-
Numero contenuti pubblicati
321 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di holden75
-
Beh da seduti sul divano è facile parlare... Vettel non aveva la macchina più veloce, ieri ha fatto un mezzo miracolo, e ha compiuto un errore che poteva constare caro, ma questo succede quando vai al limite e oltre per tenere dietro l'avversario, eppure ha ripreso la macchia ed è rimasto davanti all'avversario. Secondo me ieri ha fatto una gran gara, gestendo l'auto quando hanno visto che i consumi stavano salendo e tenendosi dietro Hamilton anche quando era più veloce. Nell'uscita di pista non ha guadagnato nulla, anzi ha perso un secondo grazie al fatto che Montreal è ancora una pista vera, dove se sbagli perdi tempo o vai a muro; per dire, in un tilkodromo con chilometri di vie di fuga in asfalto sarebbe uscito e rientrato davanti a Hamilton senza problemi
- 390 risposte
-
- 2
-
-
- 2019
- verstappen
- (e 9 altri in più)
-
anche altre testate online riportano che i test li sta svolgendo VW, esattamente come scrive 4R nell'articolo ("La Casa tedesca sta infatti provando un sistema antinquinamento dedicato alle polveri sottili emesse dall'impianto frenante, sviluppato dalla Mann+Hummel") https://www.motor1.com/news/346653/brake-dust-particle-filter-spied/ https://www.carscoops.com/2019/04/vw-begins-testing-brake-dust-particle-filters-in-its-quest-to-reduce-emissions/ https://www.motorionline.com/2019/04/29/volkswagen-golf-un-prototipo-testa-il-filtro-antiparticolato-per-i-freni-foto-spia/ Pure a me da fastidio la germanofilia di Quattroruote, però stavolta non mi sembra che abbiano commesso chissà quale illecito
-
Ciao a tutti Riapro questo vecchio topic, al quale avevo partecipato, perché un ovetto Chicco regalato dagli zii ha fatto rinviare il mio acquisto fino ad ora, acquisto che ormai sta diventando improcrastinabile. Dunque il dilemma è il seguente: per un bimbo di 15 mesi (e un'Alfa Giulietta) cosa compare? Ho alcuni dubbi: il fissaggio con Isofix è da preferire solo per questioni di installazione o è più sicuro in caso di urto? La normativa i-size si applica solo a seggiolini che vanno bene fino a 105 cm di altezza (ovvero circa 4 anni), oltre si è costretti a prendere un altro seggiolino, che però è omologato R044? esistono R044 che vanno bene da 9 mesi a 12 anni circa (gruppo 1/2/3). Li consigliereste rispetto a un I-Size che tra 2/3 anni dovrei comunque cambiare?
-
Laboratorio Lancia
holden75 ha risposto a YouDude in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Mettiamola in quest’altro modo allora. Se Lancia scimmiottasse Audi (restando inevitabilmente indietro, peraltro), non risorgerebbe mai. Se proponesse qualcosa di innovativo sulla falsariga di Audi, ma non identico, allora potrebbe ritagliarsi un suo spazio. Con tutto questo la Delta non ha niente a che vedere, secondo me. Se guardi quella cosa Futurista o come si chiama, è un esperimento senza alcun senso, anche se va forte e sembra la cara vecchia Delta; fa girare tanti sguardi nei saloni, tanta nostalgia in quelli della nostra generazione, poi però la gente va a comprare in Germania ☏ iPad ☏- 1605 risposte
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Laboratorio Lancia
holden75 ha risposto a YouDude in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Il deltone è un’anomalia nella storia della Lancia (intendo le auto di produzione), come lo era la Stratos, non so se mi spiego. Thesis era assolutamente originale e non la ritengo affatto un aborto; molto più personale della K per esempio; quindi al netto dei gusti, bisogna trovare una via che pur rifacendosi al classico (le auto che ho citato) sappia creare uno stile nuovo e personale. Non che sia facile eh, ma non è scimmiottando Audi che Lancia si riprende ☏ iPhone ☏- 1605 risposte
-
- 1
-
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Laboratorio Lancia
holden75 ha risposto a YouDude in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Da quel poco che si vede mi sembra meglio questa di quelle postate in precedenza, che sono belle anche loro ma poco originali: a mio modestissimo parere sanno troppo di Audi anni 90/00. Qua si intravedono richiami alla tradizione reinterpretati in chiave moderna (anche se ci vedo un po' di Lancia J di Fumia). Secondo me per identificare un nuovo stile Lancia bisogna cancellare dalla mente il Deltone, che per quelli della nostra generazione è un mito troppo condizionante; volendo trarre ispirazione dal passato bisogna guardare ad Aurelia, Flaminia, Fulvia, Flavia. In ogni caso però, bisogna trovare una chiave interpretativa nuova, perché quelle citate erano auto che guardavano al futuro, non al passato- 1605 risposte
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
E' il problema che hanno tutti quelli che si trovano costretti a fare un "furgone da corsa".
- 1421 risposte
-
- 5
-
-
-
- alfa romeo tonale
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
L'importante è che non richiamino Alonso
-
La Tipo versione base era tristissima, con la strumentazione simile alle versioni base della Uno, mentre la DGT era quasi troppo avanti, rivestimenti di tessuto dall'aspetto dimesso rispetto a un simil velluto (o era proprio velluto?) della versione più lussuosa, oltre alle citate ruotine e frecce arancio (quando le frecce bianche erano sinonimo di eleganza). La differenza tra i due allestimenti della Tipo secondo me era eccessivamente marcata - probabilmente un tentativo di spingere le vendite della versione più lussuosa tenendo al contempo basso il prezzo di attacco per motivi di marketing
-
Axel trae origine da un progetto derivato dalla 127 ai tempi della joint venture Fiat-Citröen, poi finito in nulla quando Citröen passò a Peugeot e fece la LN e la Visa su base Peugeot 104 ☏ iPad ☏
-
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
holden75 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Secondo me il muso di Tonale mal si adatta a Giulietta, e anche a Giulia, che hanno forme più sinuose che si raccordano male con le linee tese del frontale del suv ☏ iPad ☏ -
O magari aveva paura che se diceva "E' la nuova Panda in vendita nel 2021" le vendite di quella attuale crollavano. Comunque un po' di confusione emerge, tra questa dichiarazione e quelle della Zerbi su Alfa Romeo
- 282 risposte
-
- 1
-
-
- panda concept
- fiat panda
- (e 9 altri in più)
-
Personalmente se cassano la 8c e mi fanno una Giulietta con gli stilemi del Tonale sarei molto più contento, e magari la compro anche. La 8c già so che non potrò permettermela né adesso né tra 2 anni
- 1421 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo tonale
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
Ma scusate, ho letto 10 anni di post in cui Marchionne di auto non capiva nulla, ha ucciso la Lancia, ucciderà Alfa, Fiat e pure il mio gatto....adesso era lui l’uomo di prodotto che si opponeva ai manager brutti e cattivi che guardano solo ai numeri? Diciamo che il mondo la fuori è un po’ più complicato di un forum di appassionati. Le situazioni si evolvono, la competizione è su scala mondiale in un mercato caratterizzato da normative molto invasive e non armonizzate, forti disuguaglianze tra una regione e l’altra, dazi doganali ecc. Alfa oltre a tutto questo sconta una gamma da rifare da zero, una rete di vendita e assistenza da rifare da zero e una nomea in termini di affidabilità che non è esattamente lusinghiera. Che poi abbiamo sbavato tutti davanti alla 4c, ma quanti di noi si sono potuti permettere di acquistarla? E quanti che avrebbero potuto le hanno preferito un’Audi o una Porsche? ☏ iPad ☏
-
Mercato, percezione, dimensioni e prezzi ci diranno se saranno o meno sovrapponibili. Ma, dai vostri commenti sdegnosi, già si percepisce che la geniale idea di BMW di fare in pratica una serie 3 a trazione anteriore senza chiamarla serie 3 ha fatto centro. Quindi secondo te l’erede di quella a sinistra sarebbe la Mito? ☏ iPhone ☏
-
I segmenti C e D sono profondamente diversi, il paragone non regge. BMW fa la serie 1 sulla piattaforma condivisa con Mini e Sr2 AT, ma non ci ha pensato proprio a fare la stessa cosa con Sr3: parafrasando quanto scritto sopra da un altro utente potevano prendere il pianale UKL, allungare 10cm il passo, allungare un po' il muso e un po' il sedere et voilà! Invece no
-
Scusa ma mi sembra contraddittorio quanto dici: CSUV farà basse vendite indipendentemente dalla piattaforma? Allora perché avrebbero dovuto impiegare la più costosa delle due alternative possibili? Sappiamo che gli acquirenti di oggi guardano poco alla meccanica, dunque avranno reputato il possibile valore aggiunto dato da una piattaforma più raffinata come marginale. In ogni caso sono 50 anni che Alfa Romeo produce eccellenti TA nel segmento C, proviamo a dargli fiducia almeno finché non proveremo questa macchina, no? Anche io personalmente avrei preferito una Giulietta TP al furgoncino, ma oggi questo si vende, e io l’ultima auto l’ho presa usata 6 anni fa, perciò non conta quello che penso ☏ iPad ☏
-
In ogni caso sono buone notizie, probabilmente non c'è tutta questa certezza di vendere Alfa Romeo come periodicamente si millanta su diversi social/forum ecc. Inoltre aumenta la produzione di Panda, che è un'altra ottima notizia. http://www.ansa.it/campania/notizie/2019/02/26/fca-i-suv-alfa-a-pomigliano_2b69e714-e241-4e9f-9f76-ef3b31d19974.html Peccato che come al solito i sindacati non la prendano allo stesso modo: https://www.ilmattino.it/economia/napoli_sciopero_stabilimento_fca_pomigliano-4330257.html Io veramente mi chiedo dove voglia andare questo Paese, e non sarei sorpreso se prima o poi FCA chiudesse tutto
-
- DS >>> Audi - Peugeot >>> VW - Citroen >>> Skoda - Opel >>> Seat
- 711 risposte
-
- 1
-
-
- peugeot ufficiale
- 208 2019
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Serviva a riutilizzare i fari posteriori della Delta II ☏ iPad ☏
- 13 risposte
-
- 2
-
-
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
☏ iPad ☏
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Sono d’accordo che come al solito non stiano sviluppando a dovere il prodotto, cosa che su Giulietta è per forza di cose ancora più evidente. D’altra parte i margini nell’automotive non sono altissimi e dunque vendite inferiori al previsto possono fare la differenza. D’altra parte si trovano a dover rilanciare un marchio che ha nelle berline sportive la sua storia in un mondo che si preoccupa di infotainment, luci a led e strumentazioni a cristalli liquidi fregandotene di tutto ciò che è meccanica e preferendo dei furgoni imbellettati al resto delle possibili carrozzerie ☏ iPad ☏
- 502 risposte
-
- alfa romeo
- giulietta
- (e 3 altri in più)