Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1115
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Purtroppo quoto, allo stato dell'arte in molti(e non solo in Italia badate bene) non sono pronti a sposare una mobilità full Bev. Il che precluderebbe a priori l'acquisto di quest'auto che trovo molto più interessanti delle solite zoe, clio, sandero, spring ecc...
  2. Ma farla ICE con il 1.0 tce proprio no? Sarebbe un peccato visto che al 70% è una clio.
  3. E' quello che vorrei capire, E7 è l'ultima normativa prima della dismissione delle ICE e del conseguente tutto BEV 0 emissioni. Il che significa che potenzialmente la Panda attuale se verrà adattata all'E7, potrebbe durare, udite, udite, fino al 2035. XD Io però propendo per un massiccio restyling/Panda Evo con la possibilità di adozione di un motore mhev compatibile con l'E7, potrebbe essere il 1.0 firefly con un'unità mhev rivista, oppure potrebbe pure essere il 1.2 puretech gen 3 depauperato del turbo. In qualche modo però dipende da quanto brutalmente impatterà E7. Per assurdo comunque, potrebbero pure fare una linea stla small a pomigliano e fare una vera nuova panda, invece che il pandone serbo su base c3 che in realtà è più una nuova punto.
  4. Quindi cosa si sono detti Urso e Carletto Tavares a Roma oggi? Riusciamo a tenerci in casa la Compass? E soprattutto, a Pomigliano post Panda(che sembra tra chissà quanto, ma siamo solamente a poco più di due anni dall'EOP dell'attuale) cosa si farà? In ogni caso non ho dubbi, pagherà pantalone anche a sto giro.
  5. Avenger non è lunga neanche 4.10m, compass 3 sarà sui 4.60m, 50 cm di lunghezza tra le due auto sono tanti da colmare. Jeep rischia di lasciare un buco grosso in gamma che pagherebbe con numeri di vendita in UE inferiori e neanche di poco(renegade negli anni buoni 70/80k unità vendute l'anno le ha avute nella sola UE). https://carsalesbase.com/europe-jeep-renegade/ Non mi aspetto magari che esca un veicolo così tanto boxy come l'attuale o sulla falsariga del wrangler, ma una cosa del genere su base 2008 3rd gen me l'apetto Poi per carità, Renegade ha come primo mercato in Europa l'Italia, e se non verrà prodotta in Italia dubito molto che farà i numeri di vendita che ha fatto. Però in UE avere in gamma un'auto sui 4.3/4m di lunghezza è come negli USA avere in gamma un G. Cherokee di 4.8m(inteso come rilevanza in gamma).
  6. After 600 launch, i don't think we'll going to see a new 500x, the concept of 500/500e Crossover/Suv is now carried by the 600. I'm pretty sure that the new renegade will be twinned with the next 2008, which will be made in Spain(Vigo plant). The new crossover fiat will be the big panda.
  7. Dipede anche dall'uso della macchina, molte Panda/GP sono seconde auto da città, che vengono affidate alle mogli/figli o anche come unica auto per coppie di anziani. Un padre di famiglia difficilmente ti gira con la panda 1.2 come unica auto. E' proprio una questione di target che spinge l'acquirente a non spenderci più di tanto in motori più performanti e con allestimenti più ricchi. Già se invece ci spostiamo su auto di segmento C o D la cosa cambia, ma anche tra i bsuv vedo che spesso, il 1.0 3 cilindri che solitamente trovi come base gamma non sempre è la "way to go", il t roc ad esempio lo vedo spesso con il 1.5 tsi se non a gasolio tanto per citarne uno.
  8. Anti duster rientrerebbe nei canoni di quello che disse OF sulla nuova gamma fiat, cioè modelli che vanno dai 3.7m(immagino la 500e my27) e i 4.3m(c suv anti duster). Il bigster è già un cardanzone di 4.6/7m e sfora con i paletti messi da OF. Il bigster può essere contrapposto alla prossima c5 aircross, a patto che la stla medium venga messa a stecchetto o che addirittura si basi sulla cmp allungata.
  9. Eh ma anche la Francia è un mercato dove l'elettrico stenta. cit
  10. Sentivo anche che una volta finiti i lavori per l'avvio della gigafactory di Termoli sarebbe arrivata anche la versione EV ad Atessa. E' una voce vera secondo voi?
  11. Non penso che avrebbero tenuto un ceo criminale(era già sotto arresto nel 2018), mentre Bollorè era un reggente che si era già promesso a Jaguar Land Rover... Ma con i se e i ma si va' poco lontano, ed ecco stellantis con JE presidente, Tavarer CEO, strani incroci automobilistici, DS e Lancia premium ecc...
  12. Tonale ad ottobre 2019 era già pronto, la fusione si sarebbe dovuta completare addirittura un anno prima perchè fosse rifatto su una nuova piattaforma(con conseguente riallestimento della linea di pomigliano). Ma sarei stato curioso di vedere la 500x sulla piattaforma dell'attuale capture e pandona su base clio/sandero. Più che altro la fusione con Renault avrebbe visto come CEO il mio manager preferito, De Meo...
  13. Io l'avrei chiamata RNFCA, ma il nome è molto relativo. XD
  14. Vabbe' tonale sarebbe stato 99% quello che abbiamo noi attualmente, non lo hanno rifatto sulla piattaforma psa, figuriamoci se lo rifacevano sulla cmf di renault. Ai posteri l'ardua sentenza, però mi sento di dire abbastanza serenamente, che fiat-alfa-lancia-jeep sarebbe stato più facile trovargli una collocazione nelle varie strategie commerciali rispetto ad ora, dove nel massmarket si pestano i piedi citroen-peugeot-opel-fiat-jeep a seconda dei vari segmenti.
  15. Magari si fosse fusa con Renault, ma è andata com'è andata...
  16. Se fosse rimasta FCA da sola eravamo veramente messi male, gli ultimi anni di fca marchionne/manley erano un pianto totale. Sarebbe stato difficile anche solo procedere alla sostituzione di auto di sicuro successo come renegade e compass, e tolta la 500e, in Fiat chissà quando avremmo visto un nuovo modello. Però anche qui bisogna stare attenti a non pestarsi i piedi tra brand italiani, francesi e tedeschi, e per come li gestiranno poi si vedrà chi va' avanti e chi no anche come stabilimenti.
  17. Santa CIG, altrimenti a cassino con la sola produzione di giulia/stelvio erano spacciati da un pezzo. Comunque purtroppo per noi prevedo sorprese tra i nostri stabilimenti, forse non in questa decade ma nella prossima sicuro. Anche perchè Stellantis deve bilanciare i vari assetti Francia-Italia-Germania in europa, alcuni sono veramente complementari negli stessi paesi. Es. ha veramente senso tenere in un singolo paesi più di due stabilimenti che producono auto sulla stessa piattaforma?
  18. Occhio che in Europa nel 2024 con la nuova normativa saranno obbligatori gli adas, e le versioni ice dovranno già tenere conto della normativa euro 7. Prevedo un ulteriore aumento dei listini di sandero di almeno 2-3 mila euro, con conseguente aumento dei listini anche per le altre.
  19. Immagino che la prossima STLA medium dal 2028 sia solo BEV, questa ancora è una piattaforma di transizione...
  20. Si ma la fabia sw possibilmente rosso ferrari. XD
  21. Potrebbero fare tranquillamente l'uno e l'altro, il 2035 è ancora lontano e in Italia, ma anche Spagna, Grecia, paesi dell'est europa i motori ICE/Mhev hanno e avranno ancora il loro mercato per un po'. Probabilmente per rendere disponibile il tanto richiesto cambio automatico che arriva così "presto" su avenger rispetto a 600.
  22. Comunque una linea per assemblare i puretech gen 3 potrebbero pure farla in Polonia o addirittura in Italia, non gli costerebbe molto e avrebbe un propulsore con discreto mercato. Oltretutto quella linea lì potrebbe tranquillamente essere utilizzata per il prossimo 1.6 t4...
  23. Perchè ci sono ancora le ultime 500x mhev da piazzare, e perchè il 1.2 puretech gen 3 ha la priorità nei listini delle ex psa, e infatti si nota l'assenza anche sull'avenger. Però tempo al tempo che arriva tutto, anche perchè la 600e sarà in vendita da settembre, non è che se la versione 1.2 mhev arriva a marzo cambia più di tanto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.