Vai al contenuto

machefredfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1381
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di machefredfa

  1. Sono d'accordo con te, potevano tenerla in listino altri due anni aggiornata alle normative GSR24 con il nome di Ypsilon Unyca
  2. Economico sarebbe a partire da 25.000€?
  3. Quando ieri scrivevo che sarebbe stata un pesante restyling dell'attuale ci avevo preso ✌️
  4. Sembra un restyling pesante dell'attuale
  5. La nuova Ypsilon è arrivata, ma la vecchia generazione, amatissima dalle italiane (e dagli italiani), andrà presto in pensione, lasciando un'eredità difficile da raccogliere: la Ypsilon uscente è stata a lungo la segmento B più venduta in Italia. Ha uno stile (secondo me) ancora gradevole, motori affidabili e un prezzo tutto sommato competitivo. La nuova Ypsilon è diversa: si posiziona in un segmento di mercato superiore e di conseguenza ha un prezzo ben più alto. Chi riuscirà a prendere il posto della vecchia Ypsilon? Fonte: https://www.alvolante.it/news/lancia-ypsilon-andra-pensione-392473 Chi riuscirà a prendere il posto della vecchia Ypsilon? Dacia Sandero e la Panda potrebbero colmarne il vuoto solo parzialmente.
  6. O "Panda, quella vecchia" 😅
  7. Ma secondo voi la 846 avrà un crollo delle quotazioni con l'uscita della nuova Ypsilon totalmente diversa o al contrario manterrà le attuali quotazioni?
  8. Più di Panda classic sicuramente 😊
  9. Ognuno esprime i propri concetti, per carità 😅 Panda classic dal punto di vista della comunicazione aziendale suona come una roba antiquata (da boomers insomma💀) Senza volerlo abbiamo scritto la stessa cosa 💀
  10. La Fiat Panda è stata e continua ad essere perfetta per le esigenze del mercato italiano: un modello sopravvissuto alle mode della globalizzazione, a misura dei nostri gusti e delle strade italiane. Personalmente, andando fuori dal coro rispetto alla community, credo che la divisione in due modelli distinti, Pandina e Panda, sia una strategia di marketing intelligente per Stellantis. È una scelta di marketing che rispetta la storia e la tradizione dell'iconica city car Fiat. Pandina è un diminutivo affettuoso con il quale quest'auto è conosciuta in tutta Italia e richiama in un'ottica di percepetion marketing l'idea di compattezza e semplicità, una mossa di marketing per evitare di fare confusione tra I due modelli e non disorientare il cliente. La divisione in due modelli distinti permette inoltre di segmentare il mercato in modo preciso e strategico permettendo a Stellantis di mantenere ancora a listino l'iconica city car, adottandola alle normative GSR24 intercettando un target che cerca un'auto versatile ed economica che tiene conto del prezzo di listino, continuando a consolidare la leadership del marchio Fiat nel segmento A. I clienti avranno quindi la possibilità di scegliere tra la nuova Panda di segmento B o continuare a rimanere fedeli alla Panda (Pandina) di oggi. Un'occasione da cogliere per Stellantis potrebbe essere una decisa riduzione dei prezzi di listino del 15% che su un'auto dai costi di produzione iper ammortizzati rappresenterebbe Un'occasione per tutti gli stakeholder: gli operai di Pomigliano D'arco avrebbero un aumento dei turni e di conseguenza una maggiore stabilità produttiva, i clienti potrebbero acquistare un prodotto collaudato e affidabile ad un prezzo vantaggioso e Stellantis otterrebbe volumi di vendita e margini elevati garantendo un profitto consistente.
  11. L'ho visto ieri sera, complimenti ✌️
  12. Andrò controcorrente, ma a me garba parecchio ✌️
  13. Ford sta sviluppando una nuova piattaforma nativa elettrica che potrebbe contribuire a rendere le auto elettriche più accessibili a un pubblico più ampio. Un team di ingegneri esterni altamente qualificati è stato incaricato di seguire il progetto Ritorna la Fiesta? ⬇️⬇️⬇️ https://www.google.com/amp/s/www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/02/07/ford_il_progetto_segreto_per_le_auto_elettriche_low_cost.amp.html
  14. Qualcuno di skillato che fa un render di questa in stile Subaru Outback? Grazie a chi lo farà🙏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.