Vai al contenuto

Redbull

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    385
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Redbull

  1. Ragazzi, sapete farmi un esempio di una piattaforma “skateboard” e delle differenze rispetto ad una piattaforma “classica” elettrica? Perché quelle che vedo io, tesla comprese, sono vetture tradizionali sviluppate tenendo conto degli ingombri della meccanica elettrica... ma sempre scocche portanti sono E faccio macchine da 10 anni
  2. Le vetture sono dentro le recinzioni fca
  3. Comunque due 500bev, proprio quelle delle foto, sono ancora parcheggiate al crf in bella vista... non pubblico foto per rispetto ma...
  4. Per farla diventare una jeep.. l’ho sentito anche io da Mirafiori....
  5. La puoi avere di qualsiasi colore tu voglia.. se ti interessa ?
  6. Quella che vedi negli ultimi render é la versione stradale ?
  7. Rivogliamo da silva!!!!
  8. no, per esperienza, per una vettura di quel genere un costruttore premium tedesco investirebbe 300-350 milioni.. e Fiat è molto più brava a tenere bassi i costi..
  9. sarà stata una "esagerazione", l'audi paragonabile è la S3...
  10. Ci sono anche da rivedere completamente i sistemi di ritenuta
  11. L’ho vista in blu e anche io non capisco la scelta del bianco... amen! Di sicuro qualcuno dei clienti l’ha presa blu quindi la vedremo gli interni saranno come chiron, sono vetture omologate e rifare gli interni avrebbe un costo insostenibile..
  12. È la naturale evoluzione.. come confrontare una testarossa con una SF90stradale..
  13. Bicocchi ha sviluppato anche Veyron, Chiron, Divo e lavorerà anche sulle prossime...
  14. non sono d'accordo, entrambe le vetture (e quindi le aziende alle spalle) han voluto creare il mezzo più veloce possibile, più tecnologicamente avanzato con in più confort e lusso estremo.. quando la "nuova bugatti" ha deciso di fare la veyron son partiti proprio dallo schema della eb110 (monoscocca in carbonio, 4 turbo, 4 ruote motrici e cambio in posizione centrale "iso-lamborghini") e anche sottopelle le similitudini sono parecchie.. piech provò proprio una eb110 nel 1998 apprezzandola tantissimo.. cioò che c'è di diverso è che i tedeschi, come sempre, han voluto esagerate utilizzando un pesantissimo 16 cilindri che ne inficia il comportamento dinamico... e non avendo la cultura della "motor valley", si sono incasinati nello sviluppo dovendo poi coinvolgere dallara, altri fornitori italiani e anche l'esperienza di bicocchi come collaudatore, non a caso lo stesso che sviluppò la eb110... io credo che veyron, se avesse un 12 cilindri invece che un 16, sarebbe la naturale evoluzione della eb110..
  15. Mi piacerebbe che Bugatti rilevasse lo stabilimento di Campogalliano per la produzione di un secondo modello....
  16. No, c’è stato il rischio... ma rimarrà su mlb
  17. Si, la vettura era abbastanza avanti come sviluppo.. e aveva pure l’antenna sul tetto “svergola” come la coda di un topolino ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.