
falconero79
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
4071 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di falconero79
-
hai frainteso di brutto. Sto aspettando una Giulia per il segmento C. Se questa non c'è e non ci sarà dovrò ripiegare su altro che non so cosa prendere. BMW, MB e Audi son troppo costose per delle TA (tutte, anche la futura serie 1) di cui alcune ricarrozzate. Golf è sempre la solita minestra.
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
se decidono di non fare più una C normale e non SUV/CUV o come cavolo vogliono chiamarla Al momento del cambio della 940, stavolta purtroppo si abbandona il marchio Alfa.. Io odio questi cassoni inutili. Quello che mi dispiace è che non c'è niente di buono in giro. La Golf è sempre la solita, MB, Audi, BMW son troppo costose, le altre? Non le considero nemmeno
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
photoshop Giulietta: Restyling secondo il nuovo corso stilistico (Giulia), proviamoci!
falconero79 ha risposto a nella discussione in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
bella è bella, però sembra una scirocco in salsa alfa -
Porto un'esperienza personale a riguardo. Porto la Giulietta in assistenza per una garanzia (ancora nel 2010 o 2011) e mi danno come sostitutiva un'Idea 1.3 jtd. Non ricordo che potenza aveva ma, fatalità, avevo programmato per quel weekend un fine settimana a Bressanone. Quindi il tratto era autostrada più strade statali. Ha consumato uno sproposito oltre a non andare per niente. Chiodo allo stato puro.
- 181 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 11 altri in più)
-
l'ho provata e la trovo perfetta, tranne per un particolare. Per 30 cv in più occorre sborsare almeno 500 euro in più di bollo all'anno. No grazie.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
concordo. Mi ricordo di aver letto, quando stavano sperimentando le varie alternative, che l'aeroscreen era stato criticato in quanto non volevano che la F1 sembrasse una vettura con cupolino chiuso.
-
ormai è legge e ameno nel 2018 gli infradito di sono. Anche secondo me l'aeroscreen era la soluzione migliore, lavorandoci su.
-
La Giulia perfetta per me sarebbe la Veloce a benzina con 250 cv. Per fortuna non c'è
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
eh lo so, e mi piacerebbe proprio provarle per capire la differenza. Tempo fa avevo anche pensato di noleggiarne una per pochi giri su un circuito ma, visto come ti fanno guidare, mi è passata la voglia. Mi piacerebbe provare anche la futura Alpine
- 432 risposte
-
- alfa romeo spy
- 4c spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
No, purtroppo non ho mai avuto l'occasione
- 432 risposte
-
- alfa romeo spy
- 4c spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
è un peccato però che la categoria P1 sia stata praticamente demolita da se stessa. Peccato perchè le premesse erano buone (es. qualche anno fa c'erano 4 costruttori con 4 filosofie costruttive diverse). Probabilmente la categoria non è seguita (purtroppo) ed i costi sono andati alle stelle.
-
Certamente, ma credimi, tra qualche mese non nessuno si ricorda più delle sue dichiarazioni
- 432 risposte
-
- alfa romeo spy
- 4c spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me, con questo articolo, si è voluto attirare un po' l'attenzione sulla 4C. Sempre secondo me non faranno nessuna modifica e morirà così nel 2018 al termine dell'omologazione della classe ambientale del motore. Io che l'ho guidata diverse volte e solo in pista, è quanto di meglio abbia guidato finora, più anche della Giulia Q. che è un'altra auto. Questa è leggera, veloce, dinamica.
- 432 risposte
-
- alfa romeo spy
- 4c spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Eh, ma purtroppo da noi c'è e tanta gente mugugna per il superbollo. Anche sulla giulia da 280 cv. Una versione da 250 sarebbe perfetta. Tanto 30cv in più non fanno grande differenza
- 432 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo spy
- 4c spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
sarei contento di essere il povero che può permettersi anche l'attuale a 240
- 432 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo spy
- 4c spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
secondo me non ha senso aumentare i cv. Vanno già bene quelli che ci sono. la 4C ha il pregio di essere una quasi supercar che non paga il superbollo.
- 432 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo spy
- 4c spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
falconero79 ha risposto a nella discussione in Sport Motoristici
Io credo che non bisogna abboccare a tutto quello che viene proprinato da FCA. Il Direttore di Formualpassion ha ragione. Marchionne è stato bravo a spostare l'attenzione dei media su quello che voleva lui. Ha costruito un castello enorme di carte. L'Alfa torna in F1. Da come scrivono sembra che arrivi con motori suoi. Invece di tratta di una semplice sponsorizzazione. Nel frattempo rimangono a casa tutti i lavoratori interinali che erano stati assunti. Il tutto nel silenzio generale. Quanto a Giacomelli, bisogna vedere cosa ha detto realmente e cosa è stato scritto. Ha detto che l'Alfa era di proprietà statale e poi è arrivata la politica e l'Iri, che intende che ci hanno messo bocca ed hanno distrutto tutto. Non che prima non era statale. Ha pure ragione sul fatto che Alfa è ben altro che una semplice sponsorizzazione su una macchina (da fondo schieramento). -
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
falconero79 ha risposto a nella discussione in Sport Motoristici
Commosso per uno sponsor. E pensa se avesse corso davvero. -
L'Alfa ha perso l'occasione lo scorso anno e dubito che vinca. Se dovesse vincere secondo me è perchè le vogliono dare il premio di "consolazione". Secondo me le papabili sono la Ibiza e la C3
- 53 risposte
-
- 1
-
-
- car of the year 2018
- car of the year
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
ho modo di usare ogni tanto una giulietta 1.4 gpl del 2016 e rispetto alla mia come qualità finiture non mi pare cambiata. Sono spariti alcuni dettagli però. Sulla mia del 2010 sono presenti 4 luci pozzanghera, una per porta. Sulla 2016 ci sono solo sulle anteriori. Come pure la presa 12v nel baule... sparita
- 230 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
certo che quell'estrattore dietro......
-
se dovessi scegliere io, Giulia senza dubbio.
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
lo scudetto triangolare è apparso per la prima volta nei primi anni 50 con la 6c 2500 Villa d'Este. Se guardiamo un attimo possiamo (credo) dire che era nato come una sorta di "restiling" delle vecchie calandre/radiatori ante-guerra. Da questa vettura il triangolo è stato il segno distintivo delle vetture dell'Alfa, che negli anni 50 era ben definito con le 1900, Giulietta. Dagli anni 60 assistiamo ad un cambio di stile con lo scudetto meno integrato diciamo nella carrozzeria.. diciamo dalla prima Giulia in poi. Ma era una caratteristica comune agli altri marchi (anche BMW aveva il doppio rene che di fatto era solo simbolico). Fino agli anni 80 potevi cambiare lo stemma davanti e non trovare grosse differenze (come ad esempio la Giulietta 77 qui sopra). Solo con gli anni 90 si ha un ritorno a mettere in risalto questo scudetto, dalla 164 in poi.
-
sulla mia che è un 2010 con gli xeno orientabili no.
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)