Tutti i contenuti di Alain
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
da Milano Finanza, (io lo leggo ma c'è il paywall) nell'articolo è smentito l'arrivo di manodopera dal Nepal, confermata invece dal nord Africa. https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-100-operai-dal-marocco-per-la-panda-elettrica-in-serbia-i-lavoratori-locali-rifiutano-i-bassi-202508271746368187?refresh_cens Stellantis, 100 operai dal Marocco per la Panda elettrica in Serbia: i lavoratori locali rifiutano i bassi stipendi. Gli operai serbi che lavorano per Stellantis nel sito di Kragujevac percepiscono circa 600 euro al mese (500 per i neoassunti), cifre che molti disoccupati locali considerano insufficienti per accettare un impiego in fabbrica perché non gli permettono «di arrivare alla fine del mese» e li costringono «a dover cercare anche un secondo impiego». Per i lavoratori provenienti dal Marocco l’accordo è diverso: 300 euro di stipendio base marocchino, più indennità di trasferta per l’impiego in Serbia. Le stesse fonti aggiungono che nella maggior parte dei casi i lavoratori arrivati dal Marocco «vivono in appartamenti condivisi da 5-6 persone» e «ricevono indennità decisamente più ridotte» rispetto a quelle (tra i 50 e i 60 euro al giorno) degli operai italiani in trasferta. In questo momento sono circa una settantina i lavoratori in trasferta in Serbia dall’Italia da impianti come Melfi e Atessa. La prospettiva: fino a 800 operai in arrivo dall’estero? L’arrivo dei 100 operai marocchini potrebbe rappresentare solo una prima ondata di lavoratori a basso costo in arrivo dall’estero. Stellantis, sempre secondo le fonti, avrebbe bisogno di almeno 800 nuovi addetti per sostenere i volumi della Panda elettrica portando a regime il terzo turno e starebbe valutando l’arruolamento di altra manodopera dal Nord Africa, ma non da Paesi come il Nepal. In Serbia però la questione dell’utilizzo massiccio di lavoratori a basso costo non serbi, secondo le fonti, rischia anche di trasformarsi in un caso politico. Le proteste in corso da mesi contro il governo del presidente Aleksandar Vucic hanno recentemente assunto un «carattere più nazionalista» e la scelta di Stellantis di impiegare manodopera straniera rispetto ai lavoratori locali non aiuta il clima. «Molti serbi rifiutano di lavorare per 600 euro al mese», spiegano le fonti, «ma allo stesso tempo guardano con forte ostilità all’arrivo di lavoratori esteri che accettano quei salari».
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
no nessuna penalità per Charles. invece per non farci mancare niente 5 posizioni di penalità in griglia a Monza per Hamilton per non avere rispettato il limite di velocità sotto una bandiera gialla. Incredibile.
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
La PU di Norris ha fatto la grigliata, ritirato. Vince Piastri si porta a +34 su Lando secondo Max terzo Hadjar primo podio per lui. 15 secondi di penalità per Antonelli fuori dai punti. Ferrari terza nel costruttori
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
Contatto Antonelli - Leclerc, Charles a muro nella stessa curva di Lewis, la 3. Entrambe le Ferrari a muro e ritirate.
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
Incredibile Leclerc si ferma a cambiare le gomme, lo stesso giro Hamilton sbatte, safety car e tutti a pittare. Incredibile.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
perdonami ma la triade tedesca riesce proprio a fare le rate basse perchè stimano e mettono a contratto con il cliente un valore alto dopo 48 mesi a fine leasing, in questo modo la rata è più bassa. evidentemente il mercato paga di più una bmw o una Mercedes dopo 48 mesi rispetto ad un’Alfa una DS, una Jaguar quando c’erano rispetto alla triade. poi penso anche io che conviene chiudere il marchio Lancia e Alfa e Maserati regalarle alla Ferrari (se se le pigliano) per fare delle fuoriserie e amen. Altrimenti museo. DS museo. Per come la vedo io che non nessuno ma un appassionato da forum: Peugeot e Jeep a fare il premium e Fiat, Citroen e Opel a fare il prodotto da prezzo. In Europa basta e avanza.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
vendi a peso nella fascia di mercato dedicata alla vendita a peso. e comunque non mi sembra furbo insultare i clienti che ti hanno dato da mangiare per decenni perché non è che vendano bene da altre parti. In usa li stanno prendendo a calci loro e le ridicole Dodge elettriche che nessuno sano di mente al mondo avrebbe mai prodotte, in ue è due anni che calano le vendite a doppia cifra. tiene il Brasile perché nessuno di stellantis UE ci ha messo mano per fortuna, anche se manca poco alla famigerata strategia di Francois della world car Fiat e quindi diremo addio anche a quel mercato, perché non ho dubbi che quello che toccano distruggono. per il mercato italiano di poveracci, i record di BMW dimostrano il contrario. Anche Porsche Italia ha fatto anni da record il 23 e 24 con il 2024 il migliore della sua storia con un +8% sul 2023 con l’Italia secondo mercato in UE dopo la Germania e il quinto al mondo. Quindi tanto povero non siamo. e per le auto aziendali o leasing si vendono quelle della triade anziché le altre premium italiane o straniere perché hanno un valore residuo a fine leasing più alto delle rivali (più commerciali nell’usato) che consentono di fare una rata anche inferiore alle rispettive concorrenti. in UK e Germania le vendite auto al segmento business sono molto più alte e mica si scandalizzano anzi, si buttano a pesce. Ma anche questo si costruisce in decenni, il mercato ha sempre ragione. vendi a peso nella fascia di mercato dedicata alla vendita a peso. e comunque non mi sembra furbo insultare i clienti che ti hanno dato da mangiare per decenni perché non è che vendano bene da altre parti. In usa li stanno prendendo a calci loro e le ridicole Dodge elettriche che nessuno sano di mente al mondo avrebbe mai prodotte, in ue è due anni che calano le vendite a doppia cifra. tiene il Brasile perché nessuno di stellantis UE ci ha messo mano per fortuna, anche se manca poco alla famigerata strategia di Francois della world car Fiat e quindi diremo addio anche a quel mercato, perché non ho dubbi che quello che toccano distruggono. per il mercato italiano di poveracci, i record di BMW dimostrano il contrario. Anche Porsche Italia ha fatto anni da record il 23 e 24 con il 2024 il migliore della sua storia con un +8% sul 2023 con l’Italia secondo mercato in UE dopo la Germania e il quinto al mondo. Quindi tanto povero non siamo. e per le auto aziendali o leasing si vendono quelle della triade anziché le altre premium italiane o straniere perché hanno un valore residuo a fine leasing più alto delle rivali (più commerciali nell’usato) che consentono di fare una rata anche inferiore alle rispettive concorrenti. in UK e Germania le vendite auto al segmento business sono molto più alte e mica si scandalizzano anzi, si buttano a pesce. Ma anche questo si costruisce in decenni, il mercato ha sempre ragione.
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Ma perchè non basta il prodotto, prima serve il brand e la sua immagine che costruisci intorno ad esso e di cui i clienti lo possano esibire come status nel loro inner circle. Alfa Romeo in Italia non fa status come BMW ed Audi. Può piacere o no ma questa è la verità, basta vedere i dati postati sopra. I tedeschi hanno investito per decenni nell'immagine e nella coerenza dei prodotti, e ne colgono i frutti anche in momenti di "crisi", Alfa no, ha fatto esattamente il contrario. Anche se il prodotto "vale meno" le persone comprano il Brand e le emozioni che esso suscita. Lancia ancora peggio, non basta un bel prodottino come Ypsilon prezzata al doppio della stessa auto uscente (per il consumatore è la sua erede, si chiama uguale), dopo che per decenni hai avuto una gamma monoprodotto venduta al prezzo del ferro. non funziona così il mercato. E tolto Alfa e Lancia, il vero problema è Fiat che ha smesso di fare auto comprabili (errore numero uno l'uscita senza eredi della Punto per scelte finanziarie di breve periodo di Marchionne) ed ha lasciato il fianco ai francesi se va bene (Clio), Low Cost Europee (Dacia), asiatici (Hyundai) e per ultimo i Cinesi. Una volta persi poi questi clienti non li recuperi più. tanto è vero che i concessionari Fiat stanno prendendo altri mandati quotidianamente per sopravvivere. Comunque contenti loro contenti tutti, le auto in Italia si continueranno a vendere, tranne quelle dei marchi italiani evidentemente.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
L'Italia è anche il quinto mercato al mondo per Audi e il sesto per BMW. E i primi tre sono USA Germania e China per dire... quindi il secondo o terzo mercato al mondo dopo UK per le case premium. Mica è colpa degli italiani se Stellantis non produce auto attraenti per il mercato, in tutti i segmenti. Un po di autocritica non sarebbe male farsela, altrimenti è sempre colpa del mercato. E pesa meno del 10% perchè se non fai più la Punto, la 500 Ice, non consegni la GPanda, non dai eredi alla Giulietta e alle varie Alfa, non dai eredi alla Tipo, non fai una Fiat CSUV, non dai eredi alla 500X, cosa vuoi vendere, nell'alto di gamma non hai sostituito Ghibli, Levante, Giulia, Stelvio facendole morire... e questi clienti le cambiano le auto dopo il fine leasing, e così li perdi... Gli ultimi tre anni la rete Fiat ha campato con 2 prodotti letteralmente: la Pandina e la 600. Bonus la 500 BEV, eliminando un bestseller come la ICE. è un miracolo che non hanno chiuso tutti i concessionari Fiat altro che quota di mercato.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Non penso che ci sia mai stato un gruppo così odiato come Stellantis nella storia dell'auto. Basta leggere in giro i forum e i social dagli Stati Uniti all'Europa. Sembra che i dirigenti facciano apposta. Vedremo come andrà a finire, di sicuro se vanno avanti così in Italia chiuderanno almeno 3 fabbriche, o le lasciano sul groppone al contribuente con CIG rinnovate di anno in anno.
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
Qualifiche finite Charles P6 Lewis P7 dietro alle McLaren, a Max alla racing bull di Hadjar ed a Russell. Kimi p11
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
FP3 su asciutto McLaren da altra categoria, il dubbio sulla legalità inizia a venirmi, su una pista da 1 minuti e 9 secondi da 9 decimi al terzo (Russell) Charles p6 a 1 secondo Lewis p14 a 1,4 secondi fra due ore le qualifiche
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
Dichiarazioni da piloti veri che hanno in mano una macchina che sottosterza in curva 1 e 9 come un’Audi A6 a trazione anteriore e non riesce a chiudere il muso e fare la traiettoria. “Un venerdì molto, molto, molto difficile, forse il peggiore della stagione.” “Praticamente perdiamo il 90% del tempo in due curve, c’è qualcosa che la nostra macchina al momento non riesce a fare. Stiamo cercando di capire perché questo problema sia concentrato solo in due curve: normalmente non accade mai. Lavoreremo per trovare una soluzione per queste due curve” Leclerc “Penso che la prima volta che sono andato in testacoda sia stato solo perché stavo spingendo troppo. Penso che alla fine anche la qualità di guida non fosse quella che volevamo, la macchina è piuttosto imprevedibile. La seconda volta ho toccato l'erba e ho perso il posteriore. Speriamo non succeda più". ”Non so proprio dove troveremo gli 8 decimi che ci mancano” Hamilton
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
il giorno che l'Alfa farà un crossover di tendenza, torneranno di moda le coupè e le station wagon, in modo che dopo 12 / 15 anni esca l'Alfa coupè e SW per seguire la tendenza, ma nel frattempo come in un cerchio magico torneranno di moda le berline e le cabrio ormai abbandonate, e via via quando usciranno le Alfa berline e cabrio, torneranno di moda i SUV. la gamma Alfa è come l'urobòro simboleggia la rigenerazione continua e il ciclo infinito di creazione e distruzione, dove ogni fine è un nuovo inizio.
-
[Euro NCAP] Volkswagen Golf II
sinceramente non capisco il senso logico di distruggere nel 2025 una VW Golf II di 40 anni fa.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
sono due cose diverse, il consumatore compra quello che preferisce. auto dal marchio italiano, tedesco, francese, inglese, cinese, americano, a seconda dei suoi gusti e delle sue tasche. Mica siamo negli anni 60 dove le fabbriche italiane vendono solo in italia, il mercato è il mondo. così come se compri una Fiat compri molto spesso una macchina straniera. La 500 è stata una macchina prodotta in Polonia che dava da mangiare alla fabbrica in Polonia ed ai fornitori polacchi. c'è il libero mercato. Se Fiat (stellantis) perde quote è perchè evidentemente in mix percezione dei marchi, modelli, prezzi, è inferiore ad altri gruppi automobilistici sia di fascia superiore che di fascia inferiore. lo stato italiano (dovrebbe) garantire le migliori condizioni per fare impresa, alle aziende automotive e non solo, a tutta la manifattura in generale. Basta copiare quello che hanno fatto in Spagna dove producono 2.5 milioni di auto senza un'industria nazionale alle spalle ma garantendo migliori condizioni ai produttori.
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
FP2: Domani l'ingresso in Q3 sarà difficile. Nel frattempo Stroll ad inizio sessione ha sfasciato la sua Aston Martin.
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
fine FP1 . non piove. Leclerc p14, Hamilton, p15 entrambi a 1 secondo e 6 decimi dalle McLaren in P1 e P2 Charles sta iniziando a sbroccare già dalla FP1.
-
F1 2025 - Netherlands 29-31/08
- TESLA Model Y Performance 2026
eccola qua. questa è veramente figa. una bombetta.- Scelte strategiche BMW Group
Cosa caratterizza BMW? Il debutto della Neue Klasse è molto più di un semplice lancio: getta le basi per una nuova generazione di modelli BMW alimentati da innovazione e passione. Vuoi saperne di più? Partecipa al keynote il 5 settembre 2025 alle 11:00 CEST e scopri il futuro insieme a noi.- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- F1 2025 - Netherlands 29-31/08
- TESLA Model Y Performance 2026