-
Numero contenuti pubblicati
1616 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Kay195
-
il problema è che qui si pensava che a breve nessuno avrebbe mangiato più pasta... e invece la pasta è ancora richiesta ma si ostinano a servirci il brodino 😁
-
Non so se sei sarcastico ma effettivamente il primo multispace (Espace) nacque proprio su progetto Matra con collaborazione di PSA (che fino all'83 deteneva il 49% della divisione Matra automobile) con cui vennero sviluppati i prototipi P16, P17, P18 e P20, e solo quando questi si defilarono dal progetto Matra avviò contatti con BMW e poi Renault, e sappiamo come finì.
- 510 risposte
-
- 3
-
-
- renault mai nate
- mai nate renault
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il nuovo Freelander sarà basato sulla piattaforma modulare T1X di Chery, usata anche dai modelli Omoda e Jaecoo; consente wheelbase variabile per adattarsi a diverse dimensioni di SUV e crossover. Il primo modello sarà un crossover con stile sportivo e elementi da off-road, ispirato a coupé rialzati come la Porsche Macan, disegnato da da Gerry McGovern. Motorizzazioni previste: plug-in hybrid al lancio, seguite da versioni 100% elettriche e range extender (REx), dove il motore termico ricarica la batteria. La versione elettrica potrebbe condividere la tecnologia con l’Omoda E5: batteria BYD Blade da 61 kWh, motore da 204 CV, e autonomia WLTP di circa 414 km. Le versioni PHEV avranno una batteria da 34 kWh, che offre circa 150 km di autonomia elettrica (in Cina). Interni con schermo centrale ampio (orizzontale o verticale) e manopole fisiche per comandi essenziali (clima, volume, modalità di guida). Produzione a Changshu (Cina) dal 2026, con debutto in Cina e arrivo in Europa e Regno Unito entro fine decennio; posizionamento più alto rispetto a Omoda e Jaecoo, con un prezzo quasi raddoppiato rispetto alla Omoda E5 BEV. (riassunto con chatgpt) www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/freelander-due-uk-return-electrified-4x4-jlr-design
- 121 risposte
-
- 2
-
-
- jaguar
- jaguar spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
E la Rampage arriva a 2,99m di passo, per la quale SUSW è stata pesantemente modificata con 60% delle componenti nuove, e con un investimento del genere non lasciano di certo morire la piattaforma.
-
E scommetterei più di qualche cents che in US/Canada alla fine si beccheranno Compass su SUSW, tra l'altro già federalizzata e adatta al GME, mentre la variante USA di Compass Medium non è stata posticipata ma proprio cassata.
-
Anvedi chi è resuscitato!
- 223 risposte
-
- opel
- prossimi modelli opel
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
la vedo difficile a livello di spazio, un conto è una MX-30, un altro una 500
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Cioè Stellantis LATAM è un surrogato di FCA praticamente, piattaforme ex-FCA evolute, continuato lo sviluppo dei motori ex-FCA, continuano a montare i 2.2mjt diesel Pratola Serra, praticamente questi fanno che vogliono😁 P.S. aggiunge un lumicino di speranza il fatto che Filosa sia un ex-LATAM e sia in pole per il posto di CEO
-
Sta fantomatica E-Jet, se mai arriverà, nel suo mercato di riferimento sarà sicuramente ICE
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Uscì la scheda tecnica in cui c'era il manuale robotizzato
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La venderanno comunque, SE sapranno prezzarla bene
- 1228 risposte
-
- 2
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Poveri sciocchi, non sapevano che in realtà era una Citroen ricarrozzata 😁 Delta 831 era derivata da Beta, non aveva un pianale totalmente nuovo ma era un'evoluzione di quest'ultima, tra l'altro lo vedi anche dai duomi che sono uguali. Davanti il classico MacPherson e dietro montava il retrotreno Camuffo aggiornato con l'aggiunta di un puntone longitudinale, retrotreno che con le dovute modifiche è passato sulle Tipo4, su 156/147/GT fino a 500X, Compass e Tonale
- 2976 risposte
-
- 2
-
-
- design story
- fiat concept
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
No, Tonale e Tipo al 100% le hanno allestite loro e hanno realizzato anche alcune componenti dell'allestimento, altre come la Stelvio della Polstrada sono affidate a esterni (in questo caso Focaccia). Lo scrisse pure Ficili qualche mese fa su Linkedin, con tanto di foto nei capannoni di Mirafiori sorridente e ignaro del Tonalegate 😁
-
Restyling pesante di ICE/HEV pre-esistente da affiancare a variante BEV, come Panamera/Taycan
-
Beh dai almeno loro si sono resi conti di star commettendo un suicidio, come anche a Stoccarda hanno riferito che la AMG GT 4p continuerà a esser prodotta affiancando quella elettrica che uscirà fra un po'
-
Probabilmente Focaccia, ha un giro veramente grosso ed ha rilevato anche l'ex stabilimento N.Technology di Chivasso tempo fa
-
Tonale, come Giulia, Tipo ecc. sono state sviluppate e allestite a Mirafiori nel reparto Fleet&Tender.
-
Veramente fino al 2015, il mercato se lo contendevano Gol, Palio e pure Uno/Mille, e la Gol non era affatto così europea come standard eh, era un progetto del '94. Poi nel 2015 GM e Hyundai (e un po' Ford Ka+) iniziarono a dominare le vendite con Onix e HB20, ma fino ad allora FIAT e VW vendevano benissimo le loro vetuste auto ringiovanite a botta di restyling (che poi Gol nel 2008 e Palio nel 2011 furono pure affiancate da delle nuove gen, ma nel caso di Fiat la gente continuò a preferirle la Uno).
- 17 risposte
-
- fiat
- fiat brasile
- (e 6 altri in più)
-
Si, quello è new Strada che è un seg. B, mentre Toro è seg. C e sopra c'è poi Rampage.
- 17 risposte
-
- fiat
- fiat brasile
- (e 6 altri in più)
-
In Brasile il ciclo vita di una macchina è diverso da quello europeo, vedi la Uno che è campata 20 anni, la Palio che è arrivata fino al 2020 con la variante Adventure, o per esempio Renegade in UE è stata dismessa, da loro qualche anno fa ha avuto un FL e tirerà a campare per un bel po'.
- 17 risposte
-
- fiat
- fiat brasile
- (e 6 altri in più)
-
Anche DR iniziò così e poi è finita ad appiccicare livree e loghi. Non mi stupirei se anche loro seguissero lo stesso epilogo.
-
Ad una società spagnola chiamata EV Motors che dopo aver assorbito l'ex stabilimento Nissan e acquisito i diritti del marchio, ha firmato una JV con Chery per assemblare modelli lì, ovviamente sono CKD. Volevano anche lanciare un pick-up basato sul Navara che facevano lì ma non so che fine farà quel progetto, secondo me diventerà la DR spagnola.
-