-
Numero contenuti pubblicati
14743 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
71
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di 4200blu
-
…non c’è dubbio, ma la domanda chiave, come sempre, è: chi potrebbe essere il gruppo target e quanto è grande questo gruppo target? A mio parere, non esiste, ancor meno oggi che nel 2003.
- 528 risposte
-
- 5
-
-
..ma lui e Algerino con formazione francese e esperienza lavorativa sempre asiatica… 😂🤣
-
BYD plans to set up European headquarters in Hungary BYD (OTCMKTS: BYDDF) plans to set up its European headquarters in Hungary, stepping up its efforts to expand in the European market. The Chinese new energy vehicle (NEV) maker signed a strategic cooperation agreement with the Hungarian government in the country's capital of Budapest on May 15, in the presence of Hungarian Prime Minister Viktor Orban and BYD chairman and president Wang Chuanfu, according to a statement today. BYD announced that it will open its European headquarters and establish a new European R&D center in Budapest. BYD's European headquarters will have three main functions: sales and after-sales, vehicle certification and testing, and model localization design and feature development. BYD will create thousands of jobs in Budapest and provide training and education opportunities through cooperation with at least three Hungarian universities. China is a leader in the field of electric vehicle (EV) technology, and a strategic partnership with China will help lead Hungary into the new era of EV technology, Orban said. BYD completed its first European factory in Hungary in April 2016, which assembles electric buses. In December 2023, BYD announced that it would build a passenger NEV production site in Szeged, Hungary, which will be constructed in phases and would create thousands of local jobs. In January 2024, BYD signed a land pre-purchase agreement with the government of the city of Szeged for the passenger car plant. BYD is supplying NEVs to Hungary through exports from China before local production begins. The company launched its electric SUV (sport utility vehicle) Sealion 07, renamed Sealion 7 locally, in Hungary in February. Other models BYD is currently offering in Hungary include the Atto 3, Dolphin, Seal, Seal U, Tang. The Atto 3 is the Yuan Plus in China, and the Seal U is the Song Plus EV. (CNEVpost)
- 235 risposte
-
The E29 was designed by Rafik Ferrag, who previously worked on the original P7. He joined Xpeng in 2018 and posted a preview of the vehicle’s silhouette on Instagram. (CNC)
-
Si certo, ma la termica e anche una funziona del corrente (non solo della chimica) e con doppia tensione con lo stesso corrente significa la doppia potenza (W=V*A).
- 3736 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Direi che il peso dipende sopratutto dalla batteria e con una capaciza sufficiente anche per viaggiare tra 70-80kWh sicuramente non e una grnde differenza del peso totale tr small e medium.
- 3736 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
…quindi tutti solo 400V 🥶😳 ?? Oppure faranno un upgrade della small a 800V fra qualchi anni? Se no, tutti questi modelli sono gia vecchie alla uscita.
- 3736 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
No. Al momento ci sono ben altre cose da risolvere che una nuova M3 ice.
-
La NCAR non e in grado di ospitare propulsori non-bev, questo e sicuro. Se ci sara G84 poi non su Ncar ma e una cosa G80-G84 come F40-F70.
-
L'intera faccenda è stata una delle idee folli di Piech fin dall'inizio, simile a quella della Ducati, senza alcun senso per un'colosso come Vw.
- 1513 risposte
-
- 2
-
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Si hai ragione, solo che mancano ca. 750.000 possibili clienti per questa volume produttiva.
- 8761 risposte
-
- 1
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sì, ma bisogna anche essere realisti e riconoscere che non servono 4 fabbriche per 250.000 auto all'anno, ognuna delle quali sarebbe in grado di produrre questo volume da sola.
- 8761 risposte
-
- 1
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
...ma OGGI c'e niente perche anche per le prime consegne della "La Prima" Stellantis parla di novembre, quindi almeno mezz'anno di un bell' niente.
-
- 126 risposte
-
- 1
-
-
- bmw
- prossimi modelli
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
...come dazi? Brampton/Ohio sarebbe la posizione perfetta in vista che cosa vuole Donaldino, made in america for america, quindi niente dazi.
-
No, oggi c'è solo fa first edition, FWD sia elettrica che benzina. Si ma dopo la first edition per la ramp up ci saranno anche altri versioni. "A Powertrain for Every Need With a full range of powertrains covering widely the segment, the new Compass will further enhance the freedom of choice Jeep offers to its customers with a 145 HP 48V Hybrid; a 195 HP Hybrid Plug-in and 3 BEV versions, ranging from 213hp in the front-wheel drive version up to stunning 375hp in the all-wheel drive. To achieve this impressive 375 HP, Jeep introduced on the platform, exclusively for the brand, a new dedicated and more powerful rear electric motor that provides an additional 49 kW of peak power and up to 232 Nm torque. Coupling this with a 14:1 rear reducer, it translates into an impressive 3100Nm available at the rear wheels. This gives maximum traction in most challenging situations, with the ability to climb a 20% slope, even with zero traction on the front wheels. EV Charging is also up to the higher standard with a rapid 160kW DC solution offering a 30 minute 20-80% recharging time, and an onboard charger with up to 22kW. The BEV range up to 650km is another key attribute of powertrain offering, positioning the new Jeep Compass to be highly competitive even in the advanced stages of electrifications with an improved aerodynamic efficiency and without compromising the practicality and spaciousness of the vehicle. The CX has been improved by 10%, achieving a value of less than 0.3, introducing elements like: Active Grill Shutter directly integrated int the front bumper, Air duct on front and rear wheels, Sharp rear edges and a fully flat underbody design." (Stellantis media)
-
...e per questo attributo nel mercato principale del modello vecchio, Usa (ca. 850k vendite over life cycle) si puo dire che la relazione FWD:AWD era ca. 1:4.
-
valori per Europa: benzina FWD - 27% benzina AWD - 28% (incluso 4xe) diesel FWD - 31% diesel AWD- 14%
-
Q1/25 https://cdn.ferrari.com/cms/network/media/pdf/2025_05_06 - Ferrari - Q1 2025 Results Presentation.pdf?_gl=1*rdhyrk*_ga*Mzc5ODMwODQwLjE3NDQ4OTI4ODI.*_ga_JM1HT9B412*czE3NDY1MzI4MzUkbzUkZzAkdDE3NDY1MzI4MzUkajAkbDAkaDEyNjE3OTk0Nzk.
- 227 risposte
-
- 2
-
-
-
- ferrari
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Prova di champaign con Herbert Diess
-
CLA extended wheelbase per Cina.... autonomia CLTC 866km, a 120km/h costante 572km.
- 85 risposte
-
- mercedes-benz
- mercedes-benz cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Esatto. "Non tutti i punti di ricarica HPC pubblici possono offrire questa potenza. Tuttavia, se sono compatibili con i sistemi a 800 volt, la potenza di ricarica viene ridotta di conseguenza. Tuttavia, questo non funziona con i vecchi punti di ricarica che si basano su 400 volt. Di norma, le auto a 800 volt, come quelle di Hyundai o Kia, dispongono di un cosiddetto convertitore DC-DC per questi rari casi. Questo è in grado di trasformare la corrente continua delle vecchie colonnine CCS da 400 volt a 800 volt, in modo che la ricarica sia possibile anche su tali colonnine. Porsche e Audi hanno adottato un approccio diverso con la loro piattaforma: hanno diviso la batteria da 800 volt in due “metà da 400 volt”, in modo che la ricarica alle colonnine da 400 volt sia ancora possibile. Mercedes rinuncia a componenti importanti La Mercedes CLA, invece, non dispone di un convertitore di questo tipo, almeno nei mercati in cui è presente una fitta infrastruttura di ricarica a 800 volt. Concretamente, ciò significa che la CLA non riceve alcuna energia da una stazione di ricarica rapida CCS a 400 volt, che in genere ha una capacità di ricarica massima di 50 kW. Mercedes lo indica espressamente nel configuratore del veicolo: “La ricarica rapida è possibile solo presso le stazioni a 800 volt”. Sebbene nel veicolo sia presente un convertitore DC/DC, questo viene utilizzato solo per fornire 12 volt dagli 800 volt della batteria per le utenze di bordo, come le luci, il multimedia o il riscaldamento dei sedili. La ricarica in c.a. presso la wallbox di casa, i caricabatterie comunali da 22 kW o tramite la presa Schuko non ne risente. Per essere onesti, a questo punto è importante considerare l'infrastruttura di ricarica tedesca o addirittura europea. Secondo l'Agenzia Federale della Rete, in Germania ci sono circa 35.000 punti di ricarica rapida. Solo il 13% di questi è costituito dai più deboli caricatori da 400 volt. In alcuni Paesi, come i Paesi Bassi o l'Austria, la percentuale è ancora più bassa. Inoltre, il nuovo sistema di navigazione MBUX della CLA include solo i punti di ricarica a 800 volt nella pianificazione attiva del percorso. Nel migliore dei casi, quindi, i proprietari non noteranno affatto questo piccolo difetto tecnico, a meno che non abbiano scelto un punto di ricarica da 50 kW vicino a casa come punto di ricarica principale. (AutoMotor&Sport / traduzione DeepL)
- 85 risposte
-
- 2
-
-
-
- mercedes-benz
- mercedes-benz cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: