Vai al contenuto

ILM4rcio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2481
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di ILM4rcio

  1. Ah, almeno, si può anche soprassedere sulla mancanza del frazionamento Si, niente gas, di alcun tipo.
  2. Si molto bellina, ma è fisso nel senso che non si abbassa nemmeno? Azz. La seconda non la considero, è a Gas:| Purtroppo per quelle nel Milanese devo aspettare un paio di settimane quando sarò li ^^
  3. Oggi sono andato a vedere un po' di macchine: Una 108 ed una Aygo a km0, direi che sono troppo piccole e "scatolose" e poi vogliono 10.000 e più € Una Rio con 49.000km 1.3 diesel che è molto bella ma forse ha troppi KM su a 9.000€ (mi cambiano anche le gomme) del 2011 Una Adam 1.2 del 2014, 1.2 da 70cv (sigh) rosso cremisi metallizzato che è davvero molto bella, ha su 21.000km e vogliono 9.900+ passaggio però non ho trattato quasi per nulla, magari qualcosa si tira su. Io odio le Opel però quell'Adam ha su tutto ed è davvero bellina; mi perplime solo il motore perchè non l'ho provata visto che era al secondo piano della concessionaria.
  4. Diverse volte, Zug-Pescara (circa 850km) in Agosto (ed il relativo ritorno) in due, con bagagli (più portapacchi sopra il baule) con una Mazda Mx-5 NBFL 1.8; all'arrivo ti senti come se fossi uscito da una discoteca, con orecchie ovattate e abbastanza provato Mi sono fermato praticamente solo per mangiare all'autogrill e per fare benzina. Oppure in giornata Busto Arsizio-Losanna-Busto Arsizio, sempre con la Mx-5 ma da solo e a Dicembre con la neve sull'autostrada (che con una TP senza controlli è una goduria...)
  5. Ragazzi, è un discorso lungo e complicato, in parole povere, la Svizzera ha meno autostrade della sola Lombardia, grazie che costi poco mantenerle anche perchè fanno abbastanza pena visto che non hanno asfalto drenante (e quando piove è un delirio) e c'è una stazione di servizio ogni 3.000km; idem quelle tedesche che son gratis; le autostrade italiane costano (non come quelle francesi) ma sono spesso ottime e siamo noi che siamo abituati bene, provate a portare una femmina italica su di una autostrada che ha un cesso pubblico ogni 600km e poi vediamo. Detto questo, se facessero la vignetta ci ritroveremo con 2/3 che passano senza (tanto chi ti becca?) ed il restante terzo con la vignetta contraffatta con il risultato di avere la società autostrade in fallimento e strade con asfalto pieno di buche o amenità varie come lo sono le nostre strade urbane ed extraurbane per cui preferisco pagare. Comunque mi unisco a chi consiglia di chiamare e chiarire perchè altrimenti ti tocca pagare tutta l'a14 dall'inizio a dove sei uscito
  6. Costano meno per dei semplici motivi: -In Germania Audi e BMW sono percepite come marche si di qualità ma non come in Italia dove vengono venerate con altari e sacrifici umani, per cui se le vendessero a prezzi troppo alti la gente si incavolerebbe - Di solito esistono versioni base con anche le coppe in plastica che fuori dalla Germania non si sognerebbero mai di mostrare (tipo la a8 con le coppe:lol:) - Dipende anche dalla domanda, non in tutti gli stati ci sono le stesse richieste di allestimenti e optional
  7. Gli americani con abbastanza soldi (e non sono pochi) per comprarsela che non vivono a New York o a Los Angeles; in tutti gli altri stati direi che a livello di gusto ci siamo perchè spesso è gente che ha dei canoni estetici, diciamo, un pelo "buzzurri" dove una linea "europea" non potrebbe mai piacere. Mettici anche che spesso in USA quelli che vivono nelle villone hanno parti sterrate direi che quella è l'auto perfetta per contrastare Cadillac e Lincoln:D
  8. Ecco come si chiamavano!!!! Pensa che era un po' che cercavo di ricordarmelo perchè volevo cercarle e comprarle visto che uno dei traumi infantili fu il regalo della versione intera non smontabile (più economica) rispetto ai modelli singoli:((( Io però son dell'86:mrgreen:
  9. Guarda, il problema di quelle auto è che anche se hanno 300.000km sembra sempre chebne abbiano meno. La nostra ultima è stata ridata indietro a fine leasing con 280.000km e dentro non dico che sembrava come nuova ma quasi, non aveva nemmeno il volante "lucido". Se usate in autostrada sembrano sempre con pochi chilometri quindi sono facili da schilometrare per cui conviene sempre portarle a far controllare in Audi, tanto attaccando il Pc si sgama subito.
  10. Io ti posso parlare dopo circa 9 anni di a4 3.0TDI; come affidabilità sono dei carri armati, forse nella seconda serie, quella del 2008) guarderei un attimino meglio perchè una volta ha lasciato a piedi mio padre per rottura pompa dell'acqua ma per il resto... 240cv con oltre 500nm, cosa te lo dico a fare, è un'aereo Mi raccomando guarda che abbia il cruise perchè molti non lo prendevano come accessorio (e magari lo scrivono lo stesso) ma si sgamano facile, non hanno la levetta sotto quella delle frecce
  11. La dinamica? Adesso, ho guidato per anni a4 avant e non penso che la a5 possa far peggio, io come auto macina chilometri l'ho trovata ottima, molto stabile, sicura, anche a velocità attorno ai 240 orari:mrgreen: con un volante che si impugna bene e non tradisce mai; certo, non è un'auto sportiva come poteva esserlo la mia mx-5 ma da li a dire che ha una dinamica deludente.... Se un'auto ha una dinamica deludente per me significa che è un'auto pericolosa e la a5 proprio non lo è, anzi! Tanto non penso che col 2.0TDI uno ci vada per fare il tempone sulla Nordschleife, almeno, io la penso così.
  12. Più che altro bisogna capire cosa intendi per "tamarro" Perchè io questo termine lo associo a roba intuile, orpelli estetici di dubbio gusto, millemila lucine e cromature, scritte enormi, insomma quello che fanno i crucchi generalmente A me questo sembra un suvvettino come altri: La Mokka poi che è piena di tamarrate tipo finte prese d'aria pseudo sportive e cerchiazzi enormi per la macchina che è: Anche se quando penso a "tamarro" penso a questo:
  13. Dubito che sulla Mito faranno cambiamenti estetici evidenti, non ne vale davvero la pena; forse forse ancora su Giulietta ma comunque niente che stravolga gli stampi.
  14. alla fine cambieranno lo stemma e basta (mal che vada metteranno anche la griglia orrida come sulla Giulia e bon)
  15. Ecco ho fatto qualche altra modifica; perdonate la qualità ma non ho la tavoletta ed ho dovuto usare il touchpad del portatile:|
  16. Che in alcune zone giri tre concessionari nel raggio di 150km e tutti ti dicono "spiacenti ma le abbiamo appena finite":(((
  17. Beh, non tanto dai; mi ricordo che prima erano due auto distinte: Io questa Mondeo non me la ricordo
  18. Come osi, il mio mouse è molto più bello! A me sembra veramente sproporzionata, con tutto l'abitacolo che si slancia in avanti quasi come se fosse una coupè coreana a trazione anteriore; si capisce che è TP solo perché la portiera finisce parecchio prima della ruota anteriore. Si, tanto dell'effetto "wannabe TA" sembra dato proprio dalla ruota posteriore molto arretrata rispetto all'abitacolo. Sotto questo punto di vista penso che la Serie 4 BMW sia anni luce più avanti come bellezza:
  19. Non dirlo a me, mi sono trasferito in Svizzera a Dicembre 2013 e a Maggio 2014 mi ero già comprato la prima auto; non sto nemmeno a dirti quanto pagavo di bollo ed assicurazione a Zug va:lol:
  20. Mah, secondo me vogliono far diventare la Fiat un marchio mezzo premium e stanno facendo piazza pulita anche dei clienti "barboni" a sto Punto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.