Tutti i contenuti di Bertoz
- Renault Clio Facelift 2023 (Spy)
-
I prossimi modelli Lancia
Il messaggio postato da Lancia sul social media parla di "novità Lancia", non "novità Ypsilon". Chiaramente, essendo la Ypsilon l'unico modello disponibile del marchio, ci hanno piazzato quella nella foto assieme al modello scelto. Il mese scorso, Napolitano aveva affermato che ad aprile ci sarebbe stata la presentazione di un concept car a marchio Lancia. Forse, con questo post sui social, s'intende che ben presto verrà proposta la data in cui verrà presentato questo concept car, forse anticipato da qualche teaser. Tutto questo può essere sensato se si pensasse a creare l'interesse attorno ad un marchio Premium che deve essere rilanciato a livello internazionale.
- Fiat 600e 2023 - Prj. 364 (Anteprima)
- Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Potrebbe darsi che per la "Nuova Multipla" si ispirano non al discusso modello degli anni '90, ma a quello derivato dalla 600 degli anni '50. Potrebbero così continuare la scia inaugurata da 500 e fra poco anche 600. O a meno che Nuova Multipla non rientra nella tipologia di Fiat del "rational" inaugurato da Panda e Tipo e portato avanti dall'erede di Panda che dovrebbe in parte ispirarsi al concept Centoventi. Questo piano, quindi, dimostra anche l'abbandono definitivo del segmento B-compact di Fiat, dove un tempo dettava regole con 127, Uno e Punto. Mi dispiace per coloro che si aspettavano di vedere una Nuova Punto derivata da 208 e Corsa. D'altro canto, anche Ford ha intrapreso la stessa strada dicendo addio a Fiesta dopo decenni di carriera. Mi chiedo quindi quali altri marchi generalisti sceglieranno la stessa decisione.
-
I prossimi modelli Lancia
Quello sarebbe un passo troppo avanti secondo le strategie attuali di "curiosità attorno al marchio" che stanno intraprendendo in Lancia. Sembra che il prossimo anno ci sia una concept car marchiata Lancia che anticiperà l'Aurelia e credo anche Ypsilon. Parlare di concept car Lancia è come aprire una stanza segreta di un castello e trovarci il tesoro nascosto da millenni. L'ultima concept car Lancia presentata (lasciamo stare le americanate proposte a Ginevra 2011) fu la Delta nel 2006, ma l'ultima vera concept car Lancia che restò nei cuori fu la Fulvia coupè presentata a Francoforte 2003. Lunedì 28 novembre 2022 sarà quindi un'anticipazione del presunto concept car che vedremo l'anno prossimo. Questa è la strategia migliore per rivolgere l'attenzione al marchio Lancia e creare curiosità attorno a esso, non solo a livello nazionale.
- I prossimi modelli Lancia
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- I prossimi modelli Lancia
- Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)
-
I prossimi modelli Lancia
Quindi il design esterno s'ispirerà ai modelli esposti. Il più recente è il Deltone. Degli anni '90 e 2000 niente. Posso il design poco sportivo degli anni 2000, ma Y degli anni '90 aveva comunque un design abbastanza dinamico e originale rispetto alla concorrenza, seppur non avesse avuto i fari rotondi. Peccato non considerarla. Il secondo evento tra un paio di mesi potrebbe quindi essere un'esposizione dei modelli ai quali le future Lancia si ispireranno nell'abitacolo. Se ciò accadrà, spero ci mettano la Thesis che era un vero e proprio salotto viaggiante.
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
https://it.notizie.yahoo.com/maserati-risultati-crescita-nel-terzo-131916478.html Qui parlano di una Maserati in crescita grazie a Grecale e MC20, scrivendo: <<la Maserati Grecale continua a conquistare una fetta di pubblico sempre più grande>>. Per caso sapete quanto ha venduto sinora? E' stata accolta bene? In giro non ne vedo ancora su strada, come l'Alfa Romeo Tonale.
-
I prossimi modelli Lancia
Sarebbe bello, ma bisogna andare per gradi: una volta lanciato il modello e in base alla risposta del mercato, sarebbe meglio prima creare la versione sportiva del modello stesso. E non parlo della "Panda Sport" o della Ypsilon Sportdesign", ma di vere sportive simili a quel che sono le Quadrifoglio Verde per Alfa Romeo.
