&source_otp=t10&ap_tier=t10&source=listpage_search-results&order_bucket=unknown&new_taxonomy_available=false&boosting_product=none&relevance_adjustment=organic&applied_boost_level=t10&boost_level=t10 Ed ecco una Super, anch'essa da 160 cv: https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-stelvio-2-2-turbodiesel-160-cv-at8-rwd-super-modello-nuov-diesel-rosso-2aedef84-fbc2-434f-9582-b4d724152644?sort=price&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=4&position=4&search_id=12wphkp6355&source_otp=t10&ap_tier=t10&source=listpage_search-results&order_bucket=unknown&new_taxonomy_available=false&boosting_product=none&relevance_adjustment=organic&applied_boost_level=t10&boost_level=t10 Forse dal restyling si chiamano/chiamavano solo Super 🤔
  6. Se ci spostiamo tra i B-SUV personalmente Puma sarebbe la mia prima scelta. Ci sarebbe anche Captur, ma anche lì come finiture non sono un granché. Se invece non ti interessa l'aspetto simil-suv potresti andare su una segmento B spaziosa (più di altre competitors) e affidabile come la Honda Jazz.
  7. Non vorrei dire un'eresia, ma prendendola total black fa la sua porca figura, perlomeno esteticamente.
  8. Io ho visto distrattamente l'Avenger e mi é sembrata davvero piccola. Voterei anch'io per una C, CX-30 da sito é poco sotto i 30k in allestimento base e con cambio manuale, se invece la preferisci automatica sei a poco meno di 30.5k (poi bisogna vedere eventuali sconti, ovviamente). Altrimenti se punti tanto alla sostanza valuta anche Suzuki S-Cross, anch'essa segmento C, magari non bellissima di linea e non all'ultimo grido visto che é sul mercato da un pò ma dovrebbe stare sotto i 30k già ben accessoriata (e aggiornata a livello di ADAS e connettività).
  9. Io ho fatto davvero pochi km con un nuovo 5008 1.2, fatti tra l'altro velocissimamente e di questo me ne dispiaccio, perché avrei voluto "studiarmela" un pò (ho solo perso quei 5 minuti per regolare sedile e specchietti) perché ero in un ritardo davvero clamoroso. Posso dire che lo spunto ce l'aveva, però a me onestamente il rumore da frullino del 3 cilindri (che per i miei gusti si fa sentire troppo) non piace. Nel mio caso l'ho guidato da Linate ad Orio, quindi in un percorso prettamente autostradale, ci ho fatto (scarsi) 12km/l, probabilmente con un utilizzo diverso anche i 14 in autostrada potrebbe farli. Sarò prevenuto io, ma preferirei un motore di cilindrata maggiore, con un cilindro aggiuntivo e con qualche cavallo in più 😅 e se ibrido deve essere, che sia almeno full (il 1.6 PHEV ad esempio mi interesserebbe e mi piacerebbe provarlo).
  10. Per quanto mi riguarda é decisamente promossa a livello estetico e promossa come interni. Non la promuovo sui motori, visto che non la prenderei mai col 1.2, ma potrei considerare il PHEV dopo averlo provato almeno per una giornata-stress (come direbbe il buon Galeazzi) 🤣
  11. Io nel 2018 presi Superb con VFG, con l'obiettivo di sostituirla dopo i 36 mesi. Poi c'è stato il Covid e nel 2021 andai ad informarmi e su Superb c'erano tempi di consegna biblici, Kodiaq non mi interessava quindi alla fine la riscattai rifinanziandola, morale della favola a settembre finirò di pagare le rate dopo 7 anni di finanziamento, e dopo verosimilmente 200k km. Preferisco non fare i conti di quanto ho pagato, però diciamo che nonostante l'imprevisto del Covid che mi ha impedito di fare il cambio mi é andata bene così, e ancora adesso dovessi prendere un'auto di un certo costo probabilmente userei lo stesso sistema, come sempre turandomi il naso (e credo che la maggior parte di quelli che la prendono con questo sistema lo facciano ovviamente). Ai tempi scelsi il contratto con 30k km/anno inclusi, che prevedeva rate più alte. L'eventuale eccedenza qualora l'avessi restituita con più km sarebbe stata di 0,07€/km.
  12. Dai, onestamente pensavo peggio. Tra le new entry del gruppo penso di preferire Grandland (5008 per me che amo le auto tecnologiche forse é sin troppo astronave), ma questa tutto sommato non mi sembra male. Proprio ieri ho guidato per pochissimi km un'Avenger: tantissimi comandi sono uguali identici (drive mode e freno a mano, oltre a quasi sicuramente i tasti degli alzacristalli che mi sembrano gli stessi di quelli della 307 avuta dal 2004 al 2011), idem per il selettore cambio che a sua volta puoi trovare anche su 2008/3008/5008 ecc ecc (l'Avenger era manuale)
  13. Personalmente starei su una segmento C, piuttosto che su una B. Al massimo valuterei una Symbioz che é una B quasi C, ma da una Clio ad una Captur non so quanto andresti a guadagnare.
  14. Con questo restyling mi sembra sempre di più una 3008 nella precedente declinazione.
  15. Hertz ad oggi ha in flotta un bel pò di Polestar e le pubblicizza anche un pò, a Milano città magari si riesce a farle girare almeno un pò, ma in altre città più piccole quando vengono assegnate diciamo che non vengono accolte benissimo dalle agenzie 🤣 poi in flotta ci sono anche altre elettriche in numero minore (ho visto delle e-2008 e addirittura una e-C4x in un loro centro vicino Linate) e qualche furgoncino piccolo tipo Kangoo per intenderci. Un altra società di autonoleggio più piccola ma molto sponsorizzata sui social ultimamente ha alcune Mustang (quella che ho guidato io arrivava proprio da lì) e addirittura anche qualche Proace Verso elettrico. Sulla situazione delle altre società non saprei visto che le frequento poco 😆
  16. Probabilmente entrerà nelle flotte di alcuni autonoleggi. Hertz aveva le Tesla, ora ha le Polestar e posso dirvi che nelle agenzie piccole non sono così viste di buon occhio (per quanto sia una buona auto, pur con i suoi limiti) 🤣 ... facile che le prendano magari a dei prezzacci e le facciano entrare nella flotta 🤪
  17. Io andrei di Ford, alla fine il motore, come già detto sopra, é molto derivato da quello di RAV4.
  18. Bellissimo colore, ottima scelta. Vista e rivista più volte da quando é uscita, ma come bagagliaio non faceva per me. Goditela
  19. Stando su un segmento D mi ricordo che anni fa provai Insignia ultimo modello proprio col 1.6 diesel e col cambio automatico, devo dire che mi sarei aspettato una macchina lenta, data la stazza ed il peso, ma almeno come spunto non era molto differente dalla mia Superb 2.0 150 cv: auto ben fatta, tieni solo conto delle dimensioni, perché é circa 5m. Ci sarebbe la già citata Talisman, ma tieni conto che le versioni 4Control hanno un serbatoio, nelle motorizzazioni diesel, di 45l circa: io che uso l'auto per lavoro (e che all'epoca facevo più strada di ora) considero importante anche questo aspetto (nel 2018 valutai tutte le SW generaliste del segmento D) Col tuo budget se vuoi qualcosa di meno sfruttato forse forse ti converrebbe rimanere sul segmento C, con Octavia che potrebbe essere un'ottima scelta (i TDI se usati bene non consumano tanto), altrimenti Focus (che, se dovesse interessarsi questo aspetto, é priva di bocchette clima per i posti posteriori, così come 308 della serie precedente come quella che hai linkato), Megane (il 1.5 consuma poco) o Tipo. So che Peugeot ha avuto dei problemi sui 1.5 con i serbatoi AdBlue, prima di prenderne una verificherei. Mi sa di no, in questo caso: la 308 che ha linkato ha il 1.5 da 130 cv...
  20. Direi che questo é più che evidente 😅 ps: il MaxSym 508, andai pure a vederlo, a me personalmente non piaceva la strumentazione (2 anni fa me l'avrebbero lasciato a un buon prezzo ma poi decisi di tenere il mio Piaggio).
  21. Auto da prendere scura e non in allestimento base. Interni che a me piacciono ma trovo poca differenziazione con la A5. Non brutta, ma qualora dovessi scegliere andrei a vedere sicuramente tutta la Triade ma sceglierei BMW. Apprezzabilissimo il fatto che qualcuno creda ancora nel caro e vecchio diesel!
  22. Concordo con chi ti suggerisce Toyota. Corolla decisamente più spaziosa di C-HR, specialmente in versione SW, in ogni caso si tratta di auto affidabilissime. Leon col 1.0 onestamente non la prenderei mai, sarà un mio difetto ma non lo concepisco, dovessi prenderla punterei al 1.5. Bayon credo proprio sia inferiore come segmento.
  23. Io ho guidato una Karoq 1.5 benzina DSG da Malpensa a Peschiera Borromeo, quindi davvero poca roba con un tragitto totalmente autostradale. Tutto sommato non mi é sembrato un brutto motore, l'ho trovato abbastanza pronto sopra i 2000 giri e silenzioso, sicuramente più silenzioso della mia Superb 2.0 TDI 150 cv (che ha 191k km). Non ho azzerato il cdb, ho visto che il consumo medio memorizzato era di 13 km/l, ma considera che si trattava di un'auto utilizzata da noleggi brevi che quindi sarà stata guidata in quei 50k km percorsi da un certo numero di persone, ognuna di queste col suo stile di guida e su varie tipologie di tragitti. Purtroppo la mia esperienza non ti sarà di grande aiuto 😅
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.