
Ross 9
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
459 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Ross 9
-
Scusate ma qua si cerca di ragionare in termini di numeri ma sembrate che non ci fate manco caso. Genesis ha alle spalle un gruppo già affermato negli US e che pronti via riesce a piazzare nel proprio mercato (Corea) 39k unita nel 2017 e 37k nel 2018 di un'auto di lusso. Con questi numeri come fai a non credere nel progetto? Se va male in Europa e US continui a piazzarne 40 mila nel tuo paese e chissà quante nei paesi vicini. Le condizioni al contorno mi sembrano assai diverse
-
Forse uno non se ne rende conto ma la Svezia è tutt'altro che un mercato piccolo per le auto di lusso. Nel 2019 l'auto più venduta è stata la Volvo V/S 60 con 24 mila unità poi viene con 14 mila unità la V/S90 e altre 13 mila XC60. Se con l'XC siamo in linea con Stelvio in Italia, 24 e 14 mila segmento D ed E ti paiono poche per una nazione di 10 milioni di abitanti? Di che parliamo? Se il nostro mercato assorbisse, pur con 6 volte la popolazione, lo stesso numero di macchine in questo momento ti troveresti in concessionaria una linea Alfa dal B all' F. Ragazzi Genesis G80 in Sud Corea piazza quasi 40 mila pezzi all'anno! 40 MILA!! Ma vi volete rendere conto o no che è facile sfornare modelli se sai che qualcuno ti assorbe tutti questi pezzi per una segmento E????
-
Oh questo concetto è fondamentale ma che fa fatica ad entrare in testa a chi commenta. Il mercato tedesco assorbe una quantità spropositata di macchine dal segmento D in su. Tante Y qui in Italia tante Serie E in Germania ( se non di più), cosa analoga con gli altri marchi della triade. Facile investire con questi numeri e avere perseveranza Ergo l'obbiettivo di Alfa è cercare di farsi un po' di spazio senza aspettarsi di fare numeri lontanamente paragonabili ai tedeschi almeno in EU e andare di volta in volta nei segmenti un po' più attaccabili. Io ribadisco che Tonale deve portare soldi e dovrà essere quello che non è stato E Pace per Jaguar e DS7 per DS, cioè essere il modello da (relativi) grandi volumi (i m h o almeno 50k in EU) perchè se fa i numeri di Stelvio a meno prezzo direi che si può pensare di iniziare a temere per le sorti del marchio
-
D SUV e nuova Granturismo. Più sicuramente Grand Cherokee
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
2022 con motore termico e 2023 quella elettrica?
- 130 risposte
-
Questa non la capisco, la co2 è in linea con tutti gli atri C SUV a benzina. Che i Mhev P2 arriveranno tra un anno si sapeva da tanto tempo, che tra le altre cose daranno un apporto più significativo rispetto ai soliti P0 che si vedono oggi.
- 193 risposte
-
- 1
-
-
- jeep
- jeep compass
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Mi state dicendo che si inventano di sana pianta una notizia e tutti le altre (pessime) testate gli corrono dietro? Non è mai stato così negli anni passati, soprattutto per le notizie riguardanti la galassia FCA
- 492 risposte
-
- 1
-
-
- ghibli trofeo
- nuove maserati
- (e 6 altri in più)
-
Siamo sui 3.4 metri di fan, se non ricordo male qualcuno in più del GE90 ma con meno spinta rispetto alla versione che equipaggia il 77W
- 142 risposte
-
- 1
-
-
- boeing 777x
- 777x
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Una cosa che fa apparire l'interno di Compass scialbo è anche il tunnel basso e certi particolari un po' così così come la leva dell'automatico e il volante. Per il resto con lo schermone quadrato incassato nella plancia fa tanto TV a tubo catodico che tutto sommato non fa schifo Vedremo col restyling che porterà in dote il tunnel iso-Tonale e chissà cos'altro
- 193 risposte
-
- jeep
- jeep compass
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Insistono ancora su questa generazione? Da quasi due anni hanno praticamente raso al suolo il listino italiano rendendola monomotore e monoallestimento
- 18 risposte
-
Paragonare Tipo a Swift è un po' improprio. Parlo da utilizzatore frequente della nuova Swift 1.2 Hybrid, è un' auto onesta ed effettivamente ha vari gadget, ma non vi credete che diano chissà quale surplus di confort..Alcuni sono utili: il keyless, fari e abbaglianti automatici (anche se al tramonto vanno in crisi), i fari a led non sono nulla di speciale ma sicuramente meglio di un alogeno da utilitaria. Sedili riscaldati, allarme ondeggiamento e superamento della corsia sono pressochè inutili. Se la Tipo ha il pack con ACC e frenata automatica sei a posto e praticamente pareggi gli ADAS di Swift. Per il resto il confort di Swift è peggio di una segmento A, per dire, la odierna Y digerisce meglio gli sconnessi. Io baratterei volentieri i fari a led con un assetto meno spacca schiena. I M H O tra una C low cost ed una B accessoriata io preferirei la prima. A meno che uno si fa ingolosire dalla sport.. P.S Col 1.2 si fanno i 20 km/l e anche oltre se si fa più extraurbano. Se usata solo in città magari si scende a 18.
-
Sicuri che questa versione è quella destinata al mercato EU? A me sembra quella JPN e IND. Il MHEV 48V a cui si fa riferimento è quello che di fatto è full-hybrid che è presente solo in Giappone. In teoria da noi dovrebbe arrivare col 1.2 a cui hanno tolto un po' di cubatura (1197 vs 1242 mi sembra) con batteria maggiorata, ma sempre BSG. Il 1.0 è scomparso dal listino l'estate scorsa Da utilizzatore della nuova, confermo la coppiata insonorizzazione scarsa + sospensioni posteriori rigide. A basse velocità ogni buca fa sobbalzare con incluso rumore percepito forte e chiaro.
- 50 risposte
-
- 1
-
-
Da un articolo della stampa francese (copiato pari pari da altre testate) è emerso che i francesi temono una ripartizione della new Co sbilanciata verso FCA a causa della perdita di capitalizzazione di Faurecia. Ma magari fosse.. https://www.francebleu.fr/infos/economie-social/coronavirus-psa-et-fiat-chrysler-renoncent-a-verser-un-milliard-d-euros-a-leurs-actionnaires-1589454892
- 12005 risposte
-
- 3
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Edito il messaggio, non sono stato chiaro effettivamente Non era un'affermazione ma solo mera supposizione ( mi ha fatto solo strano che hanno tolto il 4x4 sul benzina e tolto il 2.0)
- 193 risposte
-
- jeep
- jeep compass
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Guarda che per quello c'è il MY21. C'è già un topic a riguardo con relative immagini. Comunque non capisco se davvero ci saranno due Compass: una con pianale "vecchio" col 2.0 importato e un'altra con SUSW "elettrico" in cui forse (??) hanno optato solo per il 4x4 elettrico EDIT
- 193 risposte
-
- jeep
- jeep compass
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Beh è una notiziona mica da ridere l'abbandono del 4x4 meccanico. Immagino per questioni CO2 ? Dato lo stesso pianale, Tonale seguirà le stesse sorti con l'abbandono del 2.0?
- 193 risposte
-
- jeep
- jeep compass
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
https://jeepnewcompass.forumfree.it/?t=76832465&st=60 Da leggere l'ultimo post nella pagina 5 e la successiva pagina 6
- 193 risposte
-
- jeep
- jeep compass
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Strana e inaspettata la scelta di non usare più il 2.0 Mjet. Le cose sono due: o volevano qualificarlo come E6D Final e al momento non è a disposizione (però hanno tenuto il 1.6 sempre E6D Temp sebbene sia stato aggiornato ) o è stata una decisione a tavolino per far virare tutti sul PHEV a causa delle emissioni. Invece che non ci fosse il mild era scontato, il P2 arriva il prossimo anno, il BSG è solo a 12V e non credo sia pensato in accoppiata col 1.3. Nel forum dedicato al modello dicono che il peso a vuoto è calato di 70kg, mi sembrano davvero tanti. Qualcuno ha qualche info in più? Comunque I M H O in FCA è ora che decidono cosa vogliono fare con i diesel.. ne hanno 3 nella fascia 2.0-2.2
- 193 risposte
-
- jeep
- jeep compass
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
500X consuma di più ma il prezzo è validissimo. 18K per T-Cross..lascerei perdere Globalmente però nessun suv/crossover va bene per la città a meno che non sia un ibrido full: la Kia Niro o C-HR? Forse con il tuo usato ci potresti stare entro i 20 mila.
-
Se posso.. Con Tipo esordirà l'ibrido a 48V? BSG o altro?
- 570 risposte
-
Cerco di fare un riassunto di pregi e difetti senza entrare troppo nel dettaglio: PRO - Consumi ottimi: avevamo fatto un viaggio Adriatico-Pisa a/r e siamo stati sui 21km/l. Poi è stata usata perlopiù per brevi spostamenti cittadini e l'indicatore si è spostato sui 20 km/l. Il peggior rilevamento è stato il primo pieno a circa 18 km/l con tanta città e aria condizionata attiva. -Motore: il 1.2 va già benone, un salto quantico rispetto al 1.2 EA111 della Polo che avevamo. Non strappa mai, ha una discreta verve e in salita non sente la mancanza del turbo, forse è la parte migliore dell'auto -Spazio: è corta ma relativamente ha più spazio in confronto ad altre citycar -Ammenicoli vari: ACC utile, un po' scattoso e prudente ma in generale approvato. Frenata automatica: è molto guardinga e tende a suonare spesso ma già mi ha salvato da un urto con uno scooter. Funziona anche di notte, quindi ok. Fari led e autoabbaglianti: un ottimo salto di qualità rispetto ai precedenti alogeni - Nella guida allegra ti da fiducia: lo sterzo è vuoto al centro ed è forse troppo leggero ma inserisce l'auto in curva in maniera ottima. Le reazioni dell'auto sono sicure e la si sente bella reattiva CONTRO - La vernice, su alcuni colori, tende a saltare troppo facilmente (soprattutto sul Rosso Marrakesh). Problema diffuso sul modello..Sul bianco ad oggi non ho notato nulla - Finestrini: quello guidatore, e forse anche quello passeggero, se abbassati di uno o due dita vibrano. Anche questo è stra noto ai possessori di Swift - Frizione che strappa. Anche questo è un problema un po' diffuso (pare e sottolineo PARE che Suzuki per questo problema abbia un occhio di riguardo). Capita (random) che quando la temperatura è bassa, nei primi km percorsi l'auto sobbalzi a ad ogni rilascio della frizione - Qualità plastiche: che siano dure a me importa pochissimo e certe cose, come le bocchette centrali che per quanto cheap sono funzionali (le dirigi dove ti pare). Però tendono a rigarsi con facilità e ho già notato qualche alone in certe zone -Fischio dalle ruote a bassa velocità: quando sui 10-20 km/h si ruota lo sterzo di tanti giri si sente uno stridio dalle ruote anteriori (possono essere le pasticche dei freni che sfregano??) - I M H O il difetto principale: le sospensioni posteriori sono troppo rigide e ogni buca rilevante la si percepisce forte e chiara, complice una scarsa insonorizzazione che lascia filtrare il rumore.
- 77 risposte
-
- 5
-
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Il copri motore non lo abbiamo nemmeno noi (1.2 Hybrid MY precedente). Per caso hai preso anche il "Pack sicurezza"? Si diceva che abbinato a quello davano anche il display a colori. O forse l'hanno introdotto per l'Hybrid Cool.. Comunque fa sapere come vi trovate, ne avrei da dire su quest'auto ma in questo periodo non ho tempo per una lunga recensione ?
- 77 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
@Damynavy Mi capita di vedere spesso, a periodi alterni, una coppia di Tornado (a volte anche più) a bassa quota tra Fano/Senigallia/Ancona che dall'entroterra vanno verso il mare e viceversa. Ci sono dei corridoi preferenziali che si usano per andare nei luoghi di esercitazione?
- 229 risposte
-
- panavia tornado
- panavia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Hai già visto qualcosa?
- 3059 risposte
-
- 1
-
-
Difetti, per quanto riguarda un velivolo supersonico, non eliminabili. La resistenza d'onda c'è e non può non esserci (con tutto quello che si porta con sè a livello di drag e riscaldamento) così come il bang sonico che farà interdire il volo supersonico sui centri abitati (non mi aspetto rivoluzioni dal prototipo NASA). Tradotto: a livello economico è un bagno di sangue. Le compagnie aeree già oggi se non saranno sussidiate con la faccenda Covid - e relativo taglio di capacità dei posti di un aeromobile- andranno zampe all'aria in meno di 0 secondi. Figurati, ahimè, se possono permettersi una flotta supersonica..