Vai al contenuto

johnpollame

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2861
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di johnpollame

  1. Il mercato però negli ultimi 3-4 lustri ha anche premiato Case che hanno appiccicato cromature, lucine e schermetti ad imbellettare l'ordinario, riuscendo a farlo passare per l' Avanguardia della TecnicaTM. Molto dipenderà dalla capacità di muoversi in quest'ambito piuttosto che nell'eccellenza tecnica. Vero è comunque che né la passata PSA né tantomeno la vecchia FCA hanno mai brillato in questo...
  2. Io non ho la minima intenzione neppure di pensare all'acquisto, eppure la vedo favorevolmente come oggettino carinissimo che per certi pur ristretti ambiti sembrerebbe anche più che valido...
  3. Correggo...
  4. Francamente la trovo più che decente per il tipo di macchina che deve essere, sostanzialmente allineata a quanto di equipollente sul mercato. Manca un guizzo che la caratterizzi fortemente, ma per questo segmento può essere OK. La Avenger però sembra molto più "compiuta" come modello, sembrerebbe quasi che la 600 sia stata "fatta su" di fretta adattando la base Jeep alla bell'e meglio. Mi aspettavo qualcosa in più, specie nel trattamento delle superfici, in foto sembra piuttosto piatta, ma magari dal vivo l'impatto migliora. La 500X sembra superiore sotto ogni aspetto (ma è una tendenza trasversale a tutto il mercato per l' attuale ultima generazione di vetture nei confronti delle precedenti). Il prezzo d'acquisto per questa versione elettrica è fuori da ogni considerazione razionale da parte del possibile acquirente: avrà in caso senso noleggiarla/finanziarla se ben incentivata/agevolata. I have spoken.
  5. Non c'è pericolo: l'unica cosa che può succedere è che la Mercedes torni seconda forza.
  6. Lo schifo. Anche oggi: umiliazione totale, nessuno si azzardi a definire questa gara cone positiva. Un passo fatto, per carità, bene anche piloti evstrategia, ma non è minimamente definibile come una buona prestazione.
  7. La Gamma aveva una meccanica pregiata e peculiare ma purtroppo non sufficientemente collaudata, cosa che ne ha compromesso l'affidabilità e le prestazioni, e a parte la splendida coupè la linea era goffa. Inoltre in generale tutto il progetto di carrozzeria e interni nasceva già datato. Fu dimenticata in fretta e anche tra i lancisti incalliti gode di scarsa considerazione. A me comunque la coupè è sempre piaciuta da matti... (avevo anche iniziato a cercarne una ma le esperienze raccolte mi hanno fatto desistere quasi subito...)
  8. Non per far l'antipatico, ma per non alimentare le mie stesse aspettative e la potenziale conseguente delusione, trovo doveroso far notare che in qualifica, al netto degli errori, la Ferrari si sono sempre comportate bene, anche molto bene, per poi tragicamente ed inesorabilmente naufragare in gara. Vero che questa volta anche Alonso e le Mercedes sembrano in difficoltà, ma non voglio aspettarmi nulla per la gara...
  9. Penso il riferimento fosse alla meccanica, che effettivamente per Giulia e derivate con un minimo di mautenzione è molto robusta. Pure per la base Alfettta, anche se il transaxle qualche grattacapo lo da(va). A quei tempi mi sa che solo i pochi che avevano iniziato a trattare le scocche per i loro modelli (di lusso) si distinguevano in positivo per quanto riguarda la corrosione...
  10. Effettivamente le youngtimer in generale non possono che essere versioni speciali (o vetture speciali tout court ) : solo fra qualche lustro una 147JTD conservata con cura -esempio- potrà avere una sua dignità come modello rappresentativo di un periodo storico specifico, in cui Alfa pareva aver finalmente intrapreso la via del rilancio definitivo e il Diesel era visto come il motore del futuro.
  11. Non è una cosa assoluta, e vale più per i danarosi collezionisti da "museo privato", che per chi ama usare la propria storica per qualche gitarella o giretto estemporaneo, o ritrovarsi anche solo per un caffè con gli amici, per i quali magari è meglio una vettura non troppo preziosa e anche facilmente/rapidamente riparabile. E per quest'ultimo aspetto le youngtimer sono potenzialmente un incubo, data la loro elettronica molto poco standardizzata dell'epoca e conseguente carenza di ricambi, software, diagnosi etc... Tornando nel tracciato: è indubbio che alcune auto Diesel del passato hanno caratteristiche vuoi per soluzioni tecniche innovative o per impatto del modello sul mercato (es. prima Golf GTD, anche se già più anziana ) che permetteranno di classificarle come auto di interesse storico a tutti gli effetti. Francamente dovessi scegliere la motorizzazione più significativa per una vettura che comunque è rimasta nel cuore degli appassionati come la 147, non può che essere il JTD...
  12. La telecamera o la vetturetta in se?
  13. Il figurino riprende però il modello di quello che sarebbe stato un restyiling su base 164...
  14. Spero anch'io si tratti di un lavoro fatto su di un esemplare che comunque avrebbe dovuto essere fortemente ripreso...
  15. Senza il cancello in ferro battuto, sarebbe stata una bella Peugeot...
  16. La Futurista mi piace poco, ma la 928 per me è venuta molto bene...
  17. Si autodefiniscino "Ultra Premium"...
  18. Non originalissima, ma molto bella.
  19. Da tenere sempre in considerazione la buona regola del tenere una "distanza" di 2 secondi da chi ti precede...
  20. Potrebbe essere stato un assetto diverso da Sainz che non metteva in temperatura le gomme posteriori in quelle condizioni, o magari uno pneumatico difettoso?
  21. Quello era il vecchio "Ragno": il nuovo è questo:
  22. Pensavo infatti a macchine usate, che potrebbero tranquillamente circolare in UE: in teoria non dovrebbero essere bloccate. Ovviamente la cosa si presterebbe appunto a magheggi.
  23. Una domanda di cui credo di sapere la risposta ma senza la necessaria certezza: dal 2035, salvo l'imponderabile, in UE sarà fatto divieto di produrre/vendere vetture con un qualsivoglia ICE. Visto che il divieto non è affatto sulla circolazione, sarà in qualche modo possibile l'importazione parallela di vetture usate ICE da paesi dove non vigerà il bando (es. USA, Giappone...) ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.