-
Numero contenuti pubblicati
2303 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tutti i contenuti di defiant
-
Io trovo questa soluzione migliore dei PHEV in generale; in primis perchè sfrutta l'elettrico al meglio in secundis perchè l'auto si può guidare a piena potenza elettrica senza compremessi. Riguardo la scelta dell'aggancio del termico oltre i 100km/h ha senso, perchè evita il continuo lavorare del motore per la ricarica, anche se io eviterei la trasmissione.
- 18 risposte
-
- mercedes-benz m252
- m252
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
- 492 risposte
-
- 296
- ferrari 296 gtb
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Non mi dispiace... non ho ben capito quanti cavalli ha la componente ICE ed i dettagli del motore termico, anche se ho letto 221cv/l.
- 492 risposte
-
- 296
- ferrari 296 gtb
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Ferrari con Tavares in modalità FigaDiLegno.... A parte che avere 6 auto nella TOP10 di vendita europea.... ESTICAZZI! Onestamente non pensavo che la 500 vendesse così tanto (ma presumo sia la somma della ICE e l'elettrica). L'importante è fare le scelte giuste, senza troppi nazionalismi. Saranno scelte importanti ed andranno ad avere impatti non da poco. Se Tavares serve per fare delle scelte drastiche su inefficenze italiche che la sola FCA non poteva "politicamente e socialmente" permettersi, ben venga. La fusione tra eCMP ed eMini è quello che si spera.
- 11957 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ha una coppia maggiore, in primis causata dalla cilindrata di poco superiore (3.0 vs 2.9) e quindi in basso ha una migliore presa
- 504 risposte
-
- serie 3 2019
- m3 2021
-
(e 11 altri in più)
Taggato come:
-
Mi fa altamente cagare, ma in Cina con queste "truzzate" puoi farci un po' di grana, tentare non nuoce, soprattutto su un modello non più recente, seppur ancora validissimo
- 660 risposte
-
- ghibli trofeo
- ghibli v8
- (e 18 altri in più)
-
--- OT --- A rifateme la 4C piuttosto!!!!! --- fine OT (che se no ci chiudono pure questo thread) ---
- 11957 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non mi ricordo poi se è stato scritto qua, ma se non sbaglio la 500 elettrica, oltre alla predisposizione per essere "ICE" (MHEV/PHEV) è stata anche pensata per essere una EREV. Soluzione di cui magari si parla poco ma che personalmente, in futuro prossimo valuterei volentieri.
- 11957 risposte
-
- 3
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Attenzione, la disposizione dei motori elettrici dovrebbe variare a seconda della trazione ICE "nativa"; in sostanza, un auto PHEV che nasce da piattaforma dei segmenti A-B-C e D base (quindi le future SMALL (CMP 4.0) e MEDIUM (eVMP 2.0)) probabilmente in configurazione PHEV userà TA ice + TP Elettrica. Le future auto TP-4x4 dovrebbero montare il motore elettrico per le PHEV direttamente nel gruppo cambio per gestire al meglio il tutto e redistribuire la coppia sui 2 assi (se soprattutto 4x4). Ovvaimente, se l'auto è BEV, il paradigma cambia, perchè sulle auto native TP puoi spostare i motori sugli assi e rinunciare definitivamente all'albero di trasmissione, con risparmio di peso e spazio utile per le batterie. Tra l'altro, questo passaggio alle BEV dovrebbe permettere di avere, anche nei segmenti bassi un ritorno massivo alla trazione posteriore.
- 11957 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Magari non proprio così, ma ci si avvicina; io credo che: 1. Stellantins non abbandonerà il segmento A 2. la eCMP evolutiva (CMP 3.0) si evolverà in una CMP 4.0 fondendo alcune caratteristiche della eMini che coprirà anche il segmento A (magari anche con la 4x4 meccanica).
- 11957 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La piattaforma Large sarà derivata dalla Giorgio; è molto probabile che verrà ottimizzata sui costi e verranno probabilmente standardizzate alcune componenti, legate all'elettrificazione, che saranno trasversali su tutte le piattaforme ed i segmenti. I francesi non hanno esperienza e sanno di avere un ottimo prodotto, che è da ottimizzare; non fanno una eVMP large per fare tutto, sanno che farebbero una stronzata.
- 11957 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Apro il Topic per Euro 2021. Chi vincera? Chi saranno i convocati di Mancini? Dalle ultime indiscrezioni, l'UEFA allargherà le rose a 26 giocatori.
-
Sincermante a me sembra il contrario; il problema forse di questa macchina era che non c'erano dei motori di accesso alla gamma più umani, visto che si partiva dal 3.0 V6 MJ depotenziato a 250cv; un 2.0 turbo da 200-250cv ed il 2.2 MJ della Giulia da 210cv gli avrebbero dato qualche numero in più; Il problema è poi che tecnologicamente negli interni non è stata ben rinnovata negli anni e ; io l'ho guidata anni fa (col 3.0 V6 T di base) e mi sembrava comunque una signora macchina. A me mancherà; stilisticamente perfetta, è invecchiata comunque pochissimo come stile.
- 660 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- ghibli trofeo
- ghibli v8
- (e 18 altri in più)
-
A me questo nome ispira la reazione fantozziana alla corazzata Potempkin..
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Che belle, targa gialla è stupenda; vorrei immaginare quando apre il gas in parte ai SUV-Frigoriferi del giorno d'oggi.
- 218 risposte
-
- 812 competizione a
- ferrari 812 competizione a
- (e 9 altri in più)
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
defiant ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Infatti, stavo giusto per dirlo pure io; siamo attaccati a Cassino.... -
Varia da motore a motore; in generale però i 2L e 3L eviterei di metterli su corpi vettura troppo pesanti con potenze specifiche di oltre 110cv/l; ne penalizziamo la fluidità di guida. Infatti sul segmento C di Stellantis eviterei di usare sia il 1.0 Firefly, che il 1.2 Puretech ma userei direttamente il 1.3 FF Turbo, anche in una versione da meno di 100cv/l. Da quello che so c'era in sviluppo una versione del 1.0 FF T da 95cv, che però non è mai uscita.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Il dubbio che tutti hanno è che sinergia + buon senso non siano spesso di casa nel mondo automotive. Detto questo, l'introduzione dei firefly sui modelli exPSA in LATAM comporta 2 cose: 1. le spese di adattamento dei motori alle piattaforme francesi sono stati già fatti; 2. in un mercato è stata fatta la scelta Pro-Firefly e nell'ottica di sinergia, dovrbbe far pensare che si prosegua anche altrove (in Europa) su questa strada. Stellantis ha detto che in futuro ci saranno solo 3 piattaforme: STLA Small-Medium-Large; i dettagli non ci sono, ma spero che il buon senso prevalga e che si lavori per ottimizzare il tutto. Giorgio abbandonata? Dalle indicazioni che si hanno qua e non solo, Giorgio verrà evoluto e rivisto per ottimizzarne soprattuto i costi e la logistica della parte elettrica; Tavares sa di avere un ottimo prodotto, ma va ottimizzato e probabilmente reso più economico e trasversale. Per il medium si sa che avrà un evoluzione dell' eVMP, al quale forse si troverà il modo di aggiungere la trazione integrale meccanica; per il futuro small noi qua ci facciamo un sacco di pippe mentali (ed io sono il primo), ma dei dettagli sono si sa molto; probabilmente si sta lavorando per far confluire in unica piattaforma sia l' eCMP che l'attuale eSmall ex-FCA; il che avrebbe senso, perchè rinunciare al segmento A non mi sembra un'idea molto intelligente. La speranza è l'ultima a morire a volte; il fatto che ogni nuovo modello sarà elettrificato sta a significare che avremo a che fare praticamente solo con auto almeno MildHybrid.
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Non vorrei essere ottimista; ma secondo me qualcuno in Stellants/Alfa Romeo ha fatto un ragionamento di marketing e si sta accorgendo che l'operazione B-SUV clone con meccanica francese potrebbe essere controproducente per un marchio premium come Alfa Romeo. Inutile negarlo, ma l'immagine sportiva Alfa Romeo negli ultimi 10 anni, con prodotto come la 4C e la Giulia Quadrifoglio si è rafforzata e la produzione del B-SUV rischia di bruciare questo. Magari stanno rivalutando di marchiare il nuovo B-SUV come Lancia? Dal mio punto di vista, sarebbe più utile all'immagino del marchio una nuova Mito, con pianale eCMP e motori 1.0-1.3 FF in versione MHEV, PHEV o BEV. Però rimangono opinioni.
- 17735 risposte
-
- 10
-
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Stanno anche facendo probabilmente girare vorticosamente la M3 ultimissima la Nurburgring sperando che batta la Giulia Quadrifoglio...
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Appunto... ma tanto voi insider non direte mai il nome, è un segreto di stato. Oltretutto Brennero è un nome difficilmente pronunciabile, serve qualcosa di più easy. Io personalmente trovo un solo nome logico possibile... Ed è un passo alpino lombardo che si trova proprio tra Tonale e Stelvio, dove ci passano col Giro d'Italia.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
defiant ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
E' sempre meglio avere opzioni in più che non averle; e comunque servirà alle flotte, quindi il 1.6 basta ed avanza. Poi a naso penso si possa utilizzare anche la versione da 130cv già presente su Compass; anche perchè dati i tagli dei costi sui motori termici, non pensavo ci fossero in cantiere altre varianti. -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
defiant ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
At the moment we can only hypothesize the power values of ICE engines (all 4L). 1.3 Firefly Turbo 130hp 1.5 Firefly Turbo 185-245hp 1.6 Multijet 130hp. We don't know if they will be MHEV for basic version. The PHEV versions are under review for the eletric component. We don't know if there will be a Quadrifoglio Version with the 2.0 GME Turbo. -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
defiant ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Comunque il problema della Tonale è che il motore elettrico della 4xe nelle previsioni aggiungerà 70-80 cv (le jeep attuali 60cv) al posteriore, mentre la 508 PSE ne ha uno da 200cv; se fosse semplicemente il travaso del propulsore elettrico exPSA, avremmo risolto i problemi, ma credo che non sia un'operazione così easy.