Tutti i contenuti di <<Scarface>>
-
XEV Yoyo 2023
Ho avuto modo di provarla in Sharing. Tanto ben riuscita, accattivante e carina fuori, quanto imbarazzante su strada. Un trabiccolo, non frena (secondo me presto o tardi qualcuno sulle strisce pedonali lo scopano via a Milano...), si spegne da sola e va riaccesa. Per fortuna è solo da utilizzo urbano perchè fermarsi da 90kmh a zero su un provinciale a sensazione servono 300 metri (sto esagerando, ma sarei curioso di vedere una prova seria). Molto perplesso. MOLTO.
-
Sportequipe 8 Hybrid Plug-in 2023
Trovo abominevole il mondo DR in generale. Se voglio una cinese mi prendo una cinese e accetto che sia un catafalco se la scelgo tra i brand caciotta, oppure esco gli stessi soldi di una Europea per prendere una dei marchi premium magari EV. Ma 'sta robaccia mal disegnata, con loghi appiccicati a caso (ma dare 5.000€ a Pininfarina per una consulenza di 45 minuti no??), nomi improbabili, soluzioni trifuel (immaginate il fermo all'autogrill, faccio benzina, poi mi sposto al GPL e faccio GPL, poi la attacco alla colonnina FreeToX e vado a bere il caffè, poi magari metto l'acqua ai tergi già che ho fatto 12 pieni perchè non farne 13?). Nessun senso estetico. Nessun senso commerciale. Nessun senso pratico. Nessun senso. Sull'onda del (per me assurdo) successo commerciale gli è slittata la frizione sulla gestione del prodotto. Auguri.
- Milano-Monza Open-Air Motor Show 2021
-
Tesla Model 3 M.Y. 2021
Ho criticato la Model 3 per svariato tempo con le medesime motivazioni che leggo qui sopra. Poi l'ho provata, a lungo, e ho cambiato radicalmente idea anche sul minimalismo eccessivo interno. Mi sembra di balzare indietro alle critiche ai primi iPhone nel 2007-2009 "non ci fai niente, tutto bloccato non puoi mettere neppure uno sfondo": credo sappiamo tutti come sia finita.
-
Mitsubishi Eclipse Cross PHEV 2021
https://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2020/10/17/news/mitsubishi_eclipse_cross_operazione_restyling-270803782/ Anche in Italia, forse va cambiato il titolo.
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
- Seat el-Born (Spy)
- Mitsubishi Outlander IV 2021 (Spy)
- SsangYong Korando 2019
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Come sempre aspettative deluse. Direi che prende sempre più piede l'ipotesi spezzatino: un mezzo piano industriale per far vedere qualcosa in attesa di vendere dopo Marelli anche COMAU, poi Alfa/Maserati/Jeep a qualche brand Europeo e il resto a qualche Coreano. Così non fosse dovrebbero spiegare A CHI e COME vorrebbero fare concorrenza. L'ho detta male, ma rende l'idea.
- Mitsubishi L200 Facelift 2018 (Spy)
-
I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
La dichiarazione è esagerata, ma 1 singola immagine di 1 singolo modello che parla solo di meccanica per altro è inutile. Vi sono produttori di componenti in Italia e sono tanti, da materiali plastici a tappetini a elettronica (Magneti Marelli, Metasystem, Calearo antenne, ecc.) molti gruppi ottici sono Magneti Marelli di svariati marchi anche tedeschi, freni Brembo già detto, Dell'orto e una valanga di PMI.
- Mitsubishi L200 Facelift 2018 (Spy)
- BMW Serie 8 II (Spy)
- Ssangyong Korando IV 2019 (Spy)
-
Mitsubishi e-Evolution Concept 2017
Ehm... Nissan-Mitsubishi sono un unico gruppo, direi che il concept sotto sotto è il medesimo, semplicemente declinato sui due brand che avranno identità differenti e a occhio Mitsubishi potrebbe tornare il marchio "sportivo" di un tempo. Comunque bello!
-
Nissan Leaf 2018 (Spy)
Se non erro quel sistema ha debuttato sulla Mitsubishi PHEV: i paddle dietro al volante non servono a cambiare rapporto ma a regolare l'intensità della frenata rigenerativa, con diversi livelli. Qui hanno avuto la trovata del pedale che francamente non mi fa impazzire come concetto. Anzi mi lascia perplesso in termini di abitudine e sicurezza. Boh
-
Nissan Leaf 2018 (Spy)
Il canone noleggio è da sempre una perculata termonucleare. Invenzione markettara per non dire che le elettriche costano più di 30k €. Ritengo molto più onesto un prezzo di listino e la garanzia di 8 anni su tutta la componente elettrica di trazione o sulla batteria come fanno altre case su elettriche e PHEV.
-
SsangYong Rexton 2017
http://www.quattroruote.it/news/concept/2017/03/14/ssangyong_y400_i_primi_teaser_dell_erede_della_rexton.html La SsangYong ha diffuso i primi teaser della nuova Suv, erede della Rexton, di cui abbiamo pubblicato di recente alcune foto spia. Maestosa, ma armonica. Nome in codice Y400, questa la denominazione di progetto della nuova punta di diamante del costruttore coreano, una Suv di grandi dimensioni, caratterizzata però da linee filanti e proporzioni equilibrate. Robusto e leggero. Basata sul telaio Quad-frame di ultima generazione, una struttura di acciaio da 1,5 Gpa e dal 63% di acciaio ad altissima resistenza Ahss, la Y400 nasconde sotto pelle la configurazione A/P con motore anteriore e trazione posteriore. Un pacchetto tecnico che dovrebbe garantire buone doti in fuoristrada, piacevoli sensazioni di guida, una sicura aderenza al suolo, considerevole capacità di traino e un buon livello di confort. Aria di casa. Nel rispetto delle sue origini, la nuova Suv sarà presentata in anteprima al Motor Show di Seul il 30 marzo e verrà commercializzata fin da subito in Corea, mentre nel resto del mondo arriverà nel secondo semestre di quest'anno.
-
SsangYong Rexton 2017
Pagina Facebook Ssangyong Global http://www.autopareri.com/forums/topic/61417-ssangyong-rexton-ii-spy/
-
Tesla Model 3 2017
E' solo paura "irrazionale". Mediamente in Europa le percorrenze quotidiane sono di qualche decina di chilometri: l'elettrico non è per tutti ma andrebbe più che bene per il 90% circa dei guidatori. E poi se finisci la corrente chiami il carro attrezzi che spesso sull'elettrico ha interventi simili gratuiti in garanzia. E per concludere: una frase come quella che hai scritto denota che non hai mai guidato per periodi medio/lunghi una elettrica. Quando lo fai ti rendi conto che si tratta solo di un mix di paure irrazionali e piccoli cambi di abitudini. Poi ok, se fai l'agente di commercio o abiti a 150km dal lavoro...........che te lo dico a fare, non è per tutti.
-
Fiat Fullback Cross 2017
Sai che differenza: qui è tutto Mitsubishi, anche il motore, quindi...
- Nissan Leaf 2018 (Spy)
- DS C-SUV - Prj. X74 (Notizie)
-
Kia Stinger GT 2017
Non voleva esserci arroganza: constatavo (i palesi tentativi di alzare l'asticella) ed esprimevo una opinione (modo sbagliato di alzare l'asticella con simili modelli). Probabilmente ho scritto in maniera troppo netta. Noi inseguiamo non per arroganza credo, ma per soldi; non ultimo in Corea hanno un mercato interno dominato da Hyundai/Kia inclusi autobus e camion. Quando hai un mercato da oltre 2 milioni di mezzi "praticamente tuo", hai la forza economica e finanziaria per crescere nel mondo. Cosa che potrebbe accadere in maniera ancor più estrema coi marchi cinesi, ma è presumibilmente troppo presto.