Vai al contenuto

Ale1997

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    197
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di Ale1997

  1. Classici casini alla Fiat, probabile anche che per X motivi, le prime aggiornate senza radio stanno uscendo senza bocchette e tra poco saranno disponibili di nuovo, mai dire mai 🤣. Come il giallo attualmente di serie, sparito con il my23 ed era disponibile solo su cross, comparso di nuovo per magia. Curiosità, qualcuno sa se con l'aggiornamento continuerà ad essere venduta in Giappone? Sul sito la da disponibile ma non è la my24, unico allestimento con estetica 4x4 (come le nostre), ma con motorizzazione 0.9 twinair 85cv Dualogic automatica.
  2. Sono quasi stranito da questa "normalità" di design finalmente qualcosa di normale e che abbia gli stilemi al posto giusto, non tipo i fari sul tetto o roba strana. Giusto dentro troppi schermi però nella totalità non Male.
  3. Giulia e Stelvio solo elettriche sono progetti già belli che falliti sul nascere! BMW attualmente offre ed offrirà motori diesel/benzina e la variante elettrica come Giusto che sia, quindi tu Alfa romeo non ti puoi permettere di svegliarti una mattina e pensare di essere la Tesla della situazione. Per esempio serie 3 totalmente elettrica esiste ma è venduta solo in Cina la prossima generazione verrà anche commercializzata in Europa ma sempre affiancato al termico. Invece di concentrarsi su queste ideologie da pazzi, pensassero a fare una vettura con una gamma motori decente e non a pensare come risparmiare levando le vitarelle nascoste o riducendo la gamma di personalizzazione così risparmiamo per ogni vettura prodotta manco fossero da discount. Poi dovevano fare la Giulia mildhybrid da 330cv tecnologia finita su ghibli, ma su Giulia non si è potuta fare perché "sporcava" la guida..... Però un bilico a batteria da 2000 e passa kg va bene invece. E da possessore di Giulia se dovessi sostituire la Giulia e la Nuova sarebbe elettrica, per me può rimanere benissimo in vetrina e come me penso la pensino la quasi totalità dei possessori di tale vettura.
  4. Con solo 4 anni di ritardo e con i soli cerchi 😅. Della serie capo, ci sono avanzati sti cerchi.
  5. Si non ha più lo schienale frazionato! Gia dal MY23, che bello che era il listino del 2012 dove si spaziava dal parabrezza riscaldato, al tetto panoramico, interni con più colori ecc.
  6. Che tristezza questo configuratore! Più che altro sulla base non si può aggiungere nulla, tipo lo schermo da 7 pollici ecc. Neanche un paio di cerchi in lega ed in Verde è scomparso, giustamente per un colore che aggiungo uno lo tolgono. Resta il fatto che le annate migliori sono state fino al my16 dove era ampiamente configurabili e i MY21-22 pieni di allestimenti, colori e optional.
  7. In listino sono presentì ora Sia il 1.5 Hybrid ed io 1.6 mtj sia per 5 porte che SW la 4 porte rimane in listino solo con il 1.6 mtj.
  8. Grazie mille 😁, guarda in ciclo urbano/paese siamo sui 12km/l in extraurbano/autostrada mantenendo i 130-140 sta tranquilla sui 20km/l! Poi in generale quando l utilizzo al di fuori di viaggi autostradali, non è che ci vado tanto con il piede di fata anzi.
  9. Mi sono sempre chiesto, quando fanno questi arrangiamenti di carrozzeria, come fanno realmente a fare una porta o una fiancata più o meno lunga? Creano delle presse apposite solo per i mulini Frankenstein? Oltre il fatto come fanno a fare tenere il tutto insieme, perché anche se è un accrocco da test comunque un minimo di integrità costruttiva ci deve essere quindi anche un minimo di studiò.
  10. Secondo me c'è poco da discutere, stellantis, perlopiù la parte ex-FCA è già effettivamente morta la bara verrà definitivamente chiusa quando gli ultimi modelli della ex gestione saranno mandati in pensione. Si ha una percezione di un menefreghismo totale dei Marchi lasciati allo sbaraglio senza una guida di "gamma" vetture con motori che escono ed entrano nei listini a seconda di quello che c'è in "credenza" (vedasi la Fiat Tipo, prima solo Hybrid ora solo diesel dopo aver fatto di tutto per levarlo, come la tipo 4 porte ora per magia comparsa di nuovo), vetture create e commercializzate le quali non incontrano manco per sbaglio quello che vuole il consumatore, proprio senza prenderlo in causa, vettura oramai mono allestimento e quasi mono colore, in più la cosa che fa più specie è che si ha l indole di tagliare le gambe ai prodotti che comunque si sono fatti il loro pubblico, vedasi new Giulia e Stelvio solo elettriche ( saranno ottimi arredi per i concessionari), 500x deturpata di accessori e motori per essere in teoria sostituita da 600, la quale fino ad ora oltre la preserie del set fotografico vista su un pizzale, per Roma non ne ho vista neanche una dopo un anno!! Doblò che praticamente era diffuso come il pane da quando l hanno fatto fuori per quel "coso" nuovo, il Doblò praticamente su strada non esiste più! Poi magari per tamponare a tali situazioni si prolunga la produzione di 500x oramai fatta con gli avanzi di magazzino, Panda 312 la quale sono stati costretti ad impegnarsi un po' di più ad aggiornarla, la quale si doveva chiamare Pandino, all ultimo richiamata Panda ma in tutto ciò hanno lasciato anche sulla base i sedili con la scritta Pandino, ma la nomenclatura Pandino è ora solo per l allestimento speciale top gamma 🤨 insomma tanta chiarezza! Per non parlare di 500E finalmente dopo 5 anni da lancio hanno capito che ci vuole termica "corriamo a vede se in credenza abbiamo qualche 1.0 firefly". Senza andare a toccare la parte premium, Maserati in primis vetture praticamente con personalizzazioni pari a zero, inconcepibile per un brand premium, Giulia e Stelvio con listini scandalosi tre allestimenti in croce già preconfezionati della serie o cosi o niente. Stessa fine sta facendo la parte USA e farà anche la parte Fiat Brasile.
  11. Guarda in media magari esemplari del 2017 con 80.000km qui su Roma chiedevano tranquillamente anche 30.000 euro, magari più recenti con meno km viaggiavamo anche sui 35.000.
  12. Io la cercavo proprio 2.0 200cv ma non l ho trovata! Quelle che ho trovato o avevano troppi km per il prezzo richiesto od erano troppo vecchie e volevano troppi soldi! Motorizzazione di nicchia! Però alla fine anche il 2.2 mtj va benone visto che utilizzandola solo nel weekend ci faccio una marea di km in 4 mesi che l ho, utilizzandola solo il weekend ho fatto una cosa come 6000km 🤣
  13. Con mia grande sorpresa vi segnalo che torna disponibile in Italia la tipo 4 porte con il 1.6 mtj 130cv manuale ad un prezzo davvero buono!
  14. Si infatti è un auto fuori dal comune in molti aspetti!! Sterzo in primis. Guarda del 160cv sono molto soddisfatto e ti dirò non li riesci mai a sfruttare tutti per strada, ma le prestazioni sono più che soddisfacenti 0-100 in 8 secondi, velocità massima di 220km/h tutto accordato da un cambio veloce! Ed il peso di soli 1430kg la rende una danzatrice tra le curve. Blu Montecarlo è stupenda la mia ha interni pelle/tessuto nero gestibili, sarebbe stata più esotica con gli interni rossi
  15. Stupenda!! Anch'io sono da poco possessore di una più "modesta" Giulia 2.2 MY19 160cv AT8 RWD, la sto amando! La mia è ancora quella con l angolo di Ackerman originario ma rialzata, la cosa che più mi ha incuriosito è stata trovare un assetto tendenzialmente morbido, ben ovattato ma allo stesso tempo una tenuta di strada paurosa, li ho ben compreso cosa significa avere un auto con un telaio come si deve, dove non serve un assetto spacca schiena per avere prestazioni in curva elevate!!
  16. Ah beh in fiat per fare sti impicci sono i migliori!! Ne esempi ne abbiamo tanti! Fatto sta che nel corso di vita di Panda fino la my16 era un vettura "curata" sotto il profilo dell offerta della gamma, dopo di che ha fatto una brutta discesa per poi riprendersi con il my19-20-21-22 con versioni gradevoli ad impatto visivo, ben personalizzabili con aggiunta di versioni come la Sport che era molto sfiziosa e si caratterizzava particolarmente dalle altre. Per poi cade nel baratro di dov'è ora con tagli a destra e sinistra su roba, tipo la plafoniera del baule, crisi di identità, versioni create accatastando componenti di altri allestimenti come capita ed in base a ciò che hanno sullo scaffale 🥲. Esempio lampante fu quando venne presentata la PANDINA a Pomigliano, quella bianca aveva la modanatura anteriore Destra delle versioni normali e non della CROSS, vettura da presentazione stampa 😵
  17. Tutto molto bello, sicuramente il prodotto ne ha giovato però devono sempre fare le cose a metà, tipo la scomparsa del clima automatico che non capisco, c'è l ho su due panda una my18 e my20 oltre che comodo è anche molto funzionale! Forse mi viene da pensare che molto probabilmente era condiviso con 500 polacca e visto l uscita fuori produzione hanno tagliato i costi dei componenti ormai non più condivisi.
  18. Il fatto di renderla ibrida è solo un aggiunta più che positiva! L esempio l'ho vissuto in casa nel 2022, mia zia fan di 500 per sostituire la sua 500 1.2 Lounge full del 2008 (una delle prime)che doveva passare alla figlia neopatentata, ha voluto un altra 500! Nonostante la 500E la trova stupenda ha "ripiegato" su una 500 Dolcevita Hybrid full optional, perché in primis il prezzo elevato ed in secondo luogo e non meno importante la fanno solo elettrica! Se la 500 "vecchia" non fosse stata disponibile avrebbe virato su 500X per farvi un esempio. Essendo lei il classico utente medio di 500 questo discorso mi fa pensare, che molti ex proprietari di 500 hanno avuto lo stesso "problema" risolto magari in parte comprando di nuovo la 500 Polacca! E lei è una che utilizza l auto prettamente per i tragitti cittadini. Fatto sta che è soddisfattissima dell' attuale Hybrid Ancor più rispetto alla vecchia 1.2 69cv su tutti i fronti.
  19. Idem con patate, la prossima se sono questi i presupposti di sicuro non é una Giulia, magari una delle ultime Giulia odierne con pochi anni. Comunque in stellantis é tutto più costoso, tutto più complicato, tutto più infattibile gli altri nel mentre riescono a fare tutto mistero della Fede.
  20. Lavoro in BMW su dieci serie 5, una è un i5, diesel e benzina continuano a fare da padrone.
  21. Se è vera tale storia sono praticamente falliti ancora prima di iniziare è improponibile vendere le nuove Giulia e Stelvio solo elettriche, già attualmente non fanno numeroni elettriche te le ritrovi accatastate nello stabilimento. È assurdo come non vogliono aprire il cervello, il mercato le vetture elettriche non le vuole, la domanda la fa il consumatore e chi vende offre al mercato, così è sempre stato e sara per sempre, no loro rifanno le leggi dell' economia come gli gira di giornata. Poi tutta questa complicatezza a mettere un motore termico, su una piattaforma che nasce multienergia non la concepisco, ci riescono tutti anche i Cinesi che fino a 10 anni fa giravano con gli scarti delle presse della lancia lybra. Noi no e neanche si capiscono i reali motivi "ehh i flussi", "bisogna cambiare il giro dei tubi dell aria condizionata, troppi soldi" ecc. Ergo se sarà davvero questa la strada che prenderanno, ed avendo compreso quanto sono pazzi sarà questa stiamo parlando di un marchio automobilistico già morto e sepolto, altro che Giulietta e suv segmento E. Praticamente l'attuale Giulia e Stelvio, diventeranno le 75 dei tempi che furono, da possessore di Giulia non li concepisco e neanche provo il minimo di "compassione" sono riusciti a fare due macchine decenti, al pari della concorrenza dopo anni di cessi immondi ed invece di evolvere e dare continuità ad un prodotto, che ha attecchito buone radici nel mercato, si inventano ste boiate. Se chiudono baracca e burattini a sto giro gli sta pure bene, mi dispiace solo per l indotto e chi ci lavora! Sicuramente se questo è poi l andazzo intrapreso l'attuale mia Giulia, sarà la Prima ed ultima Alfa Romeo che acquisterò in vita mia con grande dispiacere!
  22. Come ho già detto tempo fa la piattaforma di 500E è strettamente derivata dal pianale di Panda 169/ 500 2007/new Panda ecc. La "barca" anteriore per esempio è la medesima, come tutti i lamierati del vano motore, i duomi dell'ammortizzatore, i longheroni, gli attacchi dei supporti Motore, idem la parte posteriore ecc. Le modifiche principali si sono fermate al centro del pianale, dove per far Posto alla batteria, le linee di carico dei crash sono state spostate nella parte esterna sicuro c'è anche una parentela con la vecchia 500E venduta in America ed il fatto che venga attualmente riproposta in america è perché riesce a soddisfare i requisiti US. Fatto sta che renderla termica è una cosa fattibilissima perché di Fondo nasce su un pianale per termiche, opportunamente modificato nel tempo nato ben 20 anni fa!
  23. Sono davvero contento di questa notizia, specialmente perchè a questo giro ha vinto il consumatore e non chi vende come deve essere. La domanda non la crea chi vende mai è stato cosi e mai lo sarà! gli sta bene una "vittoria" l'abbiamo portata a casa. Anche perchè 500E è davvero una bella macchina e pienamente adatta a sostituire quella uscente.
  24. Sono ritornati al vecchio rosso acceso, dopo un periodo che erano a Loro volta ritornati al rosso spento delle prime produzioni 🤣 se ad un eventuale proprietà servisse un pannello di seconda mano rosso è meglio che neanche ci provi a cercarlo 😅
  25. Ribadisco posso solo concordare, non puoi competere in un segmento premium con le possibilità di configurazione di Dacia, all inizio almeno fino al my21 se la si poteva configurare come si voleva poi per la solita mentalità italiana, hanno impoverito le possibilità di personalizzazione e la scomparsa di optional! Esempio più lampante è Maserati, attualmente il listino è un qualcosa di osceno praticamente le macchine le prendi monocromatiche e basta. Lavoro in BMW e qui la macchina bene o male te la fai come vuoi! Perché un cliente premium paga e se paga la vuole come dice lui giustamente.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.