Vai al contenuto

superkappa125

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    11906
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

superkappa125 è il vincitore del giorno 7 Novembre 2020

I contenuti pubblicati da superkappa125, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

6 Seguaci

Su superkappa125

  • Compleanno 10/14/1989

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Caterham 485 SV
  • Città
    Milano
  • Genere
    Preferisco non dirlo

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di superkappa125

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

4.6k

Reputazione Forum

  1. Ah sì, se parliamo di Spider e GT4 ci sono altri 5cm di lunghezza dovuti principalmente al paraurti anteriore con splitter più prominente, però rimaniamo nei 4.4m
  2. In realtà non tanto: tra la prima e l'ultima Boxster, quindi in oltre 20 anni, ci ballano 5cm di lunghezza e neanche 2cm in larghezza. Questa nuova generazione invece sì, crescerà decisamente tanto. É un peccato perché uno degli aspetti che apprezzo di più delle 718 é proprio l'essere rimaste piccole e adatte anche ai passi montani più stretti.
  3. L'impatto estetico c'è, su strada pare starci piuttosto bene, peccato che il range limitato la renda praticamente inacquistabile. Poi quegli interni sono davvero sottotono, nonostante i sedili, visto il prezzo.
  4. Scelte progettuali diverse. In MB hanno evidentemente valutato che avere un ibrido leggero avesse più senso per la sua clientela, da lì la necessità di farla TA. C'è da dire che l'efficienza di questa CLA sembra essere irraggiungibile per quasi tutte le altre elettriche, Leapmotor comprese.
  5. Meno peggio della berlina, ma cade comunque tra il brutto ed il parecchio brutto. La volgarità di quelle stelle sparse un po' ovunque é davvero rara. Peccato perché il lavoro che hanno fatto sull'efficienza é di altissimo livello.
  6. A me quello che non è chiaro è a chi si rivolge sta macchina. Perchè alla fine costerà di più di Civic, con un sacco di praticità in meno ma aggiungendo relativamente poco in quanto a credenziali sportive (le riviste inglesi che l'hanno provata parlano di assetto molto più vicino a Civic base che alla Type R). Quindi chi se la accatta? Perchè sappiamo che i giovani tendenzialmente non se la possono permettere nè sono particolarmente interessati al segmento. Magari qualche appassionato di vetture JDM ormai invecchiato che vuole rivivere gli anni 90? Bello che ci siano ancora delle sportive a prezzi umani, ma mi chiedo se commercialmente abbia qualche senso questa operazione.
  7. Posso fare la voce fuori dal coro? Capisco che la Mito sia da sostituire, io non se abbia senso sostituire un'auto che comunque sai come é stata mantenuta, per un'altra che, sebbene più giovane, é altrettanto kilometrata ed ha passato la sua vita nel nord Europa , quindi esposta a condizioni climatiche ben più estreme delle nostre (e di conseguenza sale sulle strade). Per di più considerando che la vorrai tenere a lungo e Giulia é una macchina ben più complessa rispetto a Mito, con i conseguenti costi di riparazione se qualcosa dovesse andare storto. Per come la vedo io, aspetterei piuttosto ancora qualche tempo in modo tale da alzare il budget iniziale e andare su una macchina più recente e con meno kilometri.
  8. Bridgestone ce l'ho in misura 18" sulla C wagon ed è un signor pneumatico: silenzioso, ottima tenuta in tutte le condizioni e sembrerebbe anche resistere bene alla mia guida da hooligan sui passi montani.
  9. Non è brutta, ma Mazda ci ha abituato ad esecuzioni ben migliori di questa, sia fuori che dentro (tu quoque Mazda, con lo schermone ed i comandi full touch ) . CX50, sebbene più vecchia, gli dà una pista.
  10. Non sono per niente convinto, ma proprio zero. Magari mi ci vuole un po' di tempo per digerirla, ma per ora trovo che sia una fastback rialzetta estremamente generica, sicuramente curata nei dettagli e non spiacevole alla vista, ma che non porta assolutamente nulla di nuovo né nulla di particolarmente riconoscibile come Bentley. Anche nei disegni trovo che il richiamo alla splendida Blue Train sia decisamente forzato, le proporzioni non sono minimamente estreme come l'antenata e sono anzi più vicine a quelle di una DS n8 qualunque. Se questo é il futuro estetico del marchio, sono molto triste.
  11. Modificato il titolo per rispecchiare i nomi ufficiali.
  12. Come al solito il management Aston si contraddistingue principalmente per la cazzimma che esibisce durante le interviste con la stampa. Peccato poi che i risultati operativi dicano tutt'altro, con vendite in calo e flussi di cassa negativi. Hallmark in Bentley ha fatto davvero bene, vediamo cosa riuscirà a combinare qua.
  13. So di andare controcorrente, ma continuo a pensare che il periodo Manzoniano sia uno dei più felici dello stile Ferrari e pure questa Amalfi non fa eccezione. Hanno ripulito e reso più tesa la Roma, auto già bellissima di partenza. Il posteriore é forse la parte che andrebbe vista dal vivo. Ho qualche riserva solo sugli interni, che vorrei vedere senza carbonio, materiale che trovo molto poco elegante quando usato per fini puramente estetici.
  14. Bentornata AMG GT, ci eri mancata. Quel cofano kilometrico me la fa amare già ora.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.