-
Numero contenuti pubblicati
2575 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ItalianBrands
-
Secondo te.
- 632 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Non capisco come la termica suoni in maniera artificiale...
- 466 risposte
-
- 1
-
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)
-
Perché è un auto nata sotto la sua guida e poi, è una Ferrari. 28 anni non li butti così su una nuova creatura.
-
Cavolo, avere come riferimento la DS4 per una Ypsilon è tanta roba.
- 1581 risposte
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ah, quindi non è nemmeno detto che usino il V6 a meno di adattamenti ecc.
- 385 risposte
-
- restomod
- zagato1919
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ciò che mi fa pensare che sia una one-off, è il pianale inedito. Non so quante volte dei costruttori piccolissimi abbiano modificato un telaio in maniera sostanziale. E se fosse una one-off, avrebbe senso pubblicizzarla dato che è stata commissionata? (Anche se vuol dire tutto e niente)..
- 385 risposte
-
- restomod
- zagato1919
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Però non mi quadra qualcosa. Parlo di quello che posso capire dall'articolo che hai citato; 166 e Thesis erano concettualmente diverse, non credo ci sarebbe stata una sovrapposizione.
- 1572 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
In che senso concorrenza a 159? Posso capire Y e Musa prioritarie, ma l'Alfa era di una segmento inferiore. Altrimenti non l'avrebbero fatta a prescindere considerando la 166 al tempo.. Concettualmente non sarebbe stata un'idea sbagliata, ma il frontale sembra un po' troppo alto e con dei fari non proprio da ammiraglia..
- 1572 risposte
-
- 1
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
There's the need to test the new platform with all the systems. Probably, later on the road.
- 385 risposte
-
- 1
-
-
- restomod
- zagato1919
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Lo so, mi ricordo. Per Giovi mi è dispiaciuto veramente tanto, e parlo in generale. Se fosse stato un pilota pagante sarebbe stato trattato in maniera diversa (seppur deplorevole questo pensiero) ma Ferrari è tutt'altra roba. Hai attenzioni mediatiche che non si possono paragonare agli altri team, e le stranezze di quest'anno sembrano confermare che tutti quelli errori non si devono fare.
-
Giusto per curiosità, ma come mai non vi fidate di Vasseur? Parlo da uno che non segue poi tanto la F1 ma mi baso sui risultati raggiunti..
-
Ci sta che l'Alfa sia 4x4, ma non so quanto convenga su Abarth. A questo punto me l'aspetto a trazione posteriore (se fattibile economicamente soprattutto) come erede della Biposto (intesa come idea). Ma non è questa la discussione adatta.
- 7136 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non mi dispiace, visto il salto di qualità di quest'anno ma se non sbaglio, qualcuno qui ha parlato del fattore 'gestione piloti', e sappiamo come è andata. Anche se è vero che la Ferrari si mantiene praticamente da sola e non ha bisogno di piloti paganti..
-
La Ferrari ha dimostrato di poter vincere. Il fatto che Leclerc e la Ferrari siano arrivati secondi con tutte le vicissitudini, fa capire che la macchina è stata indovinata. E il resto ad essere un problema, che può essere risolto con un TP influente o quantomeno, molto deciso. Anche per rispondere ad Alex
-
In un modo o nell'altro, far parte di Ferrari è sempre un pregio. Capisco le intenzioni economiche, ma venire alla Ferrari deve essere un motivo di orgoglio anche perché, non è che vai comunque a prendere spiccioli Detto questo, confido in Elkann. Servirebbe uno che abbia molta influenza sulla Federazione..
-
Secondo me, sarai tutt'altro che travolto 😅 Pochi modelli, a mio avviso, sono davvero ben riusciti. La sfumatura estrema del suo stile non mi ha mai convinto che, tra l'altro, è tutto tranne che Lancia che è complessivamente equilibrata. Che non vuol dire simmetrica! E la Y e la Lybra rientrano tra i modelli ben riusciti secondo me.
-
Mi ero dimenticato che fossero della 850, ma si tratta pur sempre di un modello Lancia che sì, è insolito per il marchio ma fa parte della sua storia. Posso capire la critica se ci basiamo sui fanali, ma non avrei mortificato questa scelta. Potrei fare un discorso parallelo con la Delta, Fulvia, 037. Mi chiedevo come mai un marchio di lusso avesse il rally nel sangue, come era possibile che Lancia si sporcasse di terra, fango e neve? Sono state delle scelte. Si questo lo so, ma la parte del Rinascimento è ambigua a mio avviso, anche se vado più sul senso negativo che ho percepito.
-
Vorrei aver capito male ma se fosse per lui, farebbe chiudere Lancia & Co.? Perché non mi è chiarissimo se si riferisce alla sfaccettature del Rinascimento in generale o se è una sua opinione di Rinascimento..
-
In generale, è molto difficile che il design italiano invecchi male. Giulietta è certamente ancora una bella macchina, e l'ultimo restyling non poteva che renderla più sobria e bella della Serie 1, nata praticamente 10 anni dopo. Il fatto che, per me, abbia una fiancata un po' pesante è dovuto agli anni sulle sue spalle ma non giudico un auto dalla fiancata, di sicuro. Mi riferivo piuttosto all'utente che ho citato, dove la fiancata della proposta è più 'piena' a mio avviso.
- 3523 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Secondo me, vista oggi, c'è troppa lamiera su Giulietta sopra la ruota; in parte per via della vetratura (che sulla proposta è piu ampia) e in parte per la maniglia nascosta (che nel tempo non ha retto poi tanto bene a differenza delle 156). Sulla proposta, concordo che ad oggi sarebbe invecchiata non bene. Non che fosse brutta, anzi (l'idea ci sta) ma son caduti un po' sui fanali. Ma penso che con i dovuti accorgimenti moderni e ultra moderni, sarebbe una gran macchina. Certo, oggi poco richiesta e inutile se non dannosa per il marchio.
- 3523 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Non intendevo che bisognasse riempire la vaschetta da tecnici, ma che per farlo bisognerebbe aprire il cofano, e chi se non i tecnici? (Magari l'han messa sotto al bagagliaio) Questo è giusto per chiarire, non vorrei prolungare il discorso lavavetri 😂
- 1174 risposte
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Secondo me funzionalità aerodinamiche, tipo 599 GTO (anche se bisogna vedere se c'è uno sfogo sul passaruota). Non sono sicurissimo dei freni, ma parlo da inesperto: è possibile che le prese d'aria siano sul fondo?
- 242 risposte
-
- mai nate bmw
- bmw
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Eh boh, per non rubare spazio al bagagliaio 😅
- 1174 risposte
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Immagino da opportuni tecnici, come è stato detto. Anche perché, la manutenzione va fatta da loro a prescindere.
- 1174 risposte
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)
-
Non so se è stato detto, ma per quale motivo io cofano non è sigillato, come su Grecale ad esempio? Perché Granturismo è l'ammiraglia?
- 1174 risposte
-
- maserati ufficiale
- granturismo 2023
- (e 8 altri in più)