-
Lancia Ypsilon MY 2023 (Spy)
Me lo auguro pure io che Nuova Ypsilon sia la prima ad adottare il nuovo logo. Però hanno già fatto ciò che hai detto: nel 2007 presentarono il nuovo logo e il primo modello ad adottarlo fu la Ypsilon Sportdesign. Il ragionamento avrebbe senso se si considera il passato fatto con successo con altri modelli del gruppo come "Punto Classic" e "Grande Punto", o "Panda Classic" e attuale Panda, ma anche Ypsion 3 porte affiancò fino a fine 2011 Ypsilon polacca. Ma si sa già che questo non accadrà perchè entro il 2024 le linee dello stabilimento polacco saranno piene con le tre B-SUV del gruppo FCA (Avenger, Fiat "600" e Alfa Romeo "Mini-Tonale"), quindi il prossimo anno sarà l'ultimo per Fiat 500 (motori termici) e attuale Ypsilon. Questa Ypsilon deve ancora tenere alte le vendite del marchio per un altro anno. D'altro canto, cosa si potrebbe pretendere da un modello con 11 anni di carriera sulle spalle? Meglio perciò darle quei piccoli aggiornamenti essenziali per garantire le vendite per il prossimo anno con infotelematica aggiornata e qualche sistema di sicurezza in più.
-
Volkswagen ID.Polo 2026 ~ Seg.B BEV (Spy)
La mia domanda era: Sarà un modello che perderà la nomencaltura Polo per una nuova, andando a sostituire il modello uscente dopo decenni di presenza sul mercato e milioni di modelli venduti? Oppure sarà un modello che andrà ad "affiancare" la Polo e la sua erede (un po' come ID.3 e Golf)?
- 97 risposte
-
- id
- id.2
- id2
- volkswagen
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
- I prossimi modelli Alfa Romeo
-
Volkswagen ID.Polo 2026 ~ Seg.B BEV (Spy)
Questa B-BEV sarà l'erede di Polo? Oppure la sostituta che determinerà la fine di Polo (come Ford che dirà addio a Fiesta)?
- 97 risposte
-
- id
- id.2
- id2
- volkswagen
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
I prossimi modelli Lancia
Con un mercato che sta decapitando le segmento B (la prima fu la Fiat con la Punto nel 2018 e ora tocca ad Audi con A1 e Q2, ma anche a Ford con Fiesta), Lancia invece propone una segmento B del tutto diversa dall'attuale Ypsilon. Pensando invece alla prossima Delta (tra 6 anni), mi chiedo se sarà l'unica C-Compact Premium del gruppo ex-FCA, poichè Alfa Romeo avrà Tonale e anzi la sua erede. Anzi, credo che Delta sarà l'unica C-compact del gruppo ex-FCA, visto che forse l'erede di Tipo sarà una C-SUV. Ciò che voglio dire è che ho l'idea che a Lancia lasceranno spazio nei segmento B-compact e C-Compact, mentre gli altri due marchi italiani Fiat e Alfa Romeo proporranno delle SUV. Vedremo cosa farà DS in quei segmento.
-
Abarth 500e 2023 (Leak pag.33)
Che farà concorrenza alle vere tre lavatrici: VW Up, Skoda Citigo e Seat Mii. Che a voi piaccia o no (qui c'è la solita esterofilia italica), questo modello venderà come quello che andrà a sostituire. Quanti allestimenti dell'Abarth 500 verranno proposti? O con l'elettrica ne faranno solamente uno?
-
Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Dire che Thesis è stato il peggior modello di Lancia è un po' troppo. Se si intendono i gusti personali, è un conto, ma il prodotto era comunque molto, molto valido. L'ultimo filone stilistico di Lancia è stato ispirato dalla concept Stilnovo del 2003 (concept presentato a Barcellona nel 2003), dal quale si è ispirata la Delta III presentata come concept nel 2006 e poi lanciata nel 2008. Da essa, anche l'attuale Ypsilon si ispirò come design. E non sto considerando le americane rimarchiate, che non centravano nulla con Lancia. Nomn esageriamo su escludere qualsiasi modello dopo il 1989: Y (1995) e Ypsilon (2003) sono state molto apprezzate stilisticamente, così come Musa restyling (ora le MPV non vengono più considerate dal mercato) e anche Fulvia coupè concept. Delta III era troppo sproporzionata (troppo lunga), ma certe caratteristiche erano ben fatte (tipo il frontale). Si ha già idea di quando i primi muletti camuffati di Nuova Ypsilon gireranno su strada?
- Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)
- I prossimi modelli Lancia
- Maserati GranCabrio 2024 - Prj. M189 (Spy da pag. 202)
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV