
Gabri Magnussen
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
3299 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
4
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Gabri Magnussen
-
Opel Van, ci piace ricordarti così
- 12 risposte
-
- 1
-
-
- opel ufficiale
- opel
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Su Zarco ho rischiato di perdere la faccia con mio figlio, quando per metà gp gli ho fatto una testa tanta, dicendogli che è uno specialista del bagnato. Comunque incredibile come o hai una Ducati o sei spacciato. Vediamo se Aprilia smuove un po' le acque.
-
Grande BEZ, ho sudato freddo viste le condizioni. Peccato per Bagnaia, oggi non mi aspettavo lo scivolone.
-
Non ho parole. Domenicali prima della partenza che pensa a ciò che piace (a suo dire) al pubblico e poi ci propinano sta porcheria? Qua sta diventando il wrestling, a parte i primi 3, e Alonso per il rotto della cuffia, hanno distrutto una gara ormai conclusa, solo per vedere "le botte". E sta gente vuole pure mettere le mani sulla motogp?
-
... e fu così che venne beatificata su AP pure Stilo 5 porte. Olè!
-
Disapprovazione totale. Certo, in un mondo Suv centrico è dura uscire con un vero monovolume oggi, eppure io li ricordo con piacere, ho viaggiato su diversi modelli come Scenic, Voyager, Galaxy, Zeta e Phedra ed erano imbattibili come spazio. Zeta e Phedra ai tempi mi sembravano astronavi.
- 43 risposte
-
- renault espace
- renault
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Colgo l'assist Marquez per fare delle considerazioni, anche solo dopo una garetta [cit.] e una gara. 1. Le case europee, che sono state per anni nell'ombra di Yamaha, HRC e per un anno pure da Suzuki, ad oggi stanno dominando. E con due ottimi piloti, pure KTM sembra essere in odore di podio. 2. L'aerodinamica la fa sempre più da padrona e se Ducati e Aprilia stanno raccogliendo i loro frutti, le due giapponesi sembrano dietro di anni nell'approccio. Yamaha poi, dal post Bridgestone sembra averne una a stagione. 3. Sono moto con carico aerodinamico e le staccate alla Marquez, oggi probabilmente ha contribuito allo strike, a mia sensazione richiedono uno sforzo fisico in più e non convengono. Citofonare ad Alex Marquez che sul dritto si riprendeva la posizione ad ogni giro.
-
Mi spiace dirlo ma davo per scontata la carambola di Marquez. Se fate caso sin dal via era con la vena chiusa e la moto che sbachettava. Con oggi credo che gli alibi siano finiti, lo scorso anno già aveva superato il limite, a sto giro ha rischiato di mandare al creatore un pilota. Se per dimostrare di essere ancora forte, deve rischiare la sua e la vita degli altri, allora che si ritiri e si metta il cuore in pace.
-
Non so se sono OT, ma oggi ho visto a Milano una Giulia di un bellissimo blu elettrico completamente vandalizzata. Specchi spaccati, tergicristalli divelti, targa posteriore staccata e cosa peggiore sfregaiata con punteruolo su tutte i lati della carrozzeria, portiere, portabagagli tetto ecc.. Ragazzi, mi è pianto il cuore.
-
Ho una barchetta anch'io e due bambini. Il primo bimbo l'abbiamo gestito con una 147 5 porte e una Punto 188 5 porte. Per assurdo con punto eravamo più comodi rispetto a 147, anche come bagagliaio. Da ex viaggiatore su due ruote, ho l'indole della praticità, quindi preso subito passeggino ripiegabile tipo bagaglio a mano e baule su tetto per le ferie. Sopravvissuto senza problemi. Abbiamo sostituto punto con Karoq per il semplice fatto che oltre ad essere arrivato un altro bimbo, è "arrivata" in famiglia anche un'altra "bimba" di anni 93, quindi in 5 iniziava ad essere una nella sfida per andare in ferie.
-
Chi spiega a me, uomo della strada, perché nel Wec da cenerentole, pronti via si dimostrano subito competitivi, mentre in F1 dopo anni di proclami va sempre peggio? Non sono capaci (dubito), o quelli bravi in azienda vengono assegnati a progetti considerati in azienda più importanti. Tanto che vinca o che perda, Ferrari fattura comunque, inizio a credere che non ci sia più tutto questo interesse nel prodotto F1.
-
Da ex possessore di Passat B3, dopo anni mi sembra la prima VW che è tornata a fare la VW. Auto senza fronzoli che effettivamente può fungere da unica auto per la famiglia. Aggiungo una considerazione da possessore di vetusto seg. C con misure sotto i 4.30. Se con l'elettrico riescono a trovare l'uovo di colombo e tornare a misure umane che, perlomeno per il territorio Italiano sono ben gradite, a mio avviso va tutto a suo vantaggio.
- 95 risposte
-
- 5
-
-
- volkswagen id.2
- id.2
- (e 5 altri in più)
-
Cinese o meno è il segno dei tempi. Pure questo brand decotto è passato dagli allestimenti pseudo sportivo ai wannabe Suv.
-
Complimenti a tutti, solo un appunto. Il frontale anche se privo di calandra dovrebbe avere uno stacco cromatico, seguendo i rumors.
- 528 risposte
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Io continuo ad avere un forte dejavu con gli anni 90, dove finito il dominio Mclaren (oggi MB) è arrivata una Williams ancora più dominante (oggi RB) e una Ferrari che pensa al motorone ma carente in tutto il resto seppur con ottimi piloti. Tra l'altro nella storia recente degli anni 90/00 c'è un denominatore comune, Adriano Newey, che continua ad aprire cicli vincenti. Ora però mi chiedo, se Aston Martin si può permettere di fare shopping e riprogettare al 95% la monoposto, Ferrari con tutti i bonus che si piglia dal carrozzone che ci fa? Chi mi ha stupito in peggio è stata MB, a quanto pare credono nella loro soluzione, ma qua manco con le direttive tecniche premio, tornano competitivi.
-
Ai tempi, i miei amici del mare che vivevano nell'entroterra toscano avevano l'ape per l'inverno e nemmeno la cross, ma proprio quelle tipiche azzurrine che provvedevano a modificare con almeno l'aggiunta dello stereo. Ricordo invece un sabato sera in Liguria a ballare in un locale ed eravamo partiti come base da Zoagli, era tipo il 2004 o 2005 e avevo la Mini nuova di pacca. Era autunno ed eravamo in mezzo ai bricchi, ad un certo punto sorpassiamo due ape con le ragazze visibilmente infreddolite sedute nel cassone. Da pirla, suono prima di passarli e manco farlo apposta me li trovo poi nel parcheggio di questo locale. Ecco, è stata l'unica volta nella mia vita che la macchina (ai tempi Mini era molto in voga), ha ampliamente contribuito a cuccare.
-
OT che merita a mio avviso. Direi che ne ha fatta di strada la Capotondi.
-
A proposito di odio, ogni tanto tra gli shorts di youtube, mi compare un tale di Milano con la Tesla che a suo dire gliene capitano di ogni ma, la sua divina Tesla è una e trina e riesce sempre a sopraffare le malefatte. Detto ciò, ieri in uno di questi video, pigliava in giro una delle macchine elettriche tipo quelle che si guidano a 16 anni per intenderci, in quanto non degne di occupare lo stallo dove invece potrebbe caricare una Tesla. Ecco, siamo all'odio povery contro ricchi. Che poi per girare per Milano, ha più senso il macinino rispetto ad un segmento D, ma lasciamo stare che è una battaglia persa...
-
Da possessore di barchetta e amante del suo pastoso 1.8 chiedo se sono mai girati muli con altri motori, come il 1.4 turbo o il 1.2 16v. Quest'ultimo so di un modello, credo home made, immatricolato in Germania. A supporto un articolo che dalla grafica dovrebbe essere di Auto.
- 2976 risposte
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Riflettevo sul nome. 500 insieme a Mini, anche se quest'ultima si è fluidificata in più forme, restano le ultime baluarde della vecchia formula a 3 porte. Ecco, mettiamo il caso che questa 600 spopoli, a rigor di logica un possibile acquirente di 500E o ICE, potrebbe tenerla in considerazione viste le 5 porte e magari preferirla anche perché parliamoci chiaro, è capitato a tutte e in casa stellantis proprio con Ypsilon. Non è che a lungo termine rischia di scemare 500 in favore di una oggettivamente più fruibile 5 porte? Scusate, sono pippe mentali mie ma in ottica utilitaristica e togliendo dai giochi la vetusta ICE, immaginerei più numeri per 600 che come modello (storico) ha vissuto nell'ombra rispetto alla simpatica 500. Insomma, io avrei tenuto la radice 500 nel nome.
-
Non pensavo Aprilia pagasse così tanto i piloti. Il team mooney, invece in proporzione ai valori e risultati paga poco i piloti (i maligni diranno che uni dei due è pagante).