-
Numero contenuti pubblicati
6910 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Maxwell61
-
Per 3500 prendi la +! A me è costata 7000 in più, na follia 😁
- 138 risposte
-
- 2
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
😂 Ma no. Non credo ci sia impoverimento perché costerebbe troppo farlo, ma comunque basta vedere l'elenco dotazioni. Le Lounge+ non si trovano perché avevano un anno di tempo consegna, Toy Italia aveva sbagliato i conti sui lotti produttivi da riservare pensava che nessuno le comprasse. In più Toyota aveva previsto produzione bassa per tutti i continenti, invece ha venduto e tutti i mercati avevano tempi consegna lunghi. Usato di quelle pochissime vendute sarà impossibile ancora per qualche anno, soprattutto in Italia a causa dell'importatore.
- 138 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Mecoillon.
- 73 risposte
-
- 1
-
-
- bugatti tourbillon
- bugatti
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quando io ho preso la Lounge+ sulle altre c'era l'incentivo di 3000 eur e il surplus da pagare per Lounge+ è stato una follia che mi sono concesso solo perché sono vecchio non perché valesse la pena 😁. Ma ora mi sembra che non solo non ci siano piu incentivi ma c'è un ribasso di Lounge+ , non so esattamente la differenza con Lounge, ma mi sembra ora che la differenza ne valga la pena, le dotazioni in più sono di valore e utilità.
- 138 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Concordo soprattutto se l'utente pensa di continuare con EV e se pensa di arrivare a caricare a 16A rapidamente con cambio contatore basico. Se poi si conta di avere fotovoltaico come farò nella prossima casa che sto cercando, varrebbe la pena già dotarsi di una wallbox tipo ZAPPI che permette sia la selezione di ricarica con solo 100% fotovoltaico (se c'è) o mista rete/FV se l' FV dà meno del necessario. Infatti è difficile dare questi consigli senza esaminare globalmente la situazione e anche il futuro dell'utente. Pensi di cambiar casa entro qualche anno? Spendi il meno possibile, tipo. Vedo che i problemi 12V oggi si moltiplicano su tutti i tipi di auto, ma Phev e Ev , avendo grandi scorte di energia, si permettono piu lussi, compreso alcuni meno lussi, come un circuito di riscaldamento o raffreddamento in casi estremi , che vanno in funzione da soli. Per esempio, la Prius ha un menu che ti consente di attivare/disattivare il risc/raff automatico della batteria. Ovvero ci sta che le EV-phev abbiamo richieste diverse dalle ice.
- 138 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ciò che rende sicuro il passaggio corrente non è la schuko a 10A, ma il fatto che tu abbia una linea dedicata e ben dimensionata di diametro con un magnetotermico da 25A (a me con linea dedicata dopo molte ore il 16A ronzava col carichino Tesla a 12A). Puoi optare per un terminale a 3 poli CE blu invece di una schuko, e sfruttare i 16A, ma dovresti comprare un carichino con la industriale, la colonnina non è necessaria strettamente. Personalmente non ho mai trovato necessario neanche con la Tesla da 78 kWh di andare a più di 10A e neanche di sostituire il contatore da 3,3 kWh ma dipende da quanti utilizzatori hai in casa.
- 138 risposte
-
- 1
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
se paragoni il wltp minore con una velocità di ricarica doppia, sicuramente il viaggio lo fai prima con la LFP, giusto.
- 119 risposte
-
Che è un bruttissimo segno per una NMC: significa che hanno paura dei surriscaldamenti 💥 e questo valore è del tutto indegno, anche perchè: 1) è di picco e scende col SOC 2) a batteria fredda siamo molto piu giu 3) d'inverno peggiora molto. E si associa con un WLTP di 550 km che per sedan similari è molto basso già di suo. Peccato, il resto della macchina mi piace, ma il powertrain EV è indietro di 2 generazioni. Ci credo che ha buoni prezzi.
- 119 risposte
-
- 1
-
-
Guarda, almeno per le Hybrid può essere un disastro che richiede reset in officina, ma anche le altre. Meglio evitare. Perfino per il mio rozzo camper diesel (moderno 2024) il conce mi ha detto "meglio che non usi lo staccabatteria in rimessaggio". E qui aggiungo un'aspra critica a Toyota. Il mio camper col suo pannellino solare da 140 W (la Prius ne ha 195 w) mantiene carica sia la 12V che la batteria cellula, potevano benissimo farlo anche sulla Prius che mi ha lasciato 4 volte a terra con la 12V e 2 giorni fa me l'hanno cambiata. PS: @Brunell sappi che la 12V della Prius, probabilmente per un cattivo settaggio del DC_DC o per alti consumi da fermo, ha problemi e ha lasciato a terra un botto di clienti, me compreso. Hanno recentemente emesso una riprogrammazione software di non si sa cosa, da fare in officina, e si spera che abbiano agito sul problme. Stai avvisato.
- 138 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E' come dice @Clusky c'è sempre elettronica in funzione per varie ragioni e vorremmo tanto sapere analiticamente quali circuiti ma non lo sappiamo. Non val la pena iniziare i discorsi, per esempio le smart key, che addirittura se restano nel raggio d'azione dell'auto rischiano di atterrarti la batteria 12V, perchè nessuno ci da info e dati. Ma sappiamo che tutte le auto recenti consumano da fermo e quelle PHEV e EV ancora peggio. E no, le soluzioni a problemi noti sono le case che devono cercarle e le tue supposizioni purtroppo non sono confermate. Il carichino originale è di teutonica massiccia qualità, dà affidamento, al contrario di quelli che puoi comprare in giro, e ha dei cavi di diametro esagerato per le correnti che passano. Puoi egregiamente usarlo sempre, non è di emergenza. Anche perchè con la sua schuko non va a più di 10A. Ma cosa sia consigliabile per casa dipende dal tuo impianto. Ti consiglio di farti fare un sopralluogo da elettricista e farti consigliare.
- 138 risposte
-
- 1
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Una cosa importante che non riesco a capire è se le Seal ora in vendita in Italia sono quelle con la piattaforma rinnovata 3.0, molto piu raffinata tecnicamente, o rifilano ancora le vecchie. Su FB parecchi inca**ati che quando è uscita la nuova stavano ricevendo la vecchia. Pura verità...
- 105 risposte
-
- byd seal 2022
- atto 4
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Senz'altro più complicate sono, piu hanno computer che consumano. Ma si va sempre peggio, un pannello per questo problema sarebbe sempre più necessario. Il tetto solare non è più nelle specifiche di Lounge+ che è stata anche ribassata a 42,000 eur, chissà se hanno tolto anche altro.
- 138 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Vista diverse volte la vecchia in strada e mi ha assolutamente convinto ed ha anche un bel powertrain EV. Direi la miglior scelta per una Hatch segmento C EV, anche se non sono convinto che le C EV abbiano ancora sufficiente autonomia. Ma questa veramente mi sembra nata vecchia e un passo indietro nello stile. https://carnewschina.com/2025/03/19/new-generation-mg4-hatchback-revealed-in-china/
-
I valori del Vampire Drain non sono uguali per tutte le EV, e neanche si capisce bene a cosa siano dovuti quando uno spegne tutto. Quei valori che ho dato li ho misurati sulla mia ex-Tesla Model 3 LR MY2021 e valgono solo per le mie condizioni. Se la temperatura è molto bassa, quei valori schizzano alle stelle e non sono nemmeno quelli. Un problema di cui ben pochi parlano, ed è impossibile valutare in generale cosa questo implichi sui costi di gestione, oltre a dire che sono superiori a quelli che si possono calcolare in base a i consumi in moto dell'auto. Ovviamente questo non vale per le PHEV-EV con tetto Fotovoltaico, per le quali non solo questo consumo non c'è, ma in più il fermo dell'auto diminuisce i costi di gestioni grazie alle ricariche gratuite. PS: sul mercato italiano italiano sia la Prius PHEV Solar che la Ioniq 5 EV Solar sono state tolte dal listino. Non negli altri paesi EU. Quindi in Italia non esiste piu la possibilità di comprare un'auto con tetto FV.
- 138 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Vampire drain = Significa che un po' tutte le EV, ma in particolare le Tesla, se lasciate parcheggiate e chiuse continuano ad avere sistemi in funzione che consumano batteria. Tipo Sulla mia Tesla Model 3 avevo una media di 1,5% di batteria consumata al giorno, con Sentinella (circa 5-6% al giorno) spenta e senza interrogare auto dalla app. La possibilità di rimanere a terra con la batteria dopo lungo parcheggio è concreta se sei basso di batteria. Le Prius e Ioniq 5 con tetto solare invece la batteria la ricaricano. La mia Prius d'estate parcheggiata una settimana ti ricarica circa 1/3 di batteria. Da cui, Reverse Vampire Drain. Per questa disastrosa caratteristiche delle EV, tutte dovrebbero avere un pannello di ricarica che in realtà non costa un cavolo: guardare quanto costa su Amazon un pannello flessibile, nulla.
- 138 risposte
-
- 1
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Soprattutto li ho fatti quando mi serviva. Per esempio 25 km in una settimana in campeggio, varie volte per alimentare la 230 V (cellulari, caffettiere, etc..) e avere energia su stradine tortuose per il ritorno. Ma anche per recuperare EV per tratti cittadini dove anche lhybrid consuma nel traffico, dopo lunghe tratte autostradali, dopo parcheggio. Tra l'altro il tetto carica sempre anche in marcia e riesce ad alimentare i servizi e far consumare di meno. La media di 3,36 lt/100 km quando più della metà dei km sono autostradali, è molto buona. Ioniq5 con 300W sul tetto doveva essere molto vantaggiosa, avevo postato i km che carica in un giorno estivo in parcheggio. E cosa importante sommamente che sa chi ha una EV e soprattutto Tesla: Reverse Vampire Drain 😁
- 138 risposte
-
- 2
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Compiuto un anno esatto dal ritiro: consumo EV 15,8 kWh/100 km (buona parte consumati in autostrada) Tetto solare caricato 61 kWh (parcheggio aria aperta che d'inverno non carica quasi nulla per ombra palazzone e raggi bassi del sole). La cosa importante dei kWh caricati col tetto è stato di avermeli dati d'estate in zone senza possibilità di carica.
- 138 risposte
-
- 4
-
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Metterei a parte le hybrid plugin ma non so se lo stesso sistema è stato implementato sulle Hybrid. La suite TSS 3.0 che ho sulla Prius ha il PDA che è una rigenerazione adattiva che usa telecamere e radar per stabilire quanta rigenerazione sia necessaria e in molte situazioni supererebbe le palette. Ovvero per es in un percorso in discesa con curve tortuosa a acceleratore mollato frena (con rigenerazione ) un botto prima delle curve per poi mollare sul dritto. Oppure uguale se ci sono auto davanti che hanno sostanzialmente decellerato. Onestamente non sento il bisogno delle palette e su discese lunghe dritte e sgombre ti setti i 3 livelli di rigenerazione per la B. Chiaramente il plugin non accend3 mai il motore e ingurgita kWh come non ci fosse un domani.
- 155 risposte
-
- 1
-
-
- lexus ux 2023
- ux 2023
- (e 13 altri in più)
-
Attenzione a usare sti termini, che ooggi guardando lo stile delle cinesi sarebbe come dire "moderna e gradevole", mentre questa è un plum cake con dentro alberi di natale
- 85 risposte
-
- 2
-
-
- mercedes-benz
- mercedes-benz cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Cassonetto.
- 27 risposte
-
- b10
- leapmotor b10
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
E come ci arrivi più a tanta tecnologia?
-
Lovvo 🥰 Pero con quei valori CLTC la LFP scende troppo di range e la NMC da 100 kWh non la vogliamo. BYD arriva a 85 kW LFP con queste dimensioni su Seal.
- 7 risposte
-
Anche troppi, c'è qualquadra che non cosa.
- 85 risposte
-
- 1
-
-
- mercedes-benz
- mercedes-benz cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma sei sicuro? A me risulta che la piattaforma di bz4x sia la e-Tgna di Toyota mentre in Cina il vecchio CHR Bev china-only era in collaborazione con Gaic. Piuttosto vorrei sapere questo chr+ ( che idea infelice) di quale costruttore ha le batterie.
- 17 risposte
-
- toyota c-hr+
- toyota c-hr+ bev
- (e 11 altri in più)
-
In 5 anni, unico progetto nuovo, completamente fallito, piazzali di invenduto, frame in alluminio che si spezza, rivestimenti acciaio incollato che volano via, difetti di progetto e costruzione senza fine, 8 richiami in un anno, valore usato disastroso. Cosa è oggi Tesla? 2 auto cheap 3 e Y, e largamente inferiori ai cinesi e basta. Nessuna prospettiva se non vaporware e menzogne. R.I.P E stanotte altra esplosione Starship.
- 277 risposte
-
- 5
-
-
-
-
- tesla cybertruck
- tesla
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: