Tutti i contenuti di Hybris
- Ferrari 849 Testarossa & 849 Testarossa Spider 2026
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
-
Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
Molto interessante. Mi sembra di notare dal grafico che le fonti utilizzate per compensare le rinnovabili siano innanzitutto le fossili (e fin qui tutto normale), infatti si vede nella prima parte del grafico come all'alzarsi della produzione rinnovabile si ha la contemporanea riduzione delle fonti fossili in viola. Ma la cosa interessante è che sembra venga utilizzato l'export per compensare la volatilità delle rinnovabili. Ad un certo punto le rinnovabili hanno avuto un leggero incremento ma direi nulla di anomalo, il problema è l'export che aveva già iniziato a diminuire con le fossili che hanno continuato come se nulla fosse e poi è arrivato il crollo.
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
A me piace! Avevo due paure: i fari sdoppiati e che fosse ricoperta di triangoli. Per il primo punto, devo dire che la realizzazione finale è interessante e mi piace. Per il secondo devo dire che, anche se i triangoli o richiami ai triangoli ci sono e sono molti, nel complesso non mi danno fastidio, non è spigolosa come temevo, direi più una triangolosità arrotondata o una rotondità affilata 😁 Il posteriore non so se sia chiaramente Alfa ma sicuramente sarà molto riconoscibile. Come hanno detto molti, la parte che meno mi convince è il montante c ma togliendo il bicolor migliora moltissimo.
-
F1 2025 - Australian Grand Prix - 14-16/03
Mi sono perso il sondaggio della sessione di test 😱 errore gravissimo!
- Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
-
Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
Il ragionamento secondo il quale se un mattino attacco l'auto alla presa si avvia una centrale a gas non mi convince. A questo punto anche se accendo il forno di casa, o se accendo una lampadina, se apre un ufficio, parte un treno o apre un'acciaieria parte nello stesso istante una centrale a gas. L'auto elettrica è un carico come un altro. Seguendo il tuo ragionamento tutto va a gas, mentre ovviamente non è così. Ogni giorno viene fatta una previsione da Terna che è molto accurata e la domanda è soddisfatta da un mix di tecnologie (tra cui il gas ovviamente). Quello che è vero è che attualmente in Italia il bilanciamento della rete viene effettuato con centrali a gas perché hanno dei tempi di risposta molto brevi.
-
Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?
Non voglio generalizzare perché le variabili nella vita sono veramente molte, ma in generale sono d'accordo con te: se si è molto bravi l'ingegneria premia. Il problema però leggendo la tua esperienza è che, se si arriva da situazioni umili ma anche solo non agiate, vengono premiati solo le persone veramente brave, con una media altissima e che quindi riescono ad avere borse di studio per mantenersi fuori casa. Conosco anche una famiglia che per fare studiare le due figlie dall'altra parte dell'Italia si è indebitata ma direi che non bisognerebbe arrivare a questi estremi. Se hai le possibilità economiche esci dall'università solo se proprio non ce la fai, mentre da situazioni umili esci solo sei sei nel top 5-10% (valore sparato a caso, ma è per dare l'idea). L'ascensore sociale quindi esiste, ma purtroppo fino a un certo punto. Non si danno le stesse possibilità a tutti.
-
F1 2024 - Monaco 24-26/05
Secondo me la sfiga di Charles su questa pista prima o poi finirà... Ma non è questo l'anno 😅
- Tesla "Robotaxi" 2024 (Spy)
-
Tesla "Robotaxi" 2024 (Spy)
Ma il problema è proprio questo! Un sistema di guida autonoma basato telecamere se funziona bene potrà essere utilizzato solo nei giorni soleggiati su strade senza gallerie. Niente pioggia, niente nebbia, niente notte (a seconda del parallelo a cui ti trovi d'inverno funzionerebbe ben poco). Spero solo che al contrario di quello che si vede in queste immagini ci sia anche un volante, ma sarebbe un Robotaxi poco Robo.
-
F1 2024 - USA - Miami - 03-05/05
Leclerc deve pensare anche a noi che facciamo il sondaggio ed essere più regolare, ogni weekend è un'incognita e questa settimana mi rovina tutto 😅
-
F1 2024 - USA - Miami - 03-05/05
-
F1 2024 - USA - Miami - 03-05/05
Magari due sfighe non si sommano ma si annullano a vicenda
-
F1 2024 - China - 19-21/04
Non ho intenzione di entrare nella polemica... Però non puoi pensare questo di Leclerc e alla quarta domanda del sondaggione votare "UNO". Si scherza eh 😁
- Scelte strategiche Tesla
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Una 500e con nuova batteria più capiente ed anche più economica in teoria sarebbe perfetta, dato che credo sia già ora l'auto di segmento A con l'autonomia maggiore. Le batterie attualmente sono 2, da 23 kWh e 42 kWh. Spero solo vogliano migliorare la versione da 42kWh e non il contrario eliminando la versione più capiente. So che sto pensando male ma Tavares poteva specificare meglio se voleva.
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
- Dodge Charger [Coupé, Sedan] M.Y. 2026
-
Olivier Francois
Una notizia interessante secondo me è quando nella seconda parte intorno al min 22:50 parla del break even point. Con Stellantis hanno dimezzato il break even rispetto a FCA (credo faccia riferimento al pianale CMP) e ora lo abbasseranno a 1/3 (con piattaforma Small aggiungo io). Non mi aspettavo una riduzione così importante ad essere sincero, risultato notevole.
- Dacia Spring II Electric 2024
-
F1 2024 - Pre-season TESTING (21-23/02) - Bahrain
È presto per tirare conclusioni ma in realtà sono d'accordo con te. Vediamo solo come va l'affidabilità.
-
Il futuro dei siti produttivi Stellantis
Non è un bluff, Tavares sta parlando del futuro di questi due stabilimenti. Per Mirafiori non è sicura la conferma di 500e dopo il 2027, data del probabile cambio di piattaforma. Pomigliano poi è il sito che rischia di più, perché dal 2026 smetteranno di produrre la Panda e al momento non sanno cosa farci. Bisogna sostituire circa 100k auto all'anno. Possono prorogare l'uscita di scena ma prima o poi andrà sostituita con qualcosa.
-
Stellantis - piattaforma STLA Large
Sì sì, il problema lo avranno tutti. Ovviamente se hai già un minimo di brand power sei avvantaggiato 😉
- 134 risposte
-
- bev
- large
- pianale
- piattaforma
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Stellantis - piattaforma STLA Large
Il problema sarà proprio quello di avere una Giulia BEV che nella migliore delle ipotesi avrà la stessa autonomia ed efficienza della Model 3 ma sarà prezzata molto più in alto pur essendo dello stesso segmento. Sicuramente gli interni saranno curati, la qualità sarà superiore, avrà un'impostazione più sportiva, ma non sarà facile.
- 134 risposte
-
- bev
- large
- pianale
- piattaforma
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: