Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4214
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Ma cosa vuol dire la frase : "finalmente visiterà in efficienza mondiale della produzione automotive"?
  2. sara’ anche terzo a Stellantis, però il lavoro grafico del primo e del secondo sempre a stellantis su Tonale non so quanto è migliore. Sulla targa spostata invece devo dire che a me piace, unico problema tutte le santissime volte che mi hanno consegnato stelvio dalla carrozzeria ( due volte per rimozione graffi) o dal concessionario ( due acquisti) la targa come posizionata ha sempre mandato in tilt i sensori di parcheggio ( ogni volta ho dovuto posizionarla più alta facendo nuovi fori). Forse poteva starci al primo stelvio, magari essendo tra i primi non se ne erano ancora accorti, pero’ mi sono cascate le braccia quando alla consegna dopo 3 anni del snuov stelvio il problema persisteva.
  3. Prova a fare un concorso per entrare all’istituto poligrafico e zecca dello stato
  4. + 2028 New C-UV / Tonale II 2029 Duetto 2030 New B segment / Kid II Se questo è il piano mi vien da ridere a pensare che Alfa dovrebbe guidare i brand premium di stellantis. Cioè il Brand "guida" ha una lineup attualmente con meno modelli e più vecchi di uno dei brand "guidati". Il brand "guida" del premium propone come segmento massimo il D. Il brand "guida" non ha e non avrà modelli phev. Il brand "guida" ha un piano di gamma a valenza nulla nel suo secondo mercato più importante Il brand guida a gennaio 2024 avrà una gamma composta da 2 modelli con 7 anni di anzianità e 1 c suv un po' raffazzonato. Io continuo a pensare che i problemi principali che hanno avuto giulia e sopratutto Stelvio fosse la qualità e la capillarità della rete vendita. Continuo a pensare che potevano far uscire un Mca degno di nota dei due modelli, presentandoli come nuovo stelvio e nuova giulia, investendo in pubblicità e in una rete vendita decente sinergiche con la ex psa. I tedeschi giustamente rimaneggiano continuamente i loro prodotti presentandoli come modelli nuovi, affinando e aggiornando... Se agivano in questa maniera e non abbandonavano l'idea del segmento E al 2024 potevano presentarsi in concessionario con New Giulia (vecchia giulia rimaneggiata), New stelvio (vecchio stelvio rimaneggiato), New segmento C suv, New segmento E suv (avevano già tutto in casa )... tutto condito con una buona strategia marketing e rete vendita all'altezza. Non dico avrebbero avuto una line up completa.. però era una base da capogruppo premium Stellantis. Con la lineup prevista invece il brand "guida" al 2024 avrà una gamma ridicola e il brand guidato DS (marchio con poco senso di esistere) una gamma più completa e con copertura anche di segmenti più alti.
  5. mi è sempre piaciuta molto, cosi come mi piaceva l'evoque quando è uscito. Peccato che hanno non pochi problemi
  6. I'm a bit confused now, so now this would be the new timeline : 2022 summer: Tonale End of the year: Mca light t Stelvio and Giulia. 2023 the b suv crap 2024: new stelvio? 2025: giulia replacement? 2026? 2027 : new Giulietta? I see a lot of range gaps in this timeline.. or rather, I do not see a logical thread
  7. Devo dire che mi spiazza abbastanza. Dalle foto spy sembrava completamente diversa, senza veli ma con la vela fa tutto un altro effetto ed effettivamente non c'è molto di stelvio nelle linee
  8. Si ma le eredi arrivano se va bene nel 2025, chi cambia auto ogni 3-4 anni viene per lo più riperso. Sinceramente speravo che grecale e stelvio andassero di pari passo ( chiaramente con le dovute differenze, considerati i target diversi). Invece rimane una grossa sfasatura di tempi tra loro
  9. Vero…però rimane un peccato che due modelli riusciti come giulia e stelvio abbiano questa sorte. Grecale lo prenderei al volo, per me e’ la degna evoluzione di Stelvio, però e’ decisamente fuori policy Infatti. Grecale non puo’ rivolgersi alla clientela Stelvio ( escludendo magari chi ha preso la quadrifoglio)
  10. e’ un vero peccato… arrivato al secondo stelvio potevo anche prevederne un terzo in futuro, pero’ pur trovando molto belli gli interni con schermo ben integrato, un po’ di novità mi avrebbero fatto piacere. Tra due anni non so proprio a questo punto cosa guardare in casa stellantis… ds mi rifiuto a prescindere
  11. Quanto carry over ci sarà secondo voi tra questi interni grecale e la stelvio mca?
  12. considerato qualità bassa della foto, versione probabilmente piu barbon che luxur, elementi ancora coperti, forse qualche elemento ancora mancante, direi che ci siamo e non fanno effetto già visto
  13. Ho portato la Stelvio in officina Bmw per riparare il parabrezza rotto da un sasso e alcuni graffi di carrozzeria. Mi hanno dato come auto sostitutiva una mini clubman cooper iper accessoriata ( prezzo di listino 49600 euro. Ammetto che non ero mai montato su una mini ne tantomeno guidata... detto questo me ne sono innamorato, anche se, dovessi comprare una minim andrei nella versione normale 5 porte e non la clubman. Però devo dire che, se escludiamo il prezzo decisamente alto, fatico a trovarci difetti. Un vero giocattolo su 4 ruote, divertente da guidare (ed immagino la mini normale lo sia anche molto di piu), rifinita molto bene, veramente fighi gli interni senza tablet appesi. Se non avessi famiglia e necessità di carico credo che la prenderei al volo. Dovendo trovarci dei difetti direi che, almeno sulla clubman, la visibilità non è il massimo, inoltre il navigatore non è troppo reattivo e la mappa non di immediata lettura... per il resto ripeto, a parte il prezzo, gran macchina, gran bel giocattolo.
  14. Captur qualità, materiali, design, plasticosissima x2 principalmente design molto vecchio
  15. Beh…. Sei mai entrato in una x2? O in una Captur? Non so Sportage perché non ci sono mai entrato… Pero’ oddio sia la x2 che la renault hanno interni che mi son sembrati raccapriccianti
  16. Allora per me sarà un problema.. mi viene già l’ansia pensare a dover scendere di casa per staccare la spina, programmare i miei spostamenti etc etc.
  17. leggendo la recensione mi sono venuti i brividi.. sopratutto per discorso Ricarica e pianificazione percorso. Io spero con tutto il cuore che da qui a 10 anni ci sarà un modo di ricaricare le batterie che sia veloce come un rifornimento al distributore. Ora come ora non prenderei un'elettrica nemmeno se me la regalassero
  18. Finalmente il selezionatore modalità di guida sul volante… speriamo lo passi anche a stelvio😍
  19. Non so come voi azionate le frecce, però per me è uno allargare le dita che tengono il volante fino a toccare le frecce. Con le leve stelvio praticamente, apri le mani, allarghi le mani, sbatti contro le leve, strusci con le dita le leve fino ad arrivare alla freccia. Premetto che dopo una settimana ci si fa l'abitudine, ma per chi la guida la prima volta ( magari per una prova per rivista) possono dare fastidio... io quel fastidio per i primi giorni lo ho provato
  20. Se azzeccano anche interni direi bellissima
  21. In molte recensioni di stelvio definiscono le leve del cambio al volante belle ma scomode… di quelle in italiano ricordo quella di motor1. Di quelle estere diverse riviste del settore
  22. A parte ce non ho detto che per forza e’ un male che ci sia parentela stretta con Stelvio ( io tra l’altro sono alla seconda stelvio). Le palette al volante in realtà non sono apprezzate da tutti, io stesso ho dovto prenderci un po’ la mano, quando si inserisce la freccia sono abbastanza di ingombro. Volante, palette, sedili, bracciolo.. a me ricorda tutto molto stelvio
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.