Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5934
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Le "sorelline" delle mie attuali moto: Honda Transalp 750: Interessante come caratteristiche e tipologia, una Africa twin più semplice e leggera, motore nuovissimo, con caratteristiche interessanti, da capire se monta gomme tubeless, visto che i cerchi hanno la raggiatura tradizionale, le misure caratteristiche la mostrano come una moto che se la cava bene in fuoristrada senza essere estrema come misura, il peso poco sopra i 200kg é ottimo, praticamente hanno centrato in pieno l'obbiettivo di sostituire la vecchia Transalp, stesse misure e impostazione ma con peso più in basso e motore performante. Suzuki V-Strom 800 DE Questa mi è piaciuta meno, ha l'impostazione e le misure adatte ad il fuoristrada, compresa la sella alta da terra, il motore bicilindrico parallelo ha un sistema di contralberi a 90° rispetto all'albero motore, non ho capito la scelta ma, quando avremo maggiori dettagli, vedremo. Peccato che la sostituzione del bicilindrico a V con uno in linea non ha portato vantaggi evidenti sul peso, visto che pesa qualche Kg in più della V-Strom 650 e una ventina più della Tenerè 700 e del nuovo Transalp 750.
  2. Non in centro, occorre allontanarsi e si trovano, es. il parcheggio della Certosa (servito malissimo dai bus) è quello più vicino.
  3. E la gente povera le mucche! Nella vecchia casa c'era ancora il "biroccio", un carro a un solo asse, trainato da due mucche, era l'utilitaria dell'epoca. A quel livello, per fortuna, non ritorneremo, ma sarà durissima mantenere l'attuale tenore di vita in futuro.
  4. I dossi rallentatori non possono metterli dappertutto, nelle zone di percorrenza delle ambulanze sono fortemente sconsigliati. Comunque, viene un bel "pagliodromo", pensando anche ai vari "no tram, no passante, no a prescindere...". Che se il centro storico e le zone residenziali e scolastiche siano a 30 km/h ci sta, accompagnati da un servizio pubblico efficente e parcheggi scambiatori gratuiti e custoditi, a quel punto non ho la necessità di andare in centro in auto.
  5. Rimane il gruppo Piaggio, con Aprilia e Moto Guzzi, e, se vuole, Gilera. Comunque, per come la vedo, l'interesse della KTM è positivo, MV è un marchio importante per le supersportive stradali, ma da solo era in difficoltà, mentre alla KTM manca un marchio con tradizione sulle sportive stradali. Con Husqvarna era diverso, era una concorrente diretta, l'hanno acquistata per affossarne i modelli e sostituirli con un "clone" della KTM con alcune differenze ciclistiche, più o meno quello che fece la Cagiva anni prima, con la differenza che, dopo il primo periodo, differenziarono la produzione rispetto alla Cagiva, lasciando i modelli fuoristrada al marchio Husqvarna.
  6. Riguardo alle Michelin Primacy 4, io monto le Michelin Primacy 3 sulla Leon, ed ho montato le Primacy 1 sull'Alfa. Pneumatici abbastanza performanti sull'asciutto, vanno bene anche sul bagnato, molto scorrevoli e silenziosi, come difetto, come tutte le Michelin turistiche, hanno una mescola di base più dura, a 4 mm. di battistrada, e le performance peggiorano decisamente, sopratutto sul bagnato. Le Primacy 3, rispetto alle Primacy 1, hanno una costruzione più accurata, quasi al livello delle Continental e delle Hankook.
  7. L'importante è essere nei primi 10, per evitare, in caso di sorprese nelle FP3, di dovere fare le qualifiche dall'inizio.
  8. Secondo me, se non percorri strade, di mattina o di notte, con ghiaccio o brina, potresti tenere tranquillamente le gomme estive + catene. Se le percorrenze sono basse, al limite valuta le 4 stagioni al prossimo cambio.
  9. Io sono curioso di capire cosa faranno realmente, i 30 km/h sono sensati dentro alla cerchia delle mura e in alcune zone, ma generalizzarlo... comunque prendo i pop-corn, ed attendo gli eventi.
