-
Manuale vs Automatico
E comunque - così come ci sono manuali molto differenti uno dall'altro - anche a per gli automatici si può passare facilmente dalla merda al risotto. Quindi la domanda dovrebbe essere più focalizzata : quale manuale vs. quale automatico?
- Audi Q7 / SQ7 2026 (Spy)
-
Audi RS5 & RS5 Avant 2024 - Prj. B10 (Spy)
In merito ai pesi, temo che anche RS5 - RS6 faranno numeri più o meno simili di M5 touring. A) delta peso tra V6 e L4 : tra S5 avant e A5 avant entrambe quattro, i dati ufficiali dicono +200Kg ( personalmente è un valore che pare molto/troppo alto ). B) delta peso pacco batterie da 25,9kWh : tra A5 avant e A5 avant e-hybrid entrambe quattro, i dati ufficiali dicono +345Kg ( personalmente è un valore che pare - purtroppo - piuttosto attendibile ). Quindi RS5 avant quattro = S5 avant + pacco batterie = 2040 + 345 = 2385 Kg RS6 avant quattro ( se avrà il V6 ) = A6 avant e-hybrid + delta V6-L4 = 2240 + 200 = 2440 Kg RS6 avant quattro ( se avrà il V8 ) = 2440 Kg + delta V8-V6 = 2440 + 100??? = 2540 Kg Non ci resta che piangere ed andare dritti, che alla prima curva secca la fisica non perdona....
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
-
Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
Allora, paradossalmente anche l'aria condizionata deve essere considera un lusso in quanto NON VITALE. Non averla sarebbe un risparmio per tutti e per la CO2 mondiale. Eppure, prova a far stare i dipendenti di un ufficio senza A/C per qualche ora ... cori di lamentele e nei casi peggiori minacce di sciopero ( mentre tu ti sbatti per cercare di ripristinare il sistema ). E nelle case private ci sarebbe lo sciopero delle famiglie . Eppure fino a 30/40 anni orsono si viveva normalmente in case, uffici, treni, scuole ed ospedali senza A/C ... tutto ciò solo per dire che estremizzando i concetti anche l'acqua gasata è un lusso in quanto non vitale.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Naaa, ci vorrebbe la toposgancchera assoluta ( togliendola dalla Lexus ). Ma effettivamente, a pensarci bene, non la sprecherei mai per le alfa attuali...
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Si ma sei un manager deficiente ! Lo sai che ti trombi la moglie e lo sai ( o perlomeno lo puoi presumere ) che possa rimanere incinta, quindi ti prepari i piani alternativi in anticipo : ti fai lo studio che al volo potrebbe diventare la cameretta per il pupo!.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
mio dio, che management incapace, ignorante ed inutile ....
-
[APprofondimenti] Cina: industria, tecnologia e società civile
I numeri che hai pubblicato, per quanto provenienti da ChatGPT, sono piuttosto realistici. 20 anni fa il divario stipendi nel settore industriale legato all' automotive ( passanger cars, industrial vehicles, tractors, construction equipments ) the China / EU era enorme ( fino a 3X ) adesso è molto molto più basso. Tra 3/5 anni non mi stupirei che gli stipendi saranno allo stesso livello. Anche perché i nostri stipendi ( Italia in particolare ) non si muovono, i loro invece salgono ancora in modo importante.
-
[CHN] Xiaomi YU7 2025
... almeno 5K$ per il trasporto ed altrettanti per dogana, handling e tasse varie .... farebbe grossomodo 40K$ / 36K€ ... ma il problema è il ricarico che può permettersi Xiaomi di applicare sul mercato EU pur rimanendo comunque competitivi
- 93 risposte
-
- bev
- china
- chn
- xiaomi
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
[CHN] Xiaomi YU7 2025
se poi facessero anche la versione HREV con un frullino a benza per eludere la solita ansia da percorrenza, mi metto in coda domani per averla ....
- 93 risposte
-
-
- 1
-
-
- bev
- china
- chn
- xiaomi
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Torino: incroci, rotatorie, semafori e svolte
Capisco il tuo dubbio. E comunque mi metterei a sinistra ... e senza cartello continuerei diritto fino quanto non mi sarebbe consentito svoltare a sinistra. Nel caso specifico comunque il cartello che ti permette di svoltare a sinistra nel viale centrale c'è ( sotto il semaforo di destra ). Non ci sono trucchetti : ti avvicini all'incrocio, guardi i cartelli, ti rendi contro dell'esistenza dei controviali e ti muovi come permesso ( poi oggi, per i "forestieri" ci sono i navigatori integrati ll'auto o su smartphone ... ).
-
Torino: incroci, rotatorie, semafori e svolte
Guarda, da quell'incrocio ci passo tutte le settimane. Al primo semaforo devi andare diritto oppure a destra. Infatti se andassi a sinistra ti troveresti in contromano nel controviale di corso Siracusa. Subito dopo l'incrocio del controviale hai una corsia aggiuntiva sulla sinistra di C.so Sebastopoli che deve esser occupata da chi vuol girare a sinistra ( verso parco Ruffini ) nel viale centrale di C.so Siracusa .... sarà che sono di Torino e percorro queste strade da sempre, ma nella stragrande maggioranza dei casi mi sembra che non vi siano dubbi ...
- Torino: incroci, rotatorie, semafori e svolte