-
Numero contenuti pubblicati
2814 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Melone
-
Diciamo che il budget cozza un po' con Compass, le dimensioni desiderate cozzano con Compass e Qashqai, infine Arona cozza come segmento rispetto alle altre due. Con Arona però sta dentro tutti i vincoli, solo che se sceglie la doppia motorizzazione perde parecchio in bagagliaio (e se per caso vira sul metano si trova con soli 9litri di serbatoio benzina). Io ho risolto con la Captur: starebbe nel budget, ampia scelta di motorizzazioni (la gpl per esempio costa poco di più del benzina e checchè se ne dica, quando fai 400km con 17-18 euro di pieno tutti i discorsi sull'economia di utilizzo/manutenzione cadono miserabilmente), dentro è comoda per 4 (il 5° è un po' sacrificato ma se non serve carico extra ci sta), bagagliao modulabile (fino a 530 litri senza abbattere i sedili) e dimensioni esterne contenute.
-
Io ero commerciale fino ad un mese fa e proprio perchè mi sono sempre proposto in modo onesto e trasparente ti posso dire che è molto fastidioso trovare altri venditori che non lo sono o non lo sembrino. E se io ho gli "strumenti" per capire chi è bravo e chi fa il furbo al di là di come appaia, posso capire benissimo che se uno non è del mestiere possa farsi idee sbagliate (in positivo/negativo) e convincersene. Quindi non biasimerei troppo Firex... Poi hai ragione sul fatto che la maggior parte dei venditori fa il suo lavoro onestamente e che i clienti che te la vogliono "far pagare" è meglio perderli che trovarli.
-
Smart usata a poco. Cosa controllare?
Melone ha risposto a gpat in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
io ne "conosco" una, cambio automatico: mangia un po' d'olio ma non ha mai lasciato a terra il proprietario... -
Smart usata a poco. Cosa controllare?
Melone ha risposto a gpat in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
A memoria mi pare che le prime Smart avessero problemi con il sequenziale... o sbaglio? -
Mi riallaccio per riportare la mia recente esperienza: nel prendere l'auto nuova a novembre scorso ho dato in permuta la vecchia ed effettivamente nel contratto firmato e nel preventivo non viene minimamente menzionato il passaggio a mio carico. In fattura però risulta tutto, oltre al passaggio mi vengono "addebitati" pure alcuni accessori regalati dal concessionario. Metto tra virgolette "addebitati" perchè comunque l'importo totale è quello che avevo pattuito col venditore, quindi di fatto è come se mi avessero fatto più sconto per poi addebitarmi quei costi aggiuntivi che inizialmente non figuravano. Insomma, come dice @Fabione90, se alla fine il prezzo rimane invariato rispetto al pattuito un po' "chissenefrega" chi paga sto passaggio. Se invece ti rincarano allora devi provare a farti scontare di più o a chiedere un "regalo" di pari valore tra gli accessori.
-
c'è scritto a pagina 1 che l'express e dokker sono la stessa cosa 👀 (se è questo che intendevi) ...oltre al fatto che si vede lontano un km ^___^
- 88 risposte
-
- 1
-
-
- renault
- kangoo van 2021
- (e 14 altri in più)
-
un incrocio Lexus/Renault... per me non male, questo è un modello che ha avuto tanto di quel successo che non possono rompere di botto tutti gli schemi... tuttavia mi riservo di vedere dal vivo se certe superfici (sopratutto quelle laterali) rendono. (il paraurti anteriore ha un bel gioco di pieni e vuoti, altrochè)
- 82 risposte
-
- nissan 2021
- qashqai 2021
- (e 10 altri in più)
-
sono anni che honda non ha più uno straccio di family feeling... ad ogni modello cambiano i concetti di design... ps. comunquel la 127 degli anni 2020 è la t-roc (a mani basse proprio)
- 138 risposte
-
- 1
-
-
- ibrido honda
- e:hev
- (e 12 altri in più)
-
Fino al seg. C te lo posso concedere, a patto che non ti lanci su qualche motorizzazione diesel ma rimani su qualche benzina normodotato(qualcosa intorno ai 120cv e una coppia adeguata) e già così o sfori i 10mila o inizi a prendere qualcosa con qualche annetto sulle spalle. Ma andare sul D proprio no: come ti han detto gli altri alzi i costi di gestione di parecchio e sei obbligato a prendere vecchiume... io che ho qualche annetto più di te, che ho famiglia e che potevo anche puntare al nuovo le seg. D non le ho prese neanche in considerazione...
-
Secondo me riesci a spuntarla a meno di 13.000... (certo dipende se aggiungi qualcosa e/o se rottami). Se non devi aggiungere optional in particolare chiedi sempre se hanno qualcosa in pronta consegna, di solito c'è quell'extra sconto di 5-600 euro
- 98 risposte
-
- manutenzione auto elettrica
- auto elettrica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
A me piace il nuovo musetto... solo doveva essere accompagnato da qualche altra linea tesa in fiancata e al posteriore. Fiancata dove peraltro si sente la necessità (sopratutto visiva) degli airbump... così com'è mantiene il difetto di sembrare troppo stretta e alta (auto in ogni caso interessante in rapporto alle dimensioni ridotte rispetto alla concorrenza, mi ero anche informato... peccato che alcuni optional si possano avere solo passando ad allestimenti più costosi o infilati in pacchetti poco convenienti. Chissà se ora cambiano anche strategie commerciali). Ps. Era suvvettino anche prima, questa monovolume non l'ho è mai stata.
- 69 risposte
-
- c3 aircross
- citroen c3 aircross
- (e 5 altri in più)
-
Sicuro? Mi sa che ho sbagliato a scrivere, intendevo l'allestimento Duel2 che è quello intermedio... se non ricordo male con l'aggiornamento ha ricevuto in dote il sistema multimediale con schermo touch e carplay/android auto integrato.
- 98 risposte
-
- manutenzione auto elettrica
- auto elettrica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Twingo se stai sulla Duel duel più o meno hai tutto quello che serve e sei (o dovresti essere) sugli 11.500/12000 (questo il preventivo che mi fecero a Novembre in paragone alla Twingo elettrica). Dietro però i vetri sono a compasso. Auto perfetta in città, consuma poco ed imbarazzante per quanto è facile da manovrare e parcheggiare (retrocamera inutile)... Io l'ho usata diverse volte anche per viaggi di 300-350km (a tratta) e anche in quelle occasioni ha consumato poco e si è dimostrata all'altezza (ovvio, a patto di avere un andatura sotto i 120km/h). Gli interni non fanno gridare al miracolo, pur sempre di una seg.A si parla, ma niente di estremamente economico.
- 98 risposte
-
- 1
-
-
- manutenzione auto elettrica
- auto elettrica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Oggi ho visto in strada una nuova Sandero Stepway... probabile che resti sotto il budget pure coi finestrini posteriori elettrici 😜 Se invece scendi sul seg.A, Twingo ok (a benza consuma poco), ci sarebbe Picanto che è caruccia ma non so a quanto la vendono (in compenso la i10 super accessoriata sta sui 14-15mila e mi sembrano troppi).
- 98 risposte
-
- manutenzione auto elettrica
- auto elettrica
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sto cercando degli all-season per mio padre, tenete conto che fa davvero pochi km (siamo sugli 8-9000 all'anno al massimo), quasi tutto città e uno/due viaggi lunghi all'anno. Non vorrei spendere uno sproposito ma neanche avere il braccio troppo corto, visto che si parla comunque di sicurezza... tolti i marchi noti e stranoti (dove per la taglia richiesta si parla di cifre intorno ai 130€ a gomma), mi consigliate qualcosa di nuovo/emergente che abbia un buon compromesso? Tipo le Nokian, Giti e simili... c'è qualcosa di buono?
-
con excel?🤔
-
un po' dalle parti di lexus, nel senso delle complicazioni fini a se stesse... ma volumi generali e coda mi piacciono. Il frontale in vista "frontale" non mi piace proprio... è molto Citroen, ma mi ricorda i vecchi furgoni Citroen... quelli con le 4 lamiere rivettate/saldate, quindi è no. Poi insisto col fatto che sto marchio DS per me non ha senso, con il double chevron l'avrei vista meglio.
- 245 risposte
-
- 2
-
-
- ds automobiles
- ds ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
La Fiat Idea era lunga 3.93, ci stavamo comodi in 4 adulti e qualche volta è capitato di fare viaggi in 5 (non trasferte da migliaia di km, ma sui 5-600 tra andata e ritorno si). Tutto dipende da come è progettata, se questa Kiger è fatta bene non ci sono problemi.
- 18 risposte
-
- 1
-
-
- renault india
- kiger
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Meccanicamente non saprei, ma esteticamente è parecchio riuscita. Una mini Captur senza esserna una copia. Paiono buoni anche gli interni.
- 18 risposte
-
- 1
-
-
- renault india
- kiger
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
fc'r'cz! Ma il logo nuovo sarebbe "DC" la "c" per cosa starebbe? In ogni caso ottimo concept...
- 28 risposte
-
- dacia
- dacia bigster
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: