Vai al contenuto

simonepietro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8295
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di simonepietro

  1. Quale Lancia ?
  2. Non credo. Io vedo una strumentazione centrale .
  3. Associandomi . Di nuovo Poì queste operazioni azzerano pure le discussioni dei forum. Tutto quello che avevamo da dire su questo modello, come su lancia 300, è stato già praticamente scritto .
  4. Concordo. Peccato per la calandra chrysler .
  5. Essendo riuscito a trovare l'audio della trasmissione ,per correttezza ,riporto il testo esatto : ... Non è un problema di oggi, non è un problema neanche di domani, sarà forse un problema di dopodomani . Ma nel momento in cui fiat ci dice che, oggi, intende investire in italia e intende spalmare i venti miliardi sui siti industriali per noi, paese manifatturiero, è un risultato fondamentale . Potete sentire la dichiarazione dalla viva voce, pure il tono, del ministro qui GRR - GR1 del 13/02/2011 00:00 A partire dal minuto 8.46 sec. Personalmente ritengo che tutto è rimasto come prima del vertice .
  6. perchè nonostante tutti i proclami nessuno ha ottenuto la sicurezza sul futuro a lungo termine . La situazione è rimasta ante vertice. I sindacati e i politici possono essere soddifatti dell'oggi, i 20 miliardi, ma al " domani l'altro "mancano meno di tre anni Difatti Romani invita solo a pensare positivamente all'oggi.
  7. io sono rimasto alle dichiarazioni , in pompa magna, di un pesante impegno di lancia nel regno unito, datate 2008. Tra l'altro il regno unito era un mercato storico per la casa di chivasso .
  8. Secondo autoblog.com, la nuova Y sarà un modello chrysler nel regno unito e in irlanda ( ? )
  9. Romani a radio 1 , ora tarda: .... lo scenario di una Fiat con testa in USA non è di oggi ne di domani , ma di domani l'altro . Inquietante, perlomeno il buon senso di rilasciare dichiarazioni univoche .
  10. Chevrolet Camaro v8 427 DANA 1968 Impresa difficile rendere conto, in maniera organizzata e puntuale ,delle realizzazioni di questo rivenditore Chevrolet Californiano nel 1968 . Pare che tutto il materiale pubblicitario sia sparito nel nulla . Già , secondo le mie fonti, fu un impresa da parte loro mettere assieme le notizie relative al 1967 , non smetterò mai di ringraziarli delle loro dritte, ma per il 1968 la situazione peggiora ulteriormente . Non hanno da segnalarmi ne pubblicità d'epoca e neppure prove su strada da parte di riviste specializzate in Hot rod.Per farci un idea delle conversioni 427 della Dana nel 68 devo usare le, minime, informazioni sulle sole due Dana camaro di cui hanno avuto conoscenza tramite gli autoraduni. Da mcacn.com La prima è stata realizzata partendo da una Camaro SS/RS 350 1968 così configurata : - V8 small block 350 cu.i. da 295 gp - Colore Rallye Green metallizzato con tettuccio in vinile di colore nero RPO C50 - Interno Custom con selleria Houndstooth in Bianco/Nero - AM/FM radio con ricerca a pulsante e stereo tape system RPO U57 - Pneumatici F70 linea rossa cu cerchi da 14 " - Trasmissione automatica a 3 rapporti Hydromatic - Aria condizionata"Four Season" RPO c-60 : Includeva alternatore Delcotron da 61 A - radiatore maggiorato- ventola di raffreddamento a controllo termostatico - Parabrezza atermico RPO A02 La conversione ,after market, avvenne 5 mesi dopo la consegna della vettura( aprile 1969 ) e il propietario decise per le seguenti modifiche : Da mcacn.com -Trapianto di un v8 big block da 427 di una serie prodotta tra l'agosto e il settembre 68 di derivazione Corvette.Esiste l'incertezza se si tratti di un v8 427 RPO L-71 o L- 72, poco probabile si tratti di un meno perfomante L- 68.Per altri è un propulsore della serie usata sull'impala 427 SS -Collettori di scarico singoli della Doug -Alimentazione tramite un rarissimo carburatore tricorpo Holley da 1050 CFM di portata. Filtro aria aperto CP Fly Eye Da cincinnati.craigslist. -Collettore di alimentazione Edelbrock C427X in alluminio Da victorylibrary.com -Trapianto di una trasmissione completa a 4 rapporti M-21 in luogo della trasmissione automatica -Coperchio accesso differenziale serrato da 12 bulloni , derivazione Camaro SS con big block, con differenziale autobloccante Positraction e rapporto al ponte da 4,88:1 -Coperchi valvole della M/T -Carter di protezione contro le esplosioni della trasmissione e barre di trazione della Lakewood -Cofano motore Dana con fermi di sicurezza agonistici -Spoilers posteriore All'interno : -leva cambio della Hurst -contagiri al volante della Sun -strumentazione supplementare della Stewart warner Prezzo complessivo base + conversione 5592 $ . Di questa esiste anche un video. Girato poco prima dell'ispezione presso un autoraduno di auto storiche . Probabilmente è la solita manifestazione ove sono state scattate le foto. LA seconda , unico propietario, fu acquistata dopo il suo ritorno dal Vietnam . Incertezza sulla motorizzazione base. comunque anche questa era Una SS/RS, inoltre ha la particolarità di avere uno dei colori speciali,chevrolet truck orange , appartenente alla lista "Paint delete": Colori ufficialmente non disponibili ma abbiamo già visto, in precedenza ,che saltuariamente equipaggiavano le chevrolet . Da car pictures ,com La base SS/RS era così equipaggiata : -Trasmissione manuale a 4 rapporti M-21 - Differenziale autobloccante Positraction con rapporto al ponte da 3,73:1 -Freni a disco anteriori con servofreno -Strumentazione speciale v8 -Custom interiors -Radio AM/FM Da car pictures ,com - Vetri atermici - Ceck control luci vettura a fibre ottiche " Light Monitoring System " - Specchietto esteno destro Dalla Dana fu così modificata : Da car pictures ,com - Trapianto di un v8 427 L-71 a tre carburatori doppio corpo - Albero a camme usato sul v8 427 L-88 - Volano alleggerito - Barre di trazione - Rapporto al ponte da 4,10 :1 - Cofano motore DANA con fermi di sicurezza racing
  11. http://www.autopareri.com/forum/maserati/28940-maserati-granturismo-s-topic-ufficiale-28.html#post691850 Qui puoì trovare qualche curiosità sul propulsore. Il testo è tratto dalla rivista tedesca Automotive ATZ
  12. Bialbero è stato travolto dal'emozione . A proposito : Ben tornato Bialbero.
  13. componenti ferrari/maserati e non solo per il motore .
  14. Finalmente qualcuno si è accorto della notizia . Da congress in data 2 febbraio. Eventualmente la prossima volta ti farò un assist, Hainz.
  15. Chevrolet Nickey /Bill Thomas Stage I/III 1968 Da Popular Hot Rodding giugno 68 Anche per l'anno 1968 la storia si ripete. Le numerose conversioni del modello Camaro offerte dai diversi rivenditori chevrolet giunsero ad una esasperata ripetitività, perlomeno nelle proposte base. La Nickey ,grazie ai suoi vari livelli, offriva però una più ampia scelta. A partire dal my 68 pure Nickey iniziò ad usare come base la rara SS 396 al posto della precedente SS 350: Tale base, avendo la scatola sterzo modificata direttamente dalla chevrolet ,al momento dell'introduzione dei big block,non richiedeva più la modifica di uno dei collettori di scarico e inoltre i supporti motore risultavano perfettamente dimensionati. Questa la tipica configurazione base dello stage I nel 1968 : Da Hot-rod marzo 68 - Solito V8 427 di derivazione corvette con punterie idrauliche. -Trasmissione manuale a 4 marce M-20 oppure tre marce automatico - differenziale autobloccante Positraction accoppiato ad uno dei ai vari rapporti al ponte disponibili ( dalla lista RPO della base ) - alimentazione mediante un quadricorpo holley in luogo del Rochester di dotazione - assetto sportivo F-41 ( dalla lista RPO della base ) - radiatore maggiorato - alternatore maggiorato ( dalla lista RPO della base ). Normalmente la base veniva richiesta con l'aria condizianata e poi le componenti non necessarie eliminate. Strana soluzione , visto che dalla lista RPO era possibile ottenere le componenti singolarmente - servofreno con dischi freni anteriori ( dalla lista RPO della base ) - sedili anteriori separati ( inclusi nella dotazione della base) - Banda decorativa Bumble bee sul frontale ( dalla lista RPO della base ) - Griglia radiatore annerita ( inclusa nella dotazione della base) - cofano motore con isolamento acustico ( incluso nella dotazione della base) - Prese d'aria singole sul cofano ( incluse nella dotazione della base) - Kit Lay-out v8 427, cromature varie componenti del propulsore - Pneumatici in nylon da 14" x 6"con cerchi in lega leggera - linea singola di scarico per ogni bancata con propri risonatori ( incluso nella dotazione della base). Era possibile possibile ottenere collettori di scarico singoli con smog control device - Dispositivo antinquinamento CCS ( incluso nella dotazione della base) In tale configurazione il costo era di 4059 $ e 95 cent Solita auto portata allo stage III Da Hot-rod marzo 68 Lo stage III,più caratterizzato grazie a componenti speciali realizzate artigianalmente,poteva essere così configurato partendo dallo StageI : -Kit albero a camme meccaniche Bill thomas RR 550 ( sostituiva l'albero a camme originale a punterie meccaniche o idrauliche ) - Nuovo, per il 1968, doppio Colettore ad alto rendimento Offenhauser ( Tipo cross Ram ? ) - Batteria di due carburatori quadricorpo Holley serie 3419 Da Popular Hot Rodding giugno 68 - Volano alleggerito da 40 libbre e frizione maggiorata da 11 " realizzati dalla Schiefer - Collettori di scarico singoli Bill Thomas con smog control device - Barra stabilizzatrice anteriore della Thomas da un 1 " - Carter di protezione Lakewood sulla trasmissione Da Popular Hot Rodding giugno 68 - Barre di trazione della Thomas. Montate nonostante la presenza delle balestre multifoglia. Da Popular Hot Rodding giugno 68 - Ammortizzatori anteriori e posteriori della Thomas - Contagiri Dixco con scala a 10000 giri Da Popular Hot Rodding giugno 68 - Coppa olio maggiorata e paratie antisbattimento Da Popular Hot Rodding giugno 68 - Gommatura asimmetrica con cerchi Mags . In caso di partecipazioni a competizioni sul 1/ 4 di miglio erano disponibili pneumatici slick della Casler Da Popular Hot Rodding giugno 68 Secondo Hot rod il tempo sul 1/4 di miglio, con gli slick e rapporto al ponte di 4,88 .1, era di 11,30 sec con velocità di uscita di 122 miglia orarie . Concludendo, scegliendo la versione street -legal dello stage III era possibile usare ,con poche problematiche, questa Nickey/thomas 427 nel traffico quotidiano e con pochi interventi ( pneumatici, cerchi, rapporto al ponte ) partecipare nel fine settimana ,da amatore, nelle gare AHRA super stock class . Lo stage III, con le componenti sopra indicate ,aveva un costo pari a 5056 $ e 15 cent. L'auto era disponibile presso la sede Nickey chevrolet di chigago oppure nel Bill Thomas shop ad Anaheim in california .
  16. Da autoblog.com ,più precisamente dalla galleria dell'articolo segnalato dal link di P.fina . Autoblog ci mostra altre due foto probabilmente hanno svolto un operazione simile a quella del passaggio dal compact all'evo. Normalmente operazioni simili portano pure un incremento di rigidità che si aggira, come minimo , sul 10 %.
  17. é interessante perchè ci mostra gli effetti, sulla 500 ,dei crash USA Qualcuno chiedeva del peso? purtroppo non ho trovato indicazioni nelle oltre 280 foto contenute nel servizio fotografico. Ci sono accenni sul futuro della gamma 500 in USA fin al 2014, confronti sulla dotazione e il prezzo della 500 rispetto alla concorrenza e altro, ma non indicazioni sul peso .
  18. Da autoblog.com ,più precisamente dalla galleria dell'articolo segnalato dal link di P.fina . probabilmente hanno svolto un operazione simile a quella del passaggio dal compact all'evo. Normalmente operazioni simili portano pure un incremento di rigidità che si aggira, come minimo , sul 10 %.
  19. da autospies.com, per i più " distratti " le modifiche per il mercato USA ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.