  10. Ti ho mandato un messaggio, o almeno credo 😷 visto che non sono pratico della messaggistica di questo forum. Se non l'hai ricevuto fammi sapere.
  11. Rush - A Passage to Bangkok - Live in Rotterdam.
  12. Ed anche la gara della coppa del mondo di sci, sul ghiacciaio del Rettenback di Soelden è a rischio: https://www.sciaremag.it/notiziesci/opening-solden-il-vento-ferma-la-prova-in-pista-del-gigante-femminile/?fbclid=IwAR3bvsKiAoyT-nkgZ8KfXxk0oZ1BnwQv74hwEjhwQJGwEn-EP4g-2QuCoac Domani prevista pioggia!
  13. A Valencia ci sono soli i test. E' il circuito dove corrono le moto.
  14. Mie impressioni su Marquez: L'utilizzo della soft al posteriore e della hard all'anteriore potrebbe essere segno che è riuscito a settare la Honda come preferisce lui, carica sull'avantreno e meno carica sul retrotreno, di conseguenza ha montato una hard all'avantreno per evitare problemi di consumo all'anteriore, dovuti a quella configurazione (la Honda dello scorso anno aveva un consumo dell'anteriore maggiore rispetto alle altre moto), probabilmente questa modifica ha scompensato troppo il retrotreno, rendendo necessaria una soft per evitare comportamenti anomali. Con la soft al posteriore non poteva affrontare "a cannone" l'ultima curva, altrimenti arrivava a metà gara senza gomma, quindi la velocità in uscita non era al top e, di conseguenza, la velocità. Sulla vittoria di Rins: La Suzuki ha un motore potente ma con problemi di consumo, in questa pista, che non ha molte accelerazioni da bassa velocità, ha potuto utilizzarlo al meglio, questo, unito al bilanciamento della Suzuki, che ottimizza il consumo dei pneumatici, gli ha permesso di arrivare a fine gara con le gomme più performanti rispetto alle altre moto.
  15. Arrivato tardi. Per le prossime, ti consiglio di vedere sulla programmazione Sky del canale 208: https://guidatv.sky.it/canali/sky-sport-motogp/8434 Se selezioni l'evento e "scopri di più" ti da gli orari di trasmissione e le repliche per ogni programma: https://guidatv.sky.it/sport/motogp/gp-australia/79d8d68c-d405-4591-8182-014e0971f425?evento=142009674 Il gran premio di MotoGP ieri era in replica alle 8, alle 11, alle 14, alle 17 ed alle 22. Adesso, oltre alle repliche, è nella sezione "on demand" in versione integrale.
  16. Io penso che, prezzo a parte, potrebbe essere sensato pensare ad una ibrida plug-in, anche con bassa autonomia in elettrico, es. 50km. La ricarichi una-due volte a settimana ed i 2km. per andare al lavoro li fai in elettrico. Se le percorrenze extra-lavoro non prevedono lunghi kmtraggi (300 o più km) per almeno una volta al mese penserei anche ad un auto elettrica.
  17. Trafila dalle fasce dei cilindri ed entra, non sono a tenuta stagna, se gli depositi l'olio per un ora ne passa sicuro.
  18. Monica Bellucci e sua figlia Deva Cassel Bellucci
  19. C.S.I. - Forma e sostanza (Live)
  20. Vedendo la foto sembra ok, il taglietto è leggero, la gomma ha girato sul cerchio di pochi gradi. Nel caso, invece, che senti delle vibrazioni in velocità o altri comportamenti anomali fai controllare la zona da un gommista.
  21. La testina sporca può capitare anche da nuova, dipende dall'utilizzo e dall'inutilizzo. Probabilmente dipende da come il driver stampante utilizza le cartucce, probabilmente nei PDF si imposta come "scala di grigi" ed utilizza la testina a colori.
  22. Prova a smontare le cartucce e pulire le testine con un batuffolo di cotone imbevuto di pulitore, o, in mancanza di questo, con alcool.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.