Vai al contenuto

marcopolo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    519
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcopolo

  1. Questa effettivamente, è l'unica che ci guadagna, IMHO.
  2. Umh, preferivo la versione senza cromature vista in giro. Poi, non dovevano togliere le luci d'ingombro arancioni sui fanali?
  3. Lo dico qua per tutte, queste calandre sono un aborto. Il resto della macchina è carino e a mio modo di vedere ben riuscito, i sedili sono molto particolari, piaceranno a una parte della clientela a cui si sono indirizzati: ex c3 e company.
  4. Sempre che non abbia preso un qualche impegno, con l'abbronzato, che noi ignoriamo...
  5. Dal configuratore audi: la vettura esce "liscia" con degli orrendi fari alogeni a parabola, a questi si possono aggiungere: -Luci xenon: 1400 euro -Luci xenon con adaptive light: 2185 euro -Luci LED: 3270 euro
  6. :§Forse hanno solo letto AlVolante, testata solitamente affidabile:rotfl: Alfa Romeo Giulia: più concreta l'ipotesi della trazione posteriore | alVolante Entrambi gli articoli sono datati 3 febbraio.
  7. Ma infatti BMW ha detto di voler restare indipendente, e stanno appunto facendo ciò che ritengono necessario per poterlo fare. P.S. Ci deve anche essere una qualche dichiarazione delle alte sfere che dice una cosa del genere
  8. Qualcuno dice che i tempi sono cambiati rispetto agli anni 80; per ora prosperano grazie alla Cina, in futuro si vedrà.
  9. Bisogna tener conto che fra qualche anno, grazie al gioco di alleanze e fusioni tra le varie case automobilistiche BMW sarà una sorta di nano nel settore, quindi devono per forza trovare come risparmiare. P.S. E questo non so quanto gli costi, è una politica che riescono a sostenere solo loro e Mercedes.
  10. Sergio Marchionne - FIAT SI METTA AL PASSO CON CHRYSLER - Mercato - Quattroruote
  11. Si, in effetti speravo avessimo scampato il pericolo "cinquecentona"... ma magari viene meglio che nelle ricostruzioni di quattroruote
  12. Sarà interessante capire questo sistema; dal momento che quanto pareva più ovvio o già montato altrove è stato escluso. [Magari un riduttore all'uscita dell'albero motore, per togliere il 30 % della coppia da dietro e portarlo davanti, inseribile con una propria frizione solo in determinate marce e o regimi del motore...]
  13. Allora ci sta un bah.... roba vista e rivista. Nonostante non apprezzi particolarmente quelli della 458 mi parevano comunque un tentativo di offrire qualcosa di diverso, questi sono monotoni e a dire il vero mi deludono un po'.
  14. Però il mulo è differente alla quattroporte, oltre che per qualche centimentro di passo (come tra 300 e quattroporte attuale), soprattutto per lo strano parabrezza: se si guarda dove inizia il parabrezza rispetto alla ruota anteriore, beh, è lo stessa posizione della 300. Detto questo mi pare comunque strano che si adoperino per adattare la carrozzeria a questo telaio; propenderei per l'ipotesi che la futura quattroporte abbia posizione di guida più avanzata e passo leggermente più corto.
  15. Ci sarebbe ancora anche la 600 a listino.
  16. Sapevo della smentita, ma l'articolo era imbastito in maniera un po' farlocca, mi son fatto fregare da una precisa cifra inserita nel titolo....... è che sono convinto che dopo capodanno qualcosa succederà.
  17. :b9:b9:b9:b9:b9:b9:b9:b9:b9:b9:b9:b9:b9 Evvai!!!! Complimenti per la fantasia, alla fine si torna sempre li. A forza di leggere questo forum sto diventanto un fiattaro convinto....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.