Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    939
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. esattamente quello che volevo sentirmi dire da te Luca 😊
  2. Così vieni nel mio caruggio. "Giulia 2 cse sei viva batti un colpo"
  3. Fammi pensare... cosa potrebbe ancora esserci da trafugare nei cassetti di Alfa? GTV presa (Granturismo) 6C presa (MC20) E suv presa (Grecale) Motori V6 presi (Nettuno) Giulia 2? Stelvio 2?
  4. Confermo. Il Pandino Hybrid che abbiamo in ufficio fa il suo sporco lavoro. Nel cittadino ha esattamente quello che serve per spostarsi dal punto A al punto B, va un pò spremuta e serve un piccolo lavoro col cambio per districarsi da qualche situazione dove serve un minimo di brio, ma ci si abitua facilmente. Il mio unico dubbio sta nel probabile aumento di peso. Con Panda secondo me si è un po' al limite.
  5. Il tutto a scapito delle potenziali trasformazioni in autocaravan stile California. Il vecchio T6 ad oggi credo rimanga ancora il più fruibile in termini di spazi. Questa nuova tendenza più votata ad utilizzo NCC purtroppo va a scapito di altro tipo di mercato oggi particolarmente in espansione. E lo dico con cognizione di causa.
  6. Sono già stati avvistati muletti semplicemente pellicolati. Siamo seri, come potrebbe mai avvenire una rivoluzione stilistica? Stelvio 2027, 28 o 29 è già fatta e finita. La storia dei fornitori stoppati non può essere altro che una rivisitazione tecnica dettata dal tipo di propulsione e dalle relative tempistiche (anche quelle riviste) di immissione sul mercato. Ennesimo prodotto concepito nel bel mezzo di un periodo transitorio per l'azienda e film che si ripropone per il 90% della Alfa dai tempi della 75 in era Romiti in poi.
  7. In rete trovo questo: "Fiat Grande Panda si sta rivelando un vero successo commerciale con gli ordini che si moltiplicano di giorno in giorno in tutta Europa. Tuttavia se le vendite vanno bene lo stesso non si può dire della produzione nello stabilimento Stellantis di Kragujevac in Serbia. Attualmente infatti la produzione va a rilento e vengono prodotte appena 125 unità al giorno del nuovo modello di Fiat destinato a diventare il capostipite di una nuova famiglia di auto che già la prossima estate accoglierà un nuovo membro: Fiat Pandissima" (E comunque permettimi di dire che Tavares debba dare spiegazioni del genere a Filosa fa riflettere 😁)
  8. Dici cose verissime e condivise dal 99% della gente, ma ahimè sappiamo anche che il mercato delle Hyper, per la clientela a cui si rivolge, richiede alle case primati su primati a prescindere dal no sense oggettivo della questione. Ad oggi fatico ad immaginare un'inversione di tendenza, esattamente come non riesco ad immaginare un possibile passaggio al BEV per questo tipi di vetture.
  9. Secondo me è la giusta evoluzione di un prodotto che ha funzionato alla grande. Non così azzardata ma nemmeno troppo noiosa come accaduto alcune volte proprio in Audi. Coi motori giusti e prezzata con criterio (e mi sembra che ci siamo su entrambi punti) non vedrei il motivo per il quale non dovrebbe avere successo che merita. Tra le dirette rivali ad oggi vedrei solo Tiguan, X1 ed in parte GLA. XC40 per quanto sempre gradevole comincia a sentire il peso degli anni. TONALE oltre a sembrare più vecchia di quanto realmente sia, davanti a questa Q3 perde improvvisamente tutto l'appeal premium. E non entro in merito alle motorizzazioni a listino solo per non infierire oltre. Le cugine coreane per quanto ottimi prodotti appartengono ad una fascia entry del segmento. Le Francesi semplicemente per me non esistono.
  10. esattamente tante quante HF avrebbero voluto vendere 🫢
  11. io fossi in loro proverei imbarazzo anche solo a salire sul palco.
  12. "World premiere" Per quanto sarà tanta fuffa non può trattarsi di un semplice annuncio di sponsorizzazione di un natante.
  13. Il volante che si intravvede in un frame sembrerebbe diverso da quello presente su Stelvio. Comunque sia, io resto coi piedi per terra con la quasi certezza che non vedremmo nulla di rilevante.
  14. quella timidissima presa d'aria va già oltre al leggero facelift che avrei fatto io!😁
  15. Ti dirò, dopo averla rivista in questi video credo che sia talmente bella e pulita che un qualunque restyling potrebbe appesantirla.
  16. Calonaci per quello che mi riguarda è una garanzia in fatto di design. Se non sbaglio proviene da Fiat Professional, dovrebbe aver messo mano sul restyling 2014 del Ducato (lavoro riuscitissimo). Inoltre è un offroader puro ed autentico. Da quell oche vedo sul suo profilo IG in casa ha un Wrangler messo giù come si deve con cui fa uscite davvero interessanti. Lo seguo molto volentieri.
  17. questione del tutto soggettiva. Io ad esempio oggi non riesco più a guardare la versione attuale. Esteticamente la trovo goffa, vecchia e da certe prospettive anche sproporzionata. Gli interni invece passano da uno stile al gusto Ford Qualunque ad un qualcosa di minimal e maggiormente appropriato all'identità del marchio.
  18. Della versione attuale c'erano dettagli che proprio non riuscivo a digerire, ovvero: Pochissima identità Jeep. Effetto pandoro dei fianchi che nella vista laterale che oltre al cozzare completamente con la forma squadrata e piatta dei passaruota (unico elemento che la identificava come Jeep) tendevano a restringersi verso il basso accentuando un un effetto ruotine sulla vista del posteriore. Linea di cintura troppo alta. Cornice superiore dei vetri laterali che abbracciava il lato posteriore del lunotto. Soluzione modaiola ma più propensa ad un aspetto fighetto ed impersonale piuttosto che di solidità e offroad. Gruppi ottici sia anteriori che posteriori anonimi nonostante col restyling si sia cercato di aggiustare il tiro per quanto possibile. Interni datati sulla versione pre-restyling e moderni ma impersonali sulla successiva. Sul modello 2025 trovo invece risolti tutti questi "difetti". Non sarà un capolavoro stilistico ma nell'insieme la identifico subito come Jeep e mi piace molto. Ai tempi della presentazione della Avenger trovavo una vettura caruccia ma un po' banale, oggi invece più la vedo più mi piace, e questa Compass secondo me ha tutte le carte per fare ancora meglio. Al netto dei prezzi e delle motorizzazioni su cui al momento non riesco ancora ad esprimermi. Unico elemento che ancora mi lascia dubbioso è lo sbalzo anteriore piuttosto importante ed un cofano particolarmente pronunciato, ma sembrano comunque dettagli che andrebbero verificati dal vivo e da diverse prospettive. Per me oggi è un bel SI.
  19. Non che Jeep sia sinonimo di avanguardia, ma almeno esteticamente questa Cheeroke sembra provenire direttamente dai primi anni 2000. Interni carucci e che stanno bene con tutto. (KIA, Suzuki, Ford e compagnia bella)
  20. Sul fatto che siano belline non ci piove, fa solo riflettere il fatto che oggi VW copia i cinesi. Me lo avessero anticipato 10 anni fa sarei scoppiato a ridere.
  21. tolto il tablettone appoggiato sul mobiletto centrale approvo in pieno questo svecchiamento iniziato con XC90. Curioso di vedere il risultato ottenuto su V60, ma anche senza troppa fretta avendo in casa una my 2020 🫢
  22. E puntuale come un orologio svizzero arriva oggi la Grecale che collabora con un produttore di divani! 😁 https://it.motor1.com/news/755827/maserati-giorgetti-milano-design-week/
  23. In un momento di tranquillità ho provato tramite il mio prezioso Iphone 11 ad immaginare il gomito del montante C meno spigoloso e più in stile Alfa. Già che c'ero, dietro indicazioni di Luca mi sono permesso di deturpare il rendering cercando di ammorbidire leggermente qualche piccolo dettaglio: Nervatura laterale, e prese d'aria anteriori. A mio avviso dettagli simili, se fatti bene, caratterizzerebbero molto più di tanti potenziali triangolini e richiami storici buttati quà e e là senza troppo criterio.
  24. gran bel lavoro, complimenti a chi lo ha realizzato. Solo una domanda, la forma del gruppo ottico posteriore nel primo video ufficiale sembrava avere una forma triangolare, mentre nel vs rendering il triangolo viene smussato ai 2 estremi, tra l'altro molto bello. E' un dettaglio voluto e dettato da qualche info trapelata oppure è il grafico appassionato che si è fatto prendere la mano esattamente come col cerchio da 26 con spalla 25? ☺️
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.