
Lawrence11
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
116 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lawrence11
-
Ah okay grazie, beh sempre meglio del marroncino "protesi" che c'è adesso
- 269 risposte
-
- 1
-
-
- fiat panda
- fiat ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Bello quel colore verde ramarro, per me ci sta bene, invece quel grigio chiaro con riflessi celesti mi ricorda il colore usato per il concept Alfa Romeo Nuvola
- 269 risposte
-
- fiat panda
- fiat ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Configurabile sul sito KIA la versione GT-Line
- 103 risposte
-
- kia rio 2016
- kia rio
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Per me il diesel vale la pena prenderlo in considerazione soltanto se si percorrono almeno 20'000 km annui, ad occhio il punto di pareggio con il corrispettivo a benzina considerando la tua percorrenza cadrebbe fuori i 7/8 anni in cui intendi tenerla, soltanto considerando il costo chilometrico. Eppoi si, nei prossimi anni ci saranno limiti sempre più stringenti riguardo gli impatti ambientali delle auto.
-
Jazz, Micra, Ibiza, Fabia, Polo, Baleno hanno la frenata di emergenza di serie anche nelle versioni base
-
L'Ibiza che hai detto tu é una motorizzazione diesel, non andrebbe bene se come dici cerchi un benzina dato il basso chilometraggio annuale che pensi di percorrere. Tralasciando il fattore estetico, che é soggettivo, per me la Rio che ti hanno proposto é la scelta migliore tra quelle che hai elencato, inoltre la marca coreana negli ultimi anni ha fatto enormi passi avanti riguardo la qualità costruttiva delle sue automobili, paragonabili ormai alle più blasonate tedesche almeno nel segmento B. In ogni caso chiedi se posso farti fare un test drive sulle auto in questione, così da basarti anche sulle sensazioni di guida. Come seconda opzione prenderei in considerazione la Mazda che ha mediamente buone doti di guida in ogni versione.
-
Ma la Leon 5 porte del 2013 ha le maniglie posteriori sulla fiancata, non in alto, forse non ho capito cosa intendi
-
Magari avrebbero potuto mettere la maniglia posteriore in alto nascosta, come Clio e Giulietta, probabilmente le avrebbe donato una linea più slanciata
-
Il 155cv visto che é un T-Jet si trasforma bene in GPL? Mi sembrava di aver letto che i T-Jet sono più robusti dei rispettivi M.Air per le trasformazioni, inoltre il 155CV ha 6 marce che non guastano mai
- 665 risposte
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Sono morte con le ultime Puma, Tigra, megan coach e via dicendo, recentemente ci ha riprovato solo la Renault con la Wind(targa) e mini Coupe, ma sono state entrambe dei flop
- 158 risposte
-
- 1
-
-
- novità auto 2016
- presentazioni auto
- (e 14 altri in più)
-
A me piace sempre come linea, come un po tutte le B 3porte/Coupe, purtroppo mi rendo conto che il mercato/marketing spesso ragiona in modo razionale e se un prodotto non rende morirà prima o poi. Concordo con chi ha detto che moriremo tutti rialzati ?
- 665 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra 2016
- ginevra
- (e 7 altri in più)
-
Grazie??
- 516 risposte
-
- fiesta 2017
- ford b500
- (e 9 altri in più)
-
Secondo voi si sente la differenza di CV tra il 100,125 e 140? Perché ho visto che la coppia é uguale per i primi 2(170nm) e solo poco più (180) per il 140. Nel senso, passare da 100 a 125 o 125-140 passano più di 1000€ a parità di tutto altro, sono soldi ben spesi oppure no?
- 516 risposte
-
- fiesta 2017
- ford b500
- (e 9 altri in più)
-
Il paradosso é che il tuo ragionamento é giusto ma sconfessato purtroppo dal mercato visto che la tipologia di auto più venduta sono i SUV/crossover che sono i peggiori per quanto riguarda l'efficienza aereodinamica. (sono d'accordo sul fatto di ritenere alcune tipologie di auto valide per la maggior parte delle situazioni, tipo golf appunto)
- 11 risposte
-
Che poi la cura aereodinamica inizia ad essere un fattore non trascurabile da velocità almeno di 90km/h circa, alle basse velocità in città, dove l'elettrico dà il meglio di se, non é così rilevante. Dove inizia a contare, per esempio in autostrada a 130 km/h, il vantaggio di una buona aereodinamica per l'elettrico viene in parte perso dalle condizioni di lavoro non ottimali a cui deve lavorare la batteria. Un buon diesel ricco di coppia, con marce lunghe e buona aerodinamica per chi deve fare molti km in autostrada per me é ancora oggi la scelta migliore
- 11 risposte
-
Opel Karl?
- 30 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Colore che starebbe bene su una futura X1/9
- 1047 risposte
-
- 4c spider 2014
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Sempre bellissima la 33, proporzioni perfette
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Posta foto quando ti arriverà, grazie?
-
Ahhh! Scusate non avevo capito, pensavo stesse parlando proprio della marcia"per andare indietro"? Apro un piccolo OT Adesso che mi ci fate pensare io, avendo 6 marce, mi trovo meglio con una R a sinistra in alto della prima marcia, voi? fine OT
- 516 risposte
-
- fiesta 2017
- ford b500
- (e 9 altri in più)
-
Sono curioso anche io di sapere come va, facci sapere Già, cosa ha di particolare?
- 516 risposte
-
- fiesta 2017
- ford b500
- (e 9 altri in più)
-
Carina, peccato solo 5 porte. Visto che è "solo" una GT-Line, ci sarà anche una GT/RS/ST/siglacheveparemapiúcazzuta?
- 103 risposte
-
- kia rio 2016
- kia rio
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: