Vai al contenuto

8coibaf

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    2772
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 8coibaf

  1. Che poi se sulla 124 avessi la parte bassa della porta in plastica morbida si sarebbe già squarciata con tutte le volte che ci ho sfregato i piedi salendo e scendendo.
  2. Carryover escluso allora. Comunque prendendo l'alesaggio di un 2.0 4 cilindri come il GME risultano 84mm il che vuol dire che il motore sarebbe lungo almeno 84*4 =336mm, mentre il 3 cilindri sarebbe lungo almeno 95*3= 285 mm escludendo lo spessore tra le canne dei cilindri. Quindi un risparmio in lunghezza di circa 50 mm che non sono trascurabili visto che uno dei requisiti citati da Koenigsegg è proprio il volume di carico nel bagagliaio posto dietro il motore.
  3. Ma in questo caso un 2000 4 cilindri sarebbe stato più lungo andando ad impattare sul bagagliaio ( sempre che non abbiano fatto carry-over dei pistoni dal V8)
  4. Il numero di cilindri non indica strettamente il fatto di avere più o meno coppia: -Più componenti in movimento--> più attrito e inerzia-->meno coppia e potenza. Si aumenta il numero di cilindri per mantenere la cilindrata unitaria attorno ai valori ottimali per la fluido e termodinamica( 400-600 cc). Di conseguenza un V8 6.0 avrebbe una cilindrata unitaria di 750cc mentre un V12 6.0 avrebbe una cilindrata unitaria di 500cc. In questo caso il V12 probabilmente avrà le prestazioni migliori, ma se andassi a confrontare un V8 4.0 ( unitaria 500cc) con un V12 4.0 ( unitara 300cc circa) la questione si andrebbe probabilmente a ribaltare. Queste considerazioni non tengono conto di milioni di altri fattori che vanno a influenzare il risultato finale ( ci sono trattati di migliaia di pagine che non sono comunque esaustivi).
  5. Perchè magari ti costa 30k e se ne vendi due a 40k ci guadagni 20k mentre se ne vendi 20 a 20k ci rimetti 200k? Ma si sa Fiat è cattiva e avida e non vuole fare beneficenza regalando auto.
  6. Sicuramente in house come buona parte della componentistica koenigsegg. Probabile che il 3 gli permettesse di avere un'unita compatta
  7. nel video di Shmee si vede (ad esempio a 5:30), è in posizione posteriore centrale montato longitudinalmente dietro i sedili davanti al bagagliaio. Questo poi è collegato all'anteriore invece che al posteriore.
  8. Che bella , notevole la finestra per il motore in abitacolo?
  9. La cosa peggiore è che quella reale è più brutta del render
  10. Va beh, per stavolta ci casco di nuovo e ripeto il mio solito messaggio su questo tema: Se l'idea di come deve essere fatta oggi un' Alfa è tutto tranne quello che sono le caratteristiche peculiari del marchio Alfa Romeo e si chiede invece che faccia quello che fanno gli altri tanto vale che si chiuda il marchio, tanto è inutile che Alfa Romeo faccia un'Audi ( o Mercedes o Toyota o quello che sia...) quando Audi fa Audi molto meglio e da molto più tempo e c'è chi le compra. Parafrasando: che Alfa faccia le Alfa, e se nessuno vuole le Alfa non ha senso che Alfa continui ad esistere.
  11. MI pare che la Giulia sia prodotta a Cassino che si trova nel Lazio...
  12. Più che il camber a cambiare sembra principalmente la convergenza, che giustificherebbe ancora di più la legalità visto che lo sterzo per sua natura agisce sul braccio che controlla maggiormente la convergenza.
  13. Scherzi a parte non mi pare una soluzione particolarmente illegale, alla fine lo sterzo a la funzione di variare l'angolo delle ruote e questa funzione non varia con questo sistema, hai solo un modo ulteriore di controllare come avviene la sterzata. Se resta legale e dà effettivi vantaggi tempo la seconda gara e i top team lo useranno tutti, non mi pare una soluzione tecnicamente complessa da realizzare.
  14. Secondo me è una soluzione non regolare ed è giusto che per questo Vettel venga punito?
  15. Più che spostarsi in avanti in Frenata sembra che lo tiri indietro quando ci sono tratti veloci di rettilineo, mi viene il sospetto che sia un secondo DRS che apre qualche passaggio di aria nel muso per aumentare la velocità sui rettilinei, dovrebbe essere non legale però un sistema del genere.
  16. In Marelli i miei colleghi erano andati in giro con una Aventador per testare il lifter e il camuffo si era aperto tipo paracadute In Marelli i miei colleghi erano andati in giro con una Aventador per testare il lifter e il camuffo si era aperto tipo paracadute
  17. Devono provare un cilindro alla volta. Il Mulo è soprannominato 1C?
  18. Harman ha l'ufficio nel palazzo accanto a dove lavoro e hanno costantemente parcheggiate davanti delle Levante su cui lavorano.
  19. Io avevo visto tempo fa una matematica e mi pare di ricordare sia molto molto simile.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.