-
Numero contenuti pubblicati
8493 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
42
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gpat
-
Comunque io vado controcorrente anche su questo... e dico che il passaggio da Giulia JTD a Giulia 280 è sopravvalutato. Nel senso che avrebbe parzialmente ragione la consorte a dire che stai comprando due volte la stessa macchina. Per carità, la Veloce ha tanta roba in più... ma già adesso hai un motore sovradimensionato per le nostre strade e per farti scappare qualche sorriso nel misto (che è quello che conta). Mi pare di capire che le tue possibilità economiche siano migliorate negli ultimi anni, visto che stai considerando tutte scelte abbastanza impegnative. Quindi la domanda successiva è: sei sicuro che ti basti come unica auto del nucleo familiare? Perché prima o poi dovresti considerare un'utilitaria, per auto completamente insipide ormai devi preventivare dai 25k a salire, a quel punto con 35k prendi una Stelvio con 1 anno di vita senza dover rinunciare alla Giulia. (Fun fact: Stelvio si è svalutato più di Giulia). Pensa anche a questa possibilità
-
Bisogna vedere quante di queste versioni LWB sopravviveranno alla prossima gen. I cinesi stanno iniziando a snobbarle in favore del loro prodotto nazionale...
- 12027 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Defender? Oh Gesù... usata di 90k km in pratica è già pronta per la pressa. In un paio di interventi di manutenzione straordinaria finisci per "restituire" al mercato tutto ciò che hai risparmiato con la furbissima mossa dell'acquisto della Giulia nel 2020. Anche io voto per Stelvio, la risposta più logica ai tuoi bisogni, se davvero hai bisogno di spazio, altrimenti semplicemente tieni quella che hai. Altra opzione: prendi un suv generalista, uno qualsiasi, per la consorte, per quando serve la maggiore capacità di carico, e tu continui a goderti la Giulia. Comunque preparati a rimpiangerla in caso di scelta sbagliata, è un mezzo veramente sublime pur nella sua semplicità di versione turbonafta, se ancora hai in tasca l'85% del valore di 4 anni fa un motivo c'è. Di certo della Giulia non ricorderai il bracciolo che si affossa se veramente passerai a un Santa Fe...
-
Secondo me questi particolari erano molto ben studiati, il problema è che rappresentavano la ciliegina senza nessuna torta sottostante.
- 12027 risposte
-
- 4
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Eh si, gli azionisti sono soddisfattissimi con un -50% in borsa dai massimi e tutte le riserve di cassa bruciate nel giro di un paio d'anni... 😂
-
Calo per fine dell'effetto novità che avrebbero potuto tamponare se avessero messo la 33 al suo reale valore e non a 2 milioni... ma meglio fare cassa e scappare
- 1525 risposte
-
- 4
-
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)
-
Fiat è stata superata nelle vendite italiane mensili non solo da VW ma anche da Toyota, è stato già detto?
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
In media 150€ al mese in meno rispetto ad una Tesla M3 base (considerando stessa compagnia) E mediamente 50€ in più al mese rispetto ad una Mercedes A180d, giusto per dare un benchmark. Considerando tutte opzioni senza anticipo per semplicità.
- 355 risposte
-
- rolls-royce
- scelte strategiche
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Qui siamo a livelli di blasfemia pari ad Arna o alle Maserati a base Citroen o Chrysler degli anni 70-80.
-
... E pure la Renault 5 in partenza non è che sia questo grandissimo affare.
- 12027 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Beh, hai praticamente due opzioni, Golf e Corolla. Oppure la Audi A3 che comunque si trova a cifre non troppo distanti dai 30k di street price, sempre per il discorso di cui sopra, i produttori premium ormai hanno mandato a donnine gli utili per rimanere a galla.
- 355 risposte
-
- 3
-
-
- rolls-royce
- scelte strategiche
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Hanno cercato per gli ultimi 10 anni di saltare tutti sul carrozzone "premium", anche marchi che non c'entravano niente, mentre i contenuti meccanici non venivano arricchiti anzi spesso il contrario, e cercando di far passare l'utilitaria economica come un prodotto indegno, sapere che questa strategia è stata rifiutata dal mercato mi fa riacquistare fiducia nel genere umano.
- 355 risposte
-
- 5
-
-
- rolls-royce
- scelte strategiche
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il fatto è che nel frattempo le generaliste sono salite di prezzo molto di più rispetto alle premium e fintepremium, che per questo sono diventate comparativamente più abbordabili. Una volta essersi messi il cuore in pace, e aver capito che per un SUV da famiglia senza troppe pretese partono in ogni caso 40k, a quel punto si vira su un X1 rispetto a improponibili scelte come Rafale o 4008, oppure si fa il ragionamento opposto e si vira su Dacia.
- 355 risposte
-
- 3
-
-
- rolls-royce
- scelte strategiche
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Beh considerando che per il Q3 è a -7.7%, per il Q4 un pareggio potrebbe anche portarlo a casa, no?
- 355 risposte
-
- rolls-royce
- scelte strategiche
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
anche X3 è in piena fase di sostituzione, a dire il vero. Comunque -85% di utile, a fianco anche del -91% di Audi, i marchi premium che un tempo stampavano soldi, ora sono ridotti a mera funzione di salvagente (e per fortuna che ci sono).
- 355 risposte
-
- rolls-royce
- scelte strategiche
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il 7% di sconto per auto già sul piazzale sarebbe indice di disperazione? Per favore... è l'equivalente di un portachiavi omaggio
- 12027 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il tuo ragionamento è di base giusto tranne che per la questione della trazione... Infatti per le termiche TA/trasversali, è possibile fare PHEV non solo con il cosiddetto e-axle (che sarebbe la TP elettrica da te considerata), ma anche mettendo il motore elettrico nel cambio e lasciando la trazione da una parte sola, e infatti tutti gli ultimi PHEV ad alto rendimento fanno così, sia quelli Toyota sia l'ultima versione di VAG. Per quanto riguarda la EREV, invece, i motori elettrici occupano talmente poco spazio che potresti tranquillamente metterli davanti o dietro o da entrambe le parti, non è vincolante, in ogni caso non vanno a rubare spazio al generatore.
-
Toccare un'auto di cui restano così pochi esemplari è sbagliato sempre e comunque.
-
Per non parlare dei vergognosi bacarozzi verdi (le xev yoyo) che ho noleggiato qualche volta con Enjoy, su 5 volte 2 non si accendevano, e si cerca pure di far passare come "scelta intelligente" un tale spreco di materie prime da 17k€ (!!!!!!!) di listino, che solo ad entrarci puzza di plastica di pessima qualità e senza neanche il servosterzo.
- 5255 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
L'airbag dovrebbe partire in base alla forte decelerazione dell'auto, ergo comportamento inspiegabile, poi non so se in questi casi subentrano altri fattori.
- 181 risposte
-
- xiaomi
- xiaomi ufficiale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
.... NEV non vuol dire veicolo 100% elettrico.
- 5255 